ASUS rassicura chi ha una motherboard AM5: la garanzia copre gli ultimi BIOS e i preset EXPO

ASUS rassicura chi ha una motherboard AM5: la garanzia copre gli ultimi BIOS e i preset EXPO

Il caso dei Ryzen 7000X3D bruciati e i successivi aggiornamenti firmware per risolvere la problematica non sono stati gestiti nel migliore dei modi da ASUS, la quale ha deciso di emanare una nota ufficiale per chiarire alcuni punti, tra cui la garanzia quando si attivano i profili EXPO e XMP.

di pubblicata il , alle 08:51 nel canale Schede Madri e chipset
AMDRyzenASUS
 

ASUS ha emesso una nota ufficiale per fare chiarezza sui disclaimer che sono stati inseriti negli ultimi aggiornamenti firmware in seguito al caso dei Ryzen 7000X3D bruciati. In particolare, i messaggi facevano dedurre il venir meno della garanzia usando tecnologie quali EXPO e XMP.

"Vogliamo rispondere alle preoccupazioni che sono state sollevate dai nostri utenti sul fatto che i recenti aggiornamenti del BIOS influiranno sulla garanzia delle schede madri ASUS AM5", esordisce la nota. "Vorremmo rassicurare i nostri clienti che sia gli aggiornamenti beta del BIOS che quelli completamente convalidati per le schede madri ASUS AM5 sono coperti dalla garanzia del produttore. Vorremmo inoltre confermare i seguenti punti:

  • La garanzia della scheda madre ASUS AM5 copre anche tutte le configurazioni di memoria AMD EXPO, Intel XMP e DOCP
  • Tutti i recenti aggiornamenti del BIOS seguono le ultime linee guida sulle tensioni di AMD per i processori Ryzen 7000.

Inoltre, vorremmo ribadire il nostro impegno a supportare la piattaforma AMD AM5 e i nostri clienti. Per ulteriori domande sulla tua scheda madre ASUS AM5, contatta il nostro servizio clienti per ricevere supporto".

Non solo fare chiarezza sugli avvisi e confermare la garanzia sui BIOS vecchi e nuovi, ma anche una risposta a Gamers Nexus che, in un video, ha criticato la società per la gestione della vicenda. Secondo il canale Youtube, ASUS ha pubblicato revisioni private del codice AGESA nei suoi aggiornamenti del BIOS che non erano destinate al pubblico e stava distribuendo update non testati con bug che hanno portato le tensioni SoC dei Ryzen 7000 a livelli non sicuri, oltre a eliminare i firmware precedenti dalle pagine di supporto senza informare gli utenti delle modifiche.

Gamers Nexus ha anche accusato ASUS di aver caricato un aggiornamento del BIOS per la Crosshair X670E Extreme che annullava la garanzia della scheda madre e di suggerire agli utenti di "eseguire le impostazioni predefinite" (disabilitare AMD EXPO/DOCP) sulle sue motherboard se si imbattevano in problemi.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7716 Maggio 2023, 10:36 #1
Sto disastro sta durando decisamente troppo.
Va bene le magagne di gioventù ma qui stiamo un tantino passando il limite.. ad oggi ci sono ancora BIOS "BETA" fatti su a a pene di segugio buttati fuori in emergenza per rattoppare ma per risolvere una cosa ne rompono altre due.
supertigrotto16 Maggio 2023, 11:00 #2
Meno RGB e più funzionalità utili che non riguardino l'overclock, è possibile?
Io sta storia dei chipset x670 non la capisco,ci sono gli Extreme che hanno tutte le funzionalità PCI express e connettività di SSD che più ne ha più ne metta,overclock estremo compreso,ci sono i non Extreme che ti tagliano funzionalità che riguardano la connettività pci sugli SSD,la serie B non ne parliamo.
Fra produttori di hardware e progettisti,bisognerebbe tirare un bel po' le orecchie,fra schede video con connettori infiammabili,CPU bruciate,memorie che fanno le bizze,SSD che si surriscaldano peggio del fornetto de longhi,mi sembra che ci stiano prendendo per i fondelli ma,certo ci devono essere le lucette RGB per illuminare il PC in stile albero di natale.
alethebest9016 Maggio 2023, 11:12 #3
Originariamente inviato da: supertigrotto
Meno RGB e più funzionalità utili che non riguardino l'overclock, è possibile?
Io sta storia dei chipset x670 non la capisco,ci sono gli Extreme che hanno tutte le funzionalità PCI express e connettività di SSD che più ne ha più ne metta,overclock estremo compreso,ci sono i non Extreme che ti tagliano funzionalità che riguardano la connettività pci sugli SSD,la serie B non ne parliamo.
Fra produttori di hardware e progettisti,bisognerebbe tirare un bel po' le orecchie,fra schede video con connettori infiammabili,CPU bruciate,memorie che fanno le bizze,SSD che si surriscaldano peggio del fornetto de longhi,mi sembra che ci stiano prendendo per i fondelli ma,certo ci devono essere le lucette RGB per illuminare il PC in stile albero di natale.


siamo ormai in una società che vive nel mondo social, ed ecco che grazie a questi super tecnici youtuber per far parlare di se e avere tanti like dicono cose senza senzo a tutta forza.
demon7716 Maggio 2023, 11:22 #4
Originariamente inviato da: supertigrotto
Meno RGB e più funzionalità utili che non riguardino l'overclock, è possibile?
Io sta storia dei chipset x670 non la capisco,ci sono gli Extreme che hanno tutte le funzionalità PCI express e connettività di SSD che più ne ha più ne metta,overclock estremo compreso,ci sono i non Extreme che ti tagliano funzionalità che riguardano la connettività pci sugli SSD,la serie B non ne parliamo.
Fra produttori di hardware e progettisti,bisognerebbe tirare un bel po' le orecchie,fra schede video con connettori infiammabili,CPU bruciate,memorie che fanno le bizze,SSD che si surriscaldano peggio del fornetto de longhi,mi sembra che ci stiano prendendo per i fondelli ma,certo ci devono essere le lucette RGB per illuminare il PC in stile albero di natale.


Io qui ci vedo una bella "linea portante" su tutto l'hardware di questo ultimo periodo.. (che ha visto un costante peggioramento tra l'altro)
Se in passato si cercava il top delle prestazioni ma sempre e comunque con solidi margini di sicurezza ed affidabilità e anche con un occhio attento al consumo energetico, con questa ultima generazione si è veramente sfanculata qualsiasi regola.
Siamo nel mondo di Mad Max.. CPU sparate di default a wattaggi assurdi. GPU che consumano più corrente di un forno. SSD roventi..
E TUTTO settato al limite estremo..
elune16 Maggio 2023, 11:50 #5
Boh, la prima cosa da fare appena comprati è l'undervolt di tutto e abbassare il limite di temp e/o assorbimento, non certo l'overclock, soprattutto da una AI e soprattutto su una piattaforma appena nata xD.
Se poi da babbi vi mettere a fare le sfide al limite per l'ultimo punto di bench... L'estate stà arrivando.
Ovviamente daccordissimo sulle tirate di orecchie ai produttori, da cui per comprare qualcosa di solido a funzionale a buon prezzo bisogna per forza aspettare che scendano di costo le versioni super pompate rgb, perchè le basse sono orrende e antieconomiche.
cecofuli216 Maggio 2023, 14:50 #6
Nel 2023 bisogna capire che si deve aspettare come minimo qualche mese prima di comprare hardware che si basa su un'architettura completamente nuova...
Tutto ormai è diventato così veloce e frenetico che pure le grosse aziende oramai fanno errori sempre più evidenti.
demon7716 Maggio 2023, 15:33 #7
Originariamente inviato da: cecofuli2
Nel 2023 bisogna capire che si deve aspettare come minimo qualche mese prima di comprare hardware che si basa su un'architettura completamente nuova...


..CHE E' BEN QUELLO CHE HO FATTO.
Solo che a quanto sembra qualche mese non è abbastanza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^