Asus Rampage III Extreme e Maximus III Extreme

Asus Rampage III Extreme e Maximus III Extreme

Asus annuncia due nuove schede madri destinate alla fascia alta del mercato. In un primo momento destinate al pubblico nord-americano fanno parte della famiglia ROG

di pubblicata il , alle 14:25 nel canale Schede Madri e chipset
ASUS
 

Asus ha annunciato due nuovi modelli di schede madri dedicate alla fascia enthusiast del mercato, che arriveranno in un primo momento in nord-america. I due nuovi modelli sono soluzioni sviluppate su chipset Intel e fanno parte della categoria ROG (Republic of Gamers): sono Rampage III Extreme (sviluppata su chipset Intel X58) e Maximus III Extreme (sviluppata su chipset Intel P55).

Asus

Si tratta, come già preannunciato, di proposte dedicate ad un tipo di utenza di appassionati, che non disdegnano di overcloccare il proprio sistema: in questo senso sono state introdotte le funzioni LN2 mode e Q-Reset, sviluppate per evitare, in parte, i problemi di boot legati al raffreddamento eccessivo in fase di overclocking.

Asus

Il BIOS è di tipo "USB based" e grazie anche al software ROG Connect è possibile impostare i parametri di overclocking anche via Bluetooth con un telefono compatibile. La soluzione Rampage III Extreme è caratterizzata dalla presenza di un chip bridge NF200 per gestire fino a quattro connessioni PCI-Express x16, sei moduli di memoria DDR3-2200, due connessioni SATA 6.0 Gbps e sette SATA 3.0 Gbps. A completare la dotazione troviamo anche un connettore eSATA, uscite audio 7.1 GIgabite Ethernet e due porte USB 3.0 oltre ad una Firewire. In linea con quanto visto per il modello Rampage, anche la proposta Maximus presenta caratteristiche hardware simili. I prezzi forniti da Asus parlano di 399 dollari americani per la proposta Rampage III Extreme e di 349 dollari per Maximus III Extreme.

48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Seraph8415 Aprile 2010, 14:28 #1
costosette...ma bellissime!!!...peccato solo per quei cacchio di chipset che ancora non supportano nativamente Sata3 e USB3
Rikardobari15 Aprile 2010, 14:28 #2
Bella la R3E e da possessore di R2E non posso che dire ottimi prodotti!!!
GabryICE15 Aprile 2010, 14:30 #3
Mi sa che proverò la Rampage e vediamo se sarà una degna sostituta della mia Classified mi attirano tutte le curiose funzionalità extra che Asus ha aggiunto anche se non sono indispensabili..
damo_8815 Aprile 2010, 14:40 #4
anche a me interessa molto la r3e per pensionare la mia r2e ... a 399 dollari convertiti in euro è anche un buon prezzo ....
fenice1915 Aprile 2010, 14:41 #5

poche le usb

Ho una rampage II Extreme.
Peccato la R3E presenti solo un connettore usb interno a cui collegare le uscite/ingressi del case o altri accessori che richiedano una usb int, almeno avessero fatto due connettori usb eliminando qualche connettore per le ventole ( ce ne sono 7 o 8 mi pare).
Manca anche un connettore PATA ( ma non indispensabile).
Peccato l'audio sia incorporato e non su scheda come la R2E.
A parte altri gingilli mi sembra uguale alla RampageII che ho, con pero'.... meno versatilità.
Tsaeb15 Aprile 2010, 14:43 #6
bellissime però a quel prezzo speravo anche dual socket.
Markk11715 Aprile 2010, 14:45 #7
molte features di queste schede sono inutili e vanno ad alzare il prezzo... come il controller per l'overclock bluetooth! tralasciando queste cose ottime schede!
gianni187915 Aprile 2010, 14:58 #8
bellina la MIIIE
Donaduzzo15 Aprile 2010, 14:58 #9
Da vecchio possessore della prima della serie (la commando) non posso altro che dire: BELLE!!
Sicuramente da provare!!
PeGaz_00115 Aprile 2010, 15:15 #10
da ex possessore di una crosshair 1 e attuale possessore di crosshair 3 .... bhe... tanto di cappello.. mi piace molto la maxximus III

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^