Gigabyte: nuove schede madri per processori Ryzen bianche, stavolta con Wi-Fi 7

Gigabyte ha presentato un nuovo tris di schede madri della serie Aorus completamente bianche: X670E Aorus Pro X, B650 Aorus Elite AX Ice e B650M Aorus Elite AX Ice. La top di gamma è stata aggiornata al nuovo standard Wi-Fi 7.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 24 Ottobre 2023, alle 17:33 nel canale Schede Madri e chipsetGigabyteAorusAMDRyzengaming hardware
Gigabyte ha presentato tre nuove schede madri con socket AM5 per gli ultimi processori Ryzen serie 7000 di AMD: X670E Aorus Pro X, B650 Aorus Elite AX Ice e B650M Aorus Elite AX Ice. La peculiarità di queste nuove soluzioni risiede nella loro colorazione completamente bianca, anche se l'azienda non si è trattenuta dall'apportare alcuni piccoli aggiornamenti rispetto ai modelli dello scorso anno.
Le tre schede sfoggiano un'estetica completamente bianca, mentre il PCB presenta maschere di saldatura in tinta. Naturalmente non manca l'illuminazione RGB che può essere gestita attraverso la suite RGB Fusion 2 di Gigabyte. La cura dei dettagli, però, la evidenzia il nuovo UC BIOS rivisto appositamente per queste varianti.
Anche quest'ultimo, infatti, propone un'interfaccia completamente bianca, meticolosamente progettata con un approccio incentrato sull'utente, che unisce un aspetto piacevole all'utilizzo intuitivo. In modalità "Easy", gli utenti avranno a disposizione nove slot "Quick Access", ovvero ad accesso rapido, personalizzabili così da raggiungere con un solo clic le funzionalità che ritengono più importanti.
Gli utenti DIY (Do It Yourself) troveranno particolarmente comode alcune soluzioni adottate da Gigabyte per semplificare l'assemblaggio del PC e l'installazione dei componenti sulla scheda madre. Un esempio è M.2 EZ-Latch Click, un sistema che consente di installare rapidamente e senza sforzo gli SSD NVMe negli appositi slot della motherboard.
La X670E Aorus Pro X, inoltre, vanta alcune tecnologie che la contraddistinguono: Wi-Fi 7, Ultra Durable e Sensor Panel Link. Per quanto riguarda la connessione senza fili, il Wi-Fi 7 rappresenta il protocollo più recente capace di raggiungere velocità fino a 4,8 volte superiori rispetto al Wi-Fi 6.
Ultra Durable è un nuovo approccio allo slot PCIe utilizzato per le schede video discrete. È strutturato per ospitare le GPU di fascia più alta con dimensioni e peso rilevanti. PCIe UD Slot X presenta un design monopezzo senza giunzioni, fissato saldamente a una piastra di rinforzo posta dietro il PCB: il risultato è una capacità di carico 10 volte superiore. All'interno dello slot, inoltre, è stata inserita una striscia di gomma che protegge il PCB della scheda video da eventuali danni e graffi causati dal montaggio o smontaggio del componente.
A completare la pletora di funzionalità c'è il Sensor Panel Link, ovvero un connettore dedicato ai display aggiuntivi da integrare direttamente nel case. Questo consente di collegare lo schermo direttamente alla scheda madre, senza la necessità di veicolare cavi dall'esterno, e visualizzare le informazioni sul sistema o personalizzarlo con animazioni e immagini. Il tutto, direttamente dal pannello di controllo di Gigabyte, all'interno del quale gli utenti troveranno diverse skin a tema.
Al momento mancano prezzi e disponibilità delle nuove schede madri che, molto probabilmente, verranno comunicati nelle prossime settimane. Per ulteriori informazioni, vi rimandiamo direttamente al sito ufficiale di Gigabyte.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoebbene, ci sono già
bella la mossa della porta hdmi su mobo, imho se non se le fanno pagare veramente troppo potrebbero venderne un bel po finché la concorrenza non copia l'idea
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".