Asus A7V266-E, Socket A con VIA KT266A

Asus A7V266-E, Socket A con VIA KT266A

Recensita la scheda Asus A7V266-E, modello Socket A basato sull'ottimo chipset VIA KT266A per memorie DDR

di pubblicata il , alle 09:38 nel canale Schede Madri e chipset
ASUS
 
Sul sito web DinoxPC è stata pubblicata, a questo indirizzo, la recensione della scheda madre Asus A7V266-E, modello Socket A basato sul chipset VIA KT266A.



Qui di seguito è riportato un estratto dalle conclusioni, nelle quali sono evidenziati i punti di forza di questa nuova scheda madre Asus.
La Asus anche questa volta ha mostrato a tutti di saperci fare: una ottima motherboard, stabile e con prestazioni molto elevate.

Difficile trovare difetti: dall'ottimo manuale alla dotazione alle prestazioni è tutto pienamente soddisfacente; e non dimentichiamo i 3 anni di garanzia!

Anche il layout della scheda pare sia stato studiato fin nei minimi particolari senza lasciare nulla al caso. Forse potrebbe essere leggermente scomodo il connettore per il floppy situato in basso in orizzontale ma nulla di preoccupante.

La qualità del controller audio onboard ci è sembrata più che soddisfacente e la possibilità di avere una scheda con 6 uscite audio non ci farà di certo rimpiangere le più blasonate schede audio 5.1. Inoltre per chi ha bisogno di realizzare una configurazione RAID o semplicemente vuole maggiore flessibilità nella gestione delle periferiche EIDE può beneficiare della versione con controller RAID integrato, come quella da noi provata.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dr.stein13 Febbraio 2002, 09:36 #1
Ma.... Boh, non capisco... sul forum tutti buttano m##da su questa scheda... BOH!!!!
Piero Inlight13 Febbraio 2002, 09:38 #2
Confermo in pieno ciò che si dice sul forum!
cinghjio13 Febbraio 2002, 09:48 #3
Di persona non la ho provata, ma amici rivenditori me la hanno sconsigliata vivamente, visto che neppure sul suo PC personale riesce a farla funzionare a dovere.... Viva Sis, costa un c***o, va bene e non da alcuna rogna....
dr.stein13 Febbraio 2002, 09:51 #4
xche' su HWUPGRADE la asus risultava la piu' lenta, e su DINOXPC risulta la piu' veloce ?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!??!!?!?!?
plotino13 Febbraio 2002, 09:55 #5
E P O X!!!!! a go-go!! costa poco e và che è na' bestia!!
selifx6613 Febbraio 2002, 09:56 #6
Forse xché Asus ha sganciato + dineros a DINO che a HWUPgrade
Hukuro13 Febbraio 2002, 10:29 #7
Premettendo che non faccio overclock, ho questa scheda e ne sono molto soddisfatto. Il pc ha funzionato fino a 72 ore di seguito senza darmi alcun problema di stabilità, non saprei cosa chiedere di più (beh, se magari costasse un filino meno......)
Passy13 Febbraio 2002, 10:33 #8
Io l'ho avuta e sono stato costretto a sostituirla con una 8KHA+ per colpa di tutti i problemi riscontrati...
Mattlab13 Febbraio 2002, 11:05 #9
Questa scheda è fuori da un po', mi sembra tardiva qiesta recensione. Comunque io ce l'ho, è se ben configurate, è un mostro di potenza e velocità!
dinoxpc13 Febbraio 2002, 11:25 #10
Beh mi pare che la nostra recensione e quella di Corsini divergano leggermente solo per il Content Creation 2001! Nei test grafici i risultati sono assolutamente gli stessi. Per la stabilità noi abbiamo preso la scheda per noi e finora non abbiamo avuto assolutamente problemi tranne quello dei voltaggi!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^