Asus Rampage III Extreme anche per Quad SLI

Grazie ad una scheda supplementare la Asus Rampage III Extreme guadagna supporto Quad SLI, ma per questo non può venir installata in nessun case
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Maggio 2010, alle 09:58 nel canale Schede Madri e chipsetASUS
La scheda madre Asus Rampage III Extreme, basata su socket 1366 LGA e chipset Intel X58, integra 4 slot PCI Express 16x ma non è compatibile con la tecnologia Quad SLI, utilizzata non con due schede video a doppia GPU ma installando nel sistema 4 schede video della serie GeForce GTX 400.
Per ovviare a questa limitazione, e di fatto eleggere questa scheda madre quale piattaforma di riferimento per l'utente che ricerca record di benchmarking, Asus ha sviluppato una scheda supplementare che preleva i due segnali PCI Express 16x provenienti dal chipset Intel X58 ruotandoli a due bridge NVIDIA NF200, montati sulla scheda supplementare.
A loro volta i due bridge gestiscono ciascuno due slot PCI Express 16x, con segnali 16x elettrici, rendendo in questo modo disponibile il supporto alla tecnologia Quad SLI anche con schede Fermi.
L'utilizzo di questa scheda supplementare rende non accessibili buona parte dei componenti montati nella parte inferiore della Asus Rampage III Extreme, oltre a non permetterne l'installazione all'interno di uno chassis tradizionale.
E' significativo notare come, quantomeno al momento attuale, l'unica applicazione che sia compatibile via driver NVIDIA Forceware con la tecnologia Quad SLI, utilizzando 4 schede video della famiglia Fermi, sia il benchmark 3D Mark Vantage.
Fonte: Nordichardware.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA loro volta i due bridge gestiscono ciascuno due slot PCI Express 16x, con segnali 16x elettrici,
Se due segnali 16x elettrici vengono mandati ai due chipset NF200, i 4 slot saranno si 16x elettrici, ma questi 16x elettrici in realtà sono solo degli 8x (o meglio, la banda massima disponibile per ogni slot con 4 vga montate e operative sarà al massimo quella di un 8x), dato che la larghezza di banda tra vga e gli NF200 è si 4x 16x, ma tra gli NF200 e x58 è "solo" 2x 16x e non 4x 16x.
Sbaglio qualcosa?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
mi lascia un attimo perplesso
ma poi, come possono pensare che 2 slot pciX reggano il peso di 4 fermi e della scheda stessa?mah...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".