Chipset AMD 760G: video integrato a basso costo

Chipset AMD 760G: video integrato a basso costo

Con la soluzione AMD 760G il produttore americano completa la propria famiglia di soluzioni chipset con video integrato per processori Socket AM2

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Schede Madri e chipset
AMD
 

amd_760g_logos.jpg (10735 bytes)AMD ha annunciato la disponibilità di una nuova piattaforma chipset per processori delle serie Athlon e Phenom, destinata al segmento di fascia entry level del mercato e dotata di sottosistema video integrato onboard. Parliamo del modello AMD 760G, che va a completare una gamma di soluzioni IGP della quale fanno parte anche i modelli AMD 780G e AMD 780V.

Il sottosistema video integrato è proposto quale soluzione adatta alla maggior parte degli utilizzi, sia di produttorività personale che di intrattenimento. Il chip video integrato, della serie ATI Radeon 3000, è sovrabbondante quanto a potenza di elaborazione per le tradizionali applicazioni, e può accelerare la riproduzione di flussi video limitandosi a quelli a standard definition. L'architettura è compatibile con le API DirectX 10 di Microsoft, ma non si tratta ovviamente di una soluzione specificamente destinata ai videogiocatori.

Tra le caratteristiche tecniche da evidenziare il supporto alla tecnologia ATI Hybrid CrossfireX: grazie alla presenza onboard di uno Slot PCI Express 16x è possibile affiancare al chip video integrato nel chipset una scheda video discreta, della serie ATI Radeon HD 3450 oppure ATI Radeon HD 2400, così che le due GPU operino in parallelo nell'elaborazione di scene video 3D. Il chip video integrato può inoltre gestire tutte le applicazioni video non 3D autonomamente, così che la scheda video dedicata non venga utilizzata a tutto vantaggio del contenimento dei consumi.

La tabella seguente confronta le caratteristiche tecniche delle 3 soluzioni chipset AMD con sottosistema video integrato appartenenti alla famigliaa AMD 700:

Chipset AMD 780G AMD 780V AMD 760G
Compatibilità DirectX 10 si si si
Clock della GPU 500 MHz 350 MHz 350 MHz
Accelerazione flussi video HD si no no
Accelerazione flussi video DVD si si si
Supporto uscita DVI si si si
Supporto uscita HDMI-DP si si no
Supporto ATI Hybrid Crossfire si si si

Le caratteristiche tecniche base dei 3 chipset sono simili, ma solo il modello AMD 780G è specificamente stato sviluppato per l'utilizzo nella riproduzione di flussi video ad alta definizione via AVIVO HD. Per le altre due soluzioni è consigliato l'utilizzo della GPU integrata solo nella gestione di flussi video di tipo standard definition, quelli cioè di un tradizionale supporto DVD.

Sono varie le aziende taiwanesi partner di AMD nel debutto di questa nuova piattaforma chipset; segnaliamo tra le altre Asus, ECS, Gigabyte, AsRock, MSI, Foxconn e Biostar, tutte presenti con 1 o 2 modelli ciascuna. Ulteriori informazioni su questa nuova architettura chipset sono disponibili sul sito AMD a questo indirizzo.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie19 Gennaio 2009, 13:24 #1
Non si sa nulla sui consumi. Se già la piattaforma 780G consumava poco questa dovrebbe essere ancor più parca.
LosooM19 Gennaio 2009, 13:44 #2
OT :Ma un portatile con piattaforma puma Athlon x2 - 780g - HD 3470 dedicata ha già integrato un sottosistema video?
Se si come mai ad un mio amico viene riconosciuta una sola periferica video? (quella dedicata)
Io ricordavo che era possibile attivare entrambe le periferiche per ottenere prestazioni superiori...
IT: Questo 760g mi pare una proposta molto valida per eventuali netbook ma non certo per notebook o media center.
!fazz19 Gennaio 2009, 13:50 #3
Originariamente inviato da: LosooM
OT :Ma un portatile con piattaforma puma Athlon x2 - 780g - HD 3470 dedicata ha già integrato un sottosistema video?
Se si come mai ad un mio amico viene riconosciuta una sola periferica video? (quella dedicata)
Io ricordavo che era possibile attivare entrambe le periferiche per ottenere prestazioni superiori...
IT: Questo 760g mi pare una proposta molto valida per eventuali netbook ma non certo per notebook o media center.


il 780g dovrebbe includere una radeon 3200 integrata, se il tuo amico usa xp la seconda vga non dovrebbe essere visibile visto che il crossfirex è supportato solo su vista, altrimenti magari l'igp è disabilitata da bios
LosooM19 Gennaio 2009, 14:08 #4
no usa vista... vedrò il bios.
Grazie per la dritta !fazz
BlackRider19 Gennaio 2009, 14:16 #5
Quale sarà la differenza di prezzo, a vostro giudizio, rispetto al 780g? se è minima conviene comunque prendere il 780, oramai si trovano a prezzi abbordabili...
qasert19 Gennaio 2009, 14:20 #6
quando è previsto l arrivo delle nuove igp ati(serie4 derivate insomma delle nuove 4850 ecc ecc)?
sniperspa19 Gennaio 2009, 14:36 #7
Ma con questi chipset è possibile disattivare la vga discreta nel 2D o no?oppure si ma solo con le 3470 e la 2400??
SwatMaster19 Gennaio 2009, 14:41 #8
Originariamente inviato da: BlackRider
Quale sarà la differenza di prezzo, a vostro giudizio, rispetto al 780g? se è minima conviene comunque prendere il 780, oramai si trovano a prezzi abbordabili...


60€ non è malaccio come prezzo, infatti mi sto facendo un mediacenter-muletto con una soluzione del genere. Sempre meglio della mobo con l'Atom, comunque.
BlackRider19 Gennaio 2009, 14:44 #9
Originariamente inviato da: sniperspa
Ma con questi chipset è possibile disattivare la vga discreta nel 2D o no?oppure si ma solo con le 3470 e la 2400??


temo solo con quei modelli

Originariamente inviato da: SwatMaster
60€ non è malaccio come prezzo, infatti mi sto facendo un mediacenter-muletto con una soluzione del genere. Sempre meglio della mobo con l'Atom, comunque.


concordo, ma si trovano le 780g anche a ameno di 60 euro
SwatMaster19 Gennaio 2009, 15:06 #10
Originariamente inviato da: BlackRider
concordo, ma si trovano le 780g anche a ameno di 60 euro


Controllerò. Grazie per l'info.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^