MinisForum lancia una scheda madre desktop, seguendo la filosofia dei Mini PC

MinisForum lancia una scheda madre desktop, seguendo la filosofia dei Mini PC

MinisForum ha svelato una scheda madre micro-ATX dalle specifiche comuni a qualsiasi altra scheda desktop X870 nello stesso form factor, fatta un'unica eccezione: una CPU AMD Ryzen 9955HX saldata sul socket

di pubblicata il , alle 12:16 nel canale Schede Madri e chipset
MINISFORUMgaming hardware
 

MinisForum ha presentato in Giappone una scheda madre per computer desktop nel formato micro-ATX con processore integrato e non sostituibile. La DeskMini F1FMG si inserisce in un segmento del mercato che sembra stuzzicare un interesse sempre maggiore, quello dei MoDT (Mobile on Desktop).

La ragione è piuttosto semplice: negli ultimi anni, i processori mobile sono arrivati a offrire prestazioni di classe desktop con consumi e dimensioni nettamente più contenute. Per tale ragione, MinisForum propone una scheda madre che è sostanzialmente una soluzione ibrida tra le due categorie.

Per il momento, l'azienda ha annunciato una sola variante con processore AMD Ryzen 9 9955HX, un chip da 16 core e 32 thread indirizzato ai laptop gaming di fascia enthusiast. La CPU è installata, però, su una tradizionale motherboard micro-ATX con chipset X870, il medesimo utilizzato per le soluzioni desktop.

E in effetti, ad esclusione del processore saldato sul socket, la DeskMini F1FMG non si differenzia da qualsiasi altra scheda madre del segmento. Dispone di quattro slot per memorie RAM DDR5-8000, uno slot PCIe 5.0 x16 per la scheda video insieme a un secondo slot PCIe 4.0 per eventuali schede di espansione, uno slot PCIe 5 x4 per SSD NVMe a cui se ne affiancano altri due (dei quali però non viene specificata la velocità).

Come mostrato da PC Watch, il pannello I/O dispone di 8 porte USB (di cui tre USB Type-C), un'uscita DisplayPort, una HDMI, una porta LAN 5G e Wi-Fi 7 integrato con antenna dual-band. Insomma, non ha nulla da invidiare alle controparti desktop pure.

Certo, fa eccezione la CPU che non può essere aggiornata, ragione per cui gli utenti dovranno ponderare la scelta in fase di acquisto. Tuttavia, si tratta di una proposta interessante per chi desidera prestazioni di fascia desktop in un formato estremamente compatto e con consumi della CPU ridotti a un terzo. Peraltro, il socket consente di installare dissipatori standard, il che rappresenta un enorme upgrade rispetto a quanto concesso dai ridottissimi spazi di un laptop.

Al momento, MinisForum non ha ancora condiviso i prezzi né se la scheda sarà un'esclusiva per il mercato orientale, ma si tratta sicuramente di un prodotto che osserveremo con attenzione.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LL124 Aprile 2025, 12:22 #1
gustose ma, per chi come me richiede supporto a lungo termine in termini di BIOS, da lasciare sugli scaffali:
ottimi prodotti che muoiono però lì per cui grazie ma no, grazie..
bonzoxxx24 Aprile 2025, 17:18 #2
Come mai ti serve il supporto BIOS a lungo termine?
Intendi con fix/patch di sicurezza?
LL124 Aprile 2025, 17:25 #3
evidente...
supertigrotto24 Aprile 2025, 18:25 #4
Di solito hanno un certo costo e comunque con un 9955 hx penso che di potenza ne abbia per un bel po' di anni....
Max Power24 Aprile 2025, 19:53 #5
Classico prodotto letteralmente usa e getta.

Alla faccia del "riuso".

Pensare che c'è chi è passato da un Ryzen 1X00 @ 5X00

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^