Guida all'ottimizzazione del bios

Il tweaking dei parametri del bios della propria scheda madre è, da sempre, uan sorta di sfida per gli utenti più appassionati. Disponibile una pratica guida all'uso
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Dicembre 2002, alle 09:26 nel canale Schede Madri e chipset
Sul sito web DinoxPC è stata pubblicata, a questo indirizzo, una guida all'ottimizzazione dei parametri di funzionamento del bios delle proprie schede madri.
La prima domanda, sicuramente lecita, che chiunque si può fare è capire che cosa sia il bios.
Cos'è il Bios?
La prima domanda che ci si possa aspettare in una guida in cui si parla del Bios e proprio: ma questo bios? Il Bios è un insieme di istruzioni grazie alle quali il nostro computer può accendersi. In effetti non è che il Bios sia come la corrente ma senza questo fondamentale componente non sarebbe possibile, per il computer, riconoscere l'hardware di cui è composto, non saprebbe da dove iniziare a leggere i dati ed, insomma, non potrebbe proprio avviarsi. Tutte le istruzioni che compongono il Bios sono fisicamente memorizzate in un chip di memoria che possiamo trovare sulla scheda madre, di solito realizzato in tecnologia Flash, tanto che si sente spesso dire la frase "Flash Rom del Bios".
Il Bios di ogni scheda madre può essere più o meno configurato a piacere agendo su alcuni parametri di determinate voci che si trovano all'interno di un menu al quale il possessore della macchina può accedere durante la fase iniziale di boot del computer detta anche fase di "POST" (Power On Self Test).
Attualmente ci sono due produttori di Bios che vanno per la maggiore: AWARD e AMI. A dire il vero il bios prodotto dal primo è quello che troviamo su circa il 70% delle schede madri. Dunque sarebbe opportuno fare riferimento ai parametri che troviamo in tale bios, anche perché è proprio il bios Award quello più denso di opzioni. Per quello che ci riguarda, comunque, cercheremo di restare sul più generico possibile in merito alle voci descritte per riuscire ad abbracciare il maggior numero di possibilità.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohanno fatto un test con un celeron!!!
dubito che le opzioni che interessino a noi siano presenti in quel bios...
e cmq non parla di ottimizzazione del bios, ma di come settare i parametri fondamentali (hd, ora, ecc...)...
Leggere con attenzione!
Salve karplus, sono Dinox di Dinox PC. Leggo ora per caso il tuo commento... La nostra guida, come dovrebbe essere chiaro, è a puntate. Ogni settimana pubblichiamo un nuovo argomento dato che vogliamo rendere la cosa molto approfondita con prove e test, oltre che solo con le classiche speigazioni di ogni voce del bios.In merito alla schermata che vedi nella foto, non ti preoccupare... Quella è solo una schermata d'esempio! I test verranno fatti con P4 e Athlon XP
Alla prossima!
Guida in PDF
dove trovo la guida in pdf? quando?Non ti scordar di noi...
... e presto saprai dove, come e quandoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".