Gigabyte punta sul WiFi per le proprie schede H370 e B360

Gigabyte punta sul WiFi per le proprie schede H370 e B360

H370 AORUS GAMING 3 WIFI e B360 AORUS GAMING 3 WIFI sono le due nuove proposte Gigabyte per i processori Intel Core della famiglia Coffee Lake, che puntano molto sulla WiFi integrata

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Schede Madri e chipset
AorusGigabyteIntelCoreCoffee Lake
 

Gigabyte ha annunciato nei giorni scorsi due nuove schede madri della famiglia AORUS Gaming per processori Intel Core della famiglia Coffee Lake, basate rispettivamente sui chipset H370 e B360. Si tratta di proposte complementari a quelle dotate di chipset Intel Z370, in grado di mettere a disposizione un pacchetto di funzionalità completo ma allo stesso tempo venir proposte a listini mediamente più contenuti rispetto a quelli delle schede Z370.


H370 AORUS GAMING 3 WIFI

H370 AORUS GAMING 3 WIFI e B360 AORUS GAMING 3 WIFI, questi i nomi dei due nuovi modelli, implementano un sistema di illuminazione RGB che porta il nome di RGB Fusion: oltre ai LED integrati onboard questo sistema permette di gestire anche strisce installate nel sistema, personalizzabili a piacere a seconda delle preferenze dell'utente. La scheda H370 AORUS GAMING 3 WIFI si differenzia per l'adozione di un CODEC audio Realtek ALC1220-VB, oltre ad utilizzare un design PWM ibrido 8+2 fasi per la circuiteria di alimentazione.


B360 AORUS GAMING 3 WIFI

La caratteristica tecnica peculiare di questi due prodotti è la conformazione del sottosistema di rete, che vede l'abbinamento di una tradizionale connessione LAN Gigabit via cavo ad un modulo Intel Wireless-AC 9560 con tecnologia CNViTM WIFI per supportare le funzionalità wireless 802.11ac e BLUETOOTH 5. Il modulo 2x2 802.11ac WIFI Wave 2 è ottimizzato per velocità di download più elevate anche in presenza di un intenso traffico di rete, e velocità fino a 1.733 Gbps quando si utilizzano canali a 160 MHz, il doppio rispetto a design standard. Il supporto simultaneo per più dispositivi è abilitato dall’antenna 2T2R, risultando in una larghezza di banda massima due volte superiore rispetto alle precedenti generazioni.

Ulteriori informazioni su questi modelli sono disponibili sul sito Gigabyte: a questo indirizzo per il modello H370 AORUS GAMING 3 WIFI e a questo indirizzo per il modello B360 AORUS GAMING 3 WIFI.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
find_9209 Aprile 2018, 16:06 #1

grammar nazi on

Si tratta di proposte complementari a...
I beni complementari sono beni utilizzati in modo congiunto per la soddisfazione di un determinato bisogno.
Forse si intendeva beni succedanei, io avrei messo equivalenti per l'utente comune.
inited09 Aprile 2018, 17:26 #2
Sono complementari nel contesto dell'offerta e non dell'utilizzo.
Sawato Onizuka09 Aprile 2018, 19:48 #3
esattamente perché i listini son lì nonostante i chipset ben differenti e quindi anch'io lo ritengo corretto

poi che la news sia priva di una riga (pure scritta in piccino picciò al - cosa comporta aver modulo m.2 WiFi Intel con supporto CNVI - ecco

(per la cronaca: nei nuovi chipset viene sfruttata una particolarità GIA' presente nei Coffee Lake, sgravar dal carico cpu il processing dei pacchetti IP....)

poi non ci si dimentichi che b360 e h370 han portato un NUOVO DSP e Thunderbolt 3.x oltre al CNVI (anche maggior ottimizzazione delle latenze ram stando ai bench che ho visto in giro per la rete cmq)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^