Chipset Intel Z390: ecco le nuove schede madri in commercio

Chipset Intel Z390: ecco le nuove schede madri in commercio

Sono varie le schede madri per processori Intel Core di nona generazione che adottano il nuovo chipzet Z390: vediamone alcune mostrate da Intel in concomitanza con il proprio evento di lancio delle nuove CPU desktop

di pubblicata il , alle 21:12 nel canale Schede Madri e chipset
IntelCoreASUSROGGigabyteAorusMSIASRock
 

Intel ha ufficialmente annunciato la nuova gamma di processori per sistemi desktop destinati al pubblico degli utenti più appassionati. Sono 3 le famiglie di processori, con la prima al debutto che è quella composta dai modelli Core i5, Core i7 e Core i9 con architettura Coffee Lake e versioni sino a 8 core. Questi processori sono compatibili con le schede madri in commercio, a condizione che ricevano un aggiornamento del bios tale da certificare la compatibilità con le nuove CPU.

I produttori di schede madri hanno tuttavia anche una seconda opzione, nella forma del chipset Intel Z390. Questa soluzione, proposta quale top di gamma nel panorama delle schede madri socket LGA 1151, ripropone di fatto tutte le caratteristiche tecniche già viste nei modelli Z370 in vendita sul mercato implementando però due significative novità.

La prima è l'integrazione di un controller USB 3.1 Gen 2, capace di un transfer rate massimo di 10 Gbps e che in questo modo non richiede più l'utilizzo di un controller secondario da integrare nella scheda madre per abilitare questa tecnologia. La seconda novità è il controller Intel Wireless-AC, anch'esso integrato nel chipset e dotato di supporto a trasmissioni WiFi anche di tipo Gigabit.

Nella gallery mostriamo alcuni dei modelli di schede madri che Intel ha esposto durante l'evento di presentazione delle nuove CPU: notiamo come i form factor no si limitano a quello ATX tradizionale ma si spingono anche al ben più piccolo mini-ITX, scelta ideale per assemblare sistemi gaming compatti ma che non rinunciano per questo alla potenza di elaborazione.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
*Pegasus-DVD*08 Ottobre 2018, 21:41 #1
bah
non faccio in tempo a comprarla che esece il modello dopo
anto_nio09 Ottobre 2018, 06:57 #2
È cosa c'entra? Non è mica una gara, goditi il tuo hardware.
futu|2e09 Ottobre 2018, 08:07 #3
Specie con una config del genere sei tranquillo per almeno 5 anni.
Spider-Mans09 Ottobre 2018, 08:37 #4
ma mantenere un chipset per un paio di gen è troppo difficile?

a tirar troppo la corda si rischia di spezzarla...amd con ryzen è rinata

eh parlo da utente intel ventennale
elgabro.09 Ottobre 2018, 09:57 #5
Originariamente inviato da: Spider-Mans
ma mantenere un chipset per un paio di gen è troppo difficile?

a tirar troppo la corda si rischia di spezzarla...amd con ryzen è rinata

eh parlo da utente intel ventennale


Guarda che i nuovi processori sono compatibili anche con le z370.
jepessen09 Ottobre 2018, 10:13 #6
Originariamente inviato da: *Pegasus-DVD*
bah
non faccio in tempo a comprarla che esece il modello dopo


Che e', anche con le schede madri siamo arrivati ai livelli di uno smartphone, che se non hai sempre l'ultimissimo modello non sei piu' figo?
*Pegasus-DVD*09 Ottobre 2018, 12:28 #7
Originariamente inviato da: anto_nio
È cosa c'entra? Non è mica una gara, goditi il tuo hardware.


a me piace avere sempre lultimo hw o sw disponibile... sono anni che le cambio a ogni versione ma adesso si stanno troppo velocizzando

Originariamente inviato da: jepessen
Che e', anche con le schede madri siamo arrivati ai livelli di uno smartphone, che se non hai sempre l'ultimissimo modello non sei piu' figo?


a non lo so, di solito lo smartphone lo si fa vedere a tutti, la MB penso di no. penso sia passione per la tecnologia.
[Umby]09 Ottobre 2018, 14:49 #8
"La prima è l'integrazione di un controller USB 3.1 Gen 2,"

ma la 3.2 che fine ha fatto ?
futu|2e09 Ottobre 2018, 15:14 #9
Originariamente inviato da: *Pegasus-DVD*
a me piace avere sempre lultimo hw o sw disponibile... sono anni che le cambio a ogni versione ma adesso si stanno troppo velocizzando


Beato te che puoi permettertelo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^