Asus Maximus Formula SE: Socket 775 LGA per enthusiast

Asus Maximus Formula SE: Socket 775 LGA per enthusiast

La scheda madre Asus Maximus Formula SE, per processori Socket 775 LGA, abbina un elaborato design del sistema di raffreddamento a nuovi chipset Intel per utenti enthusiast

di pubblicata il , alle 14:23 nel canale Schede Madri e chipset
IntelASUS
 

ROG-MaximusFormula.jpg (76384 bytes)

Nella giornata di ieri abbiamo segnalato, con questa notizia, la possibilità che Intel presenti una piattaforma chipset destinata agli utenti più appassionati, chiamata X48: si tratterebbe di una soluzione caratterizzata dagli elevati margini di overcloccabilità, e da funzionalità specificamente sviluppate in ottica di tweaking del sistema.

Sono emerse informazioni on line, non confermate ufficialmente, che riguardano la scheda madre Asus Maximus Formula SE, nuova proposta della famiglia di prodotti Asus Republic of Gamers qui sopra raffigurata: questa scheda integrerebbe chipset X48, con un particolare sistema di raffreddamento che combina heatpipe a massicci radiatori in rame. D'altro canto, è possibile che questa scheda madre sia basata su chipset X38 di Intel, e che il modello X48 non sia niente altro che un rumor senza fondamento.

E' possibile notare come il north bridge del chipset sia sormontato da un radiatore di notevole estensione, superiore alla superficie complessiva del north bridge stesso; tutta la circuiteria di alimentazione del processore è a sua volta a contatto con altri radiatori in rame, collegati tra di loro attraverso heatpipe.

La scheda integra due Slot PCI Express 16x, per i quali dovrebbe essere confermata la compatibilità con la tecnologia Crossfire delle schede video ATI Radeon. Gli Slot sono PCI Express 2.0, entrambi del tipo 16x e quindi in grado di gestire configurazioni Crossfire con piena bandwidth. Gli Slot memoria sono del tipo DDR2, con supporto massimo ufficiale allo standard DDR2-1066; una seconda versione di questa scheda madre verrà sviluppata con Slot memoria DDR3, capaci di supportare ufficialmente moduli DDR3-1333.

Ulteriori dettagli su questa scheda madre sono disponibili a questo indirizzo.

43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Atomix05 Settembre 2007, 14:26 #1
mi sa che anche il prezzo sarà 'Maximus'
crazyroth05 Settembre 2007, 14:34 #2
ma DDR2?!?
serassone05 Settembre 2007, 14:36 #3
Non è ancora uscito l'X38 e già si parla di questo super-chipset X48; a giudicare dalle caratteristiche penso che non sia altro che un X38 con chip scelti tra quelli più performanti, in modo da garantirne l'overclock; non mi risulta che vi siano altre caratteristiche particolari tali da far pensare a qualcosa di diverso.
Il prezzo sarà sicuramente molto elevato: se già l'X38 è di fascia alta, questo è di fascia elevatissima, con schede madri commercializzate a 300€ circa.
29Leonardo05 Settembre 2007, 14:37 #4
come layout fa proprio schifo...
rob-roy05 Settembre 2007, 14:37 #5
Ce la farà asus ad arrivare a 400 euro per una mobo?
-Feanor-05 Settembre 2007, 14:38 #6
Originariamente inviato da: crazyroth
ma DDR2?!?


infatti..che strano...la fascia enthusiast che non supporta le ddr3...??
GiGaHU05 Settembre 2007, 14:39 #7
In uno store (italiano) la Asus Maximus Formula SE ordinabile a 300euro ma viene indicata come X38 ... comunque, non pochi soldi...
Skullcrusher05 Settembre 2007, 14:44 #8
Ma non dovrebbe avere gli slot pciexpress 2.0? Perchè si parla ancora di pci-express 16x?
LCol8405 Settembre 2007, 14:50 #9
Il fatto che siano 16x non esclude che siano 2.0.

16x indica le linee sulla scheda madre, il 2.0 indica invece che per ogni linea c'è più banda rispetto al pci express 1.0
GiGaHU05 Settembre 2007, 14:50 #10
E maggior "corrente", se non sbaglio...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^