Da MSI nuove schede madri con socket AM3

Da MSI nuove schede madri con socket AM3

Cominciano gli annunci delle prime schede madri basate sul nuovo socket di casa AMD, caratterizzato dal supporto per le memorie DDR3

di pubblicata il , alle 08:53 nel canale Schede Madri e chipset
AMDMSI
 

Come abbiamo riportato nei giorni scorsi, AMD è in procinto di preparare il lancio delle CPU socket AM3 della famiglia Phenom II, che hanno, come caratteristica, quella di supportare i moduli DDR3-1333, grazie ad un nuvo memory controller integrato.

scheda madre MSI

Le due nuove schede madri sono sviluppate sui due chipset AMD, 790FX e 790GX e sono state progettate con tecnologie APS (Active Phase Switching) e seconda generazione di DrMOS, in grado di ottimizzare i consumi della piattaforma durante l'utilizzo. A queste è stata affiancata la funzione M-Flash, che consente la possibilità di caricare i file del bios da chiavetta USB. Ecco una panoramica delle caratteristiche tecniche che contraddistinguono le due nuove schede madri MSI:

MSI 790FX-GD70

* AMD 790FX/SB750 Chipset
* Supporto AMD Socket AM3 (941-pin) Phenom II / Athlon
* Supporto 4 x PCI-E x16 slot ATI CrossFireX Technology
* Supporto di quattro porte dual-channel DDR3 1333 fino a 16GB
* DrMOS chipset
* APS(Active Phase Switching)
* Dual 10/100/1000 Mb/s LAN
* Audio 7.1-canali
* 8 SATAII ed 1 eSATA hard disk, supporto RAID 0/1/0+1/5
* 2 PCI-E x1, 2 PCI
* 12 x USB 2.0, 1 x IEEE1394a

MSI 790GX-G65

* AMD 790GX/SB750 Chipset
* Supporto AMD Socket AM3 (941-pin) Phenom II / Athlon
* Supporto 2 x PCI-E x16 slot ATI CrossFireX Technology
* Supporto di quattro porte dual-channel DDR3 1333 fino a 16GB
* APS(Active Phase Switching)
* 10/100/1000 Mb/s LAN
* Audio 7.1-canali
* 5 SATAII ed 1 eSATA hard disk interface, supporto RAID 0/1/0+1/5
* 2 PCI-E x1, 2 PCI slots
* 12 x USB 2.0, 1 x IEEE1394a (opzionale)
* 1Gbit IGP integrato, display con memoria dedicata

I prezzi delle nuove soluzioni per il mercato italiano non sono ancora pervenuti.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
killer97823 Gennaio 2009, 09:18 #1
FInalmente si incominciano a vedere Mobo decenti anche x CPU AMD, i produttori credono in + su questi nuovi Phenom!!

deidara8023 Gennaio 2009, 09:23 #2
mi piacciono i Phenom II ma le ddr3 proprio no...
appena escono valuto l'acquisto di una piattaforma Phenom II AM3+ddr2.
sniperspa23 Gennaio 2009, 09:25 #3
E ci credono ank i clienti di più....
AleLinuxBSD23 Gennaio 2009, 09:47 #4
Molto intelligenti in questo modo i produttori potranno usare l'onda lunga generata dai Phenom II e dato che le nuove schede madri sono presentate adesso nel giro di alcuni mesi i prezzi saranno migliori.
StyleB23 Gennaio 2009, 09:48 #5
è una mia impressione o son schede esclusivamente per cross fire x? o.0 nada Nvidia questo giro..... apparte che poco mi tocca a livello processori opto ancora per intel.... anche se sarei felice di cambiare idea...=)
AleLinuxBSD23 Gennaio 2009, 09:51 #6
Per curiosità StyleB non ho capito?

Nessuno vieta di installare una scheda video diversa dal chipset grafico integrato.
StyleB23 Gennaio 2009, 09:55 #7
oddio che ho scritto......=/ avevo tre pensieri e gli ho fusi nella stssa frase....hehehe.... intendevo dire che poco mi toccano per ora queste schede voglio le prove sul campo visto chefino ad ora la amd è stata abbastanza scarsetta rispeto ad intel.... e denotavo che le schede son standardizzate per crossfire.......=) ora son stato + chiaro spero.... (e mi scuso per il doppio post)
AleLinuxBSD23 Gennaio 2009, 09:59 #8
Spero che non ti aspetterai miracoli dalle "prove sul campo"?

Al livello di scheda video integrata nonché al livello di schede separate le soluzioni tra le due case sono sempre identiche quello che cambia con Intel e che dato che i loro processori in genere sono più performanti (e spesso maggiormente overcloccabili) riescono a dare risultati migliori, nel loro insieme, e non al livello di singolo comparto.

Del resto non potrebbe essere diversamente, le schede video separate sono identiche sia per intel che per amd, mentre in campo video integrato, generalmente le soluzioni su chipset integrato ati o nvidia sono migliori delle intel, anche se trattandosi di soluzioni integrate le differenze non sono certo abissali.
bs8223 Gennaio 2009, 10:03 #9

styleB

si parla di piattaforma dragon con AM3, quindi TUTTO AMD! ;-)

Cmq la GD70 è una bomba!!! Dovrebbe costare sui 180-200 appena uscita.
task-23 Gennaio 2009, 10:30 #10
non vedo l'ora di vedere una bella comparativa tra Phenom II DDR2 e DDR3, epr vedere se il maggiore esborso vale la candela...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^