MSI prepara schede madri microATX basate su standard APE con connettori posteriori

Anche MSI starebbe validando due nuove schede madri con connettori posteriori basati sullo standard DIY-APE. A quanto pare le due schede si differenziano esclusivamente per il colore, ma si tratterebbe dello stesso modello.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 14 Marzo 2023, alle 14:41 nel canale Schede Madri e chipsetRyzenAMDMSIgaming hardware
Solo pochi giorni fa abbiamo parlato della ASUS TUF B760M-BTF (Back To the Future) con connettori posteriori e socket Intel 1700. A quanto pare, anche MSI sta sposando il medesimo progetto, ma su socket AM5 LGA 1718 e chipset B650, seppur mancherebbe ancora tempo al rilascio delle particolari soluzioni.
Il progetto DIY-APE è uno standard inaugurato in tempi recenti da ASUS che prevede il posizionamento di tutti i connettori sulla faccia posteriore della scheda madre. Si tratta di un formato specifico che consente di nascondere completamente il cablaggio, purché si disponga di un case idoneo a ospitare questo tipo di schede.
Un'idea che sempre più produttori stanno abbracciando, nel caso di Gigabyte con un approccio diverso, mentre nel caso di MSI si tratta proprio dello stesso standard adottato da ASUS. In particolare, il produttore taiwanese starebbe validando due nuove proposte di fascia media basate sul chipset B650 di AMD.
Le schede sono apparse sul forum cinese BiliBili e sarebbero ancora in fase di test. L'attesa, quindi, potrebbe essere ancora lunga settimane - se non mesi - prima che diventino disponibili, anche se in tempi brevi le proposte con la nuova disposizione dei connettori dovrebbero aumentare.
Da quanto si vede nelle immagini, il modello è praticamente lo stesso e si differenzia esclusivamente per il colore: nero o bianco. È interessante notare che le nuove motherboard ospitano due pulsanti sul pannello I/O, uno per il flash del BIOS e l'altro per il reset, una caratteristica appartenente di solito alle proposte di fascia alta.
Come anticipato, le schede necessitano di un case ad hoc, solitamente fornito in abbinata all'hardware. È plausibile che i progetti DIY-APE saranno accompagnati dall'ASUS Shadow Chaser Case che si vede nelle immagini, con la possibilità di installare la scheda nelle (poche) altre proposte attualmente disponibili.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDovevo arrivare a 50 anni per veder esaurito questo desiderio!
Dovevo arrivare a 50 anni per veder esaurito questo desiderio!
beh dai, prima dovevano passare per i connettori a 90...
a 90 ci hanno già messo i prezzi
Egli ha parlato!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".