Il software Corsair iCUE può controllare l'illuminazione Aura Sync delle motherboard Asus

Il software Corsair iCUE può controllare l'illuminazione Aura Sync delle motherboard Asus

Il software iCUE di Corsair è ora in grado di gestire l'illuminazione led RGB delle motherboard Asus dotate di sistema di illuminazione Aura Sync. L'azienda ha inoltre annunciato la variante bianca di alcuni prodotti.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Schede Madri e chipset
Corsair
 

Corsair ha annunciato la capacità del software iCUE di gestire l'illuminazione led RGB delle motherboard Asus dotate di sistema di illuminazione Aura Sync. Gli utenti hanno ora quindi la possibilità di controllare pienamente l'illuminazione RGB delle loro schede madre Asus tramite il software di Corsair e sincronizzarla con i dispositivi Corsair compatibili - DRAM, tastiere, mouse, dissipatori e altro.

Il software iCUE consente di controllare tutti i componenti e dispositivi Corsair compatibili, sia per quanto concerne l'illuminazione che le prestazioni. iCUE aiuta ad ottimizzare le prestazioni del PC, consentendovi di regolare direttamente la velocità delle ventole e di impostare curve automatizzate che migliorano le prestazioni del sistema. Il software permette inoltre di monitorare i componenti interni del PC, dalla temperatura al carico della CPU e molto altro.

L'azienda statunitense ha parallelamente annunciato le versioni bianche di alcuni prodotti, in modo da rendersi appetibile anche a chi non desidera assemblare il classico sistema nero. L'azienda ha presentato la versione bianca delle ventole iCUE QL RGB, dotate di 34 led RGB disposti su quattro loop distinti, due frontali e due posteriori. Si tratta di ventole disponibili sia in versione da 120 mm che da 140 mm.

Chi desidera un sistema a liquido Hydro X di colore bianco può optare per il waterblock XC7 RGB oppure la combo "pompa RGB + serbatoio" XD5. Nelle scorse ore Corsair ha introdotto inoltre la variante di dimensioni minori XD3 RGB, per ora solo di colore nero, con una pompa Xylem DDC PWM e dimensioni di 114 mm x 114 mm x 58 mm, per l'installazione in case di dimensioni contenute come ad esempio il Corsair 280X.

Il serbatoio integrato dell'XD3 da 180 ml integra 16 led indirizzabili singolarmente, controllabili ovviamente da iCUE. Similmente alle soluzioni di dimensioni maggiori, anche questa soluzione ha un sensore integrato per monitorare in tempo reale la temperatura del refrigerante e controllare automaticamente il raffreddamento quando è accoppiato a un controller iCUE Commander PRO (venduto separatamente).

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^