Da ASUS ecco la scheda madre per 20 GPU, il sogno di tutti i miner

Da ASUS ecco la scheda madre per 20 GPU, il sogno di tutti i miner

ASUS ha annunciato la sua proposta commerciale per i computer pensati per il mining di criptovalute, con una scheda madre capace di accomodare fino ad un massimo di 20 GPU

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Schede Madri e chipset
ASUS
 

Il mining di criptovalute è diventato una tendenza negli scorsi mesi, a tal punto che c'è stata un'incredibile corsa all'hardware che ha portato ad un innalzamento innaturale dei prezzi. Fra le componenti più ricercate le GPU, proprio perché le performance delle operazioni di mining scalano in maniera ottimale con l'aumentare delle schede video presenti nel sistema.

Il fenomeno aveva portato non solo ad un aumento nei costi delle schede video, ma anche ad una certa scarsità nelle forniture da parte dei vari rivenditori. Nel frattempo i produttori hardware hanno cercato di rispondere alle nuove esigenze del mercato, e fra questi ASUS ha appena sfornato una scheda madre a dir poco atipica.


Clicca per ingrandire

La ASUS H370 Mining Master è la scheda madre perfetta per il mining delle criptovalute e, a giudicare dal nome, i taiwanesi non vogliono nascondere l'indole dell'accessorio. Del resto ad una prima rapida occhiata ci si rende conto che non ci troviamo di fronte ad una scheda madre pensata per un sistema "normale". Si basa sul chipset H370 Coffee Lake ed integra il socket LGA 1151 con supporto per gli ultimi processori Intel Core i7, includendo due slot DIMM per un massimo di 32 GB di RAM DDR4-2666. C'è un solo slot PCIe x16, due SATA III e la Intel GbE.

Se fin qui la dotazione di porte non fa gridare al miracolo, è esagerata la dotazione di porte PCIe over USB per eventuali GPU (e non moduli ASIC, che non sono compatibili con le porte PCIe over USB), pari a 20. ASUS ha anche semplificato il metodo per collegare le GPU alla scheda madre: tradizionalmente serve un adattatore PCIe x16 da collegare alla scheda video, una riser card PCIe x1 collegata alla scheda madre, e un cavo USB che collega le due schede. Con la Mining Master di ASUS invece si supera un passaggio, e le porte USB sono integrate verticalmente sulla scheda madre eliminando la necessità della scheda PCIe x1.

In questo modo l'intero sistema risulta più pulito nell'assemblaggio e, eliminando componenti aggiuntivi, anche più affidabile e potenzialmente più stabile. La compagnia include inoltre un tool di diagnostica per aumentare l'efficienza e la semplicità di gestione del sistema: GPU State Detection scansiona il sistema all'avvio e indica le riser port vuote, connesse ad una GPU che funziona correttamente, o connesse ad una GPU difettosa. L'interfaccia grafica consente di rilevare facilmente quali GPU hanno problemi attraverso un codice che contraddistingue le porte.

ASUS H370 Mining Master sarà disponibile nel terzo trimestre dell'anno ad un prezzo non ancora annunciato al pubblico, ma che probabilmente sarà molto elevato. 

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
elgabro.01 Giugno 2018, 12:50 #1
ci gira crysis?
demon7701 Giugno 2018, 13:53 #2
Bah.
tra mobo, gpu ed alimentatori ci vorranno 15mila euro per mettere su un sistema.
Senza contare il dispendio energetico che a sto punto sarà di 3kw o più.

Hai voglia te a minare.
AceGranger01 Giugno 2018, 14:07 #3
ma.... non c'era il limite dei driver video a 8 GPU ?
demon7701 Giugno 2018, 14:16 #4
Originariamente inviato da: AceGranger
ma.... non c'era il limite dei driver video a 8 GPU ?


Ma qui stiamo parlando di GPU che girano in modo del tutto indipendente. Non è uno sli o simili.
Anzi posso essere pure diverse tra di loro penso.
AceGranger01 Giugno 2018, 15:50 #5
Originariamente inviato da: demon77
Ma qui stiamo parlando di GPU che girano in modo del tutto indipendente. Non è uno sli o simili.
Anzi posso essere pure diverse tra di loro penso.


anche nel GPGPU classico tipo i render le GPU non stanno in SLI , sono indipendenti e possono essere differenti, ma c'è sempre stato il limite di 8,
almeno sotto win è quello.

non mi intendo di mining, si fa sotto linux ? e linux porta piu di 8 GPU ?


se guardi, anche il nuovo super sistema di nVidia a 16 GPU Tesla collegate via switch sono comunque di base 2 sistemi da 8 GPU ciascuno.
MikTaeTrioR01 Giugno 2018, 15:58 #6
esiste una distro linux apposita per minare, anche su win 10 c'è il modo di superare il limite delle 8 gpu..
e non penso asus faccia cose a caso sicneramente
demon7701 Giugno 2018, 16:03 #7
Originariamente inviato da: AceGranger
anche nel GPGPU classico tipo i render le GPU non stanno in SLI , sono indipendenti e possono essere differenti, ma c'è sempre stato il limite di 8,
almeno sotto win è quello.

non mi intendo di mining, si fa sotto linux ? e linux porta piu di 8 GPU ?


se guardi, anche il nuovo super sistema di nVidia a 16 GPU Tesla collegate via switch sono comunque di base 2 sistemi da 8 GPU ciascuno.


ah non ho idea.
mai neanche avute due di gpu.
AceGranger01 Giugno 2018, 17:21 #8
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
esiste una distro linux apposita per minare, anche su win 10 c'è il modo di superare il limite delle 8 gpu..
e non penso asus faccia cose a caso sicneramente


no infatti, per quello che chiedevo .


EDIT: sono andato a cercare e ho trovato che hanno eliminato il limite e con Win 10 è possibile usare piu di 8 GPU.
domthewizard01 Giugno 2018, 19:00 #9
Originariamente inviato da: maxy04
ma con 20 gpu, non c'e' una produzione di calore mostruosa?

recupereranno parte delle spese facendoci il barbecue
Speedy L\'originale01 Giugno 2018, 19:58 #10
Originariamente inviato da: AceGranger
ma.... non c'era il limite dei driver video a 8 GPU ?


Da minatore posso garantirti che sotto le ultime versione di W10 si è arrivato a 12 sk. AMD e 10 nVidia, possono pure esser mischiate

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^