AOpen AX4B-533 Tube, con audio valvolare

AOpen AX4B-533 Tube, con audio valvolare

AOpen introduce una nuova scheda madre Socket 478 con sistema audio dotato di valvole

di pubblicata il , alle 09:14 nel canale Schede Madri e chipset
 
AOpen introduce una nuova scheda madre Socket 478 con sistema audio dotato di valvole, il modello AX4B-533 Tube. In occasione del Computex 2002 di Taipei, lo scorso mese di Giugno, AOpen aveva introdotto ufficialmente la prima scheda madre Socket 478 dotata di sottosistema audio con circuiteria a valvole.

aopen25.jpg


La scheda è basata su chipset Intel i845GE e integra varie periferiche accessorie: controller Serial ATA (chip PromisePDC20375), scheda di rete 10/100, chip audio Realtek a 6 canali e valvole Sovtek6922.
La presenza della valvola ha limitato a 3 il numero di Slot PCI installabili.

Fonte: www.digit-life.com.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
(IH)Patriota27 Dicembre 2002, 09:18 #1
Io per non perdere le slot PCI avrei messo la valvola piu' vicina al socket
BeppeSqualo27 Dicembre 2002, 09:23 #2
Signori siamo all'idiozia + totale dei costruttori di Hardware.
blubrando27 Dicembre 2002, 09:26 #3
Originally posted by "BeppeSqualo"

Signori siamo all'idiozia + totale dei costruttori di Hardware.

non sono d'accordo! Per me è poesia! Tanti appassionati mi hanno detto che le valvole regalano un suono diverso(pare migliore).Me lo ha confermato anche il padre di un mio amico che ha lavorato tanti anni come tecnico a uno studio di doppiaggio.
cps13627 Dicembre 2002, 09:31 #4
Si alla Valvole nel mondo HI-FI ma nel mondo informatico è solo uno specchietto per allodole, una volta introdotta la conversione digitale, non c'è valvola che regge il guaio è fatto.
OSMIUM_modified27 Dicembre 2002, 09:32 #5
E' verissimo ma non penso sia il caso di una scheda madre... Se ti devi fare un sistema a valvole ti devi fare uno stereo SERIO non mettere valvole come sistema audio integrato che è sempre 'na zoza rispetto ad una scheda audio. Le valvole sono per utenza di un certo livello.
frankie27 Dicembre 2002, 09:50 #6
Originally posted by "cps136"

Si alla Valvole nel mondo HI-FI ma nel mondo informatico è solo uno specchietto per allodole


Vero, nulla più! è proprio da e basta !

Vuoi migliorare l'audio del PC, metti un Convertitore D/A esterno e allora il suono cambia!

Vi consiglio un giro su www.tnt-audio.com per capire la vera essenza delle valvole e il loro uso.

Ma poi quando accendi il pc stai mezz'ora a aspettare che si scaldino le valvole???
MisterG27 Dicembre 2002, 09:58 #7
Originally posted by "BeppeSqualo"

Signori siamo all'idiozia + totale dei costruttori di Hardware.

Questa è l'unica osservazione sensata.
1) "Il digitale" ha portato enormi innovazioni anche nella produzione discografica e musicale, abbattimento di costi, maggior qualità e contenimento degli spazi, riduzione dei tempi di produzione, ecc, ecc, ecc.......
2) Gli apparati valvolari oramai sono solo una reliquia per appassionati, danno risultati diversi rispetto a un apparato a transistor, forse + piacevole per alcuni, ma parliamo di gusti, di sicuro non di fedeltà. Oggi l'alta fedeltà è garantita solo ed esclusiavamente da produzioni in digitale e amplificazione a transistor che offrono distorsioni di diversi ordini di grandezza inferiori alle valvole.

Queste non sono opinioni personali, ma dati tecnici inconfutabili, se avete opinioni diverse documentatevi!!! :o
MisterG27 Dicembre 2002, 10:04 #8
Originally posted by "cps136"

Si alla Valvole nel mondo HI-FI ma nel mondo informatico è solo uno specchietto per allodole, una volta introdotta la conversione digitale, non c'è valvola che regge il guaio è fatto.


Io direi solo si alle Valvole sugli ampli da strumento che permettono al musicista di ricercare sonorità particolari. Altrove non hanno più nessun senso.

Salut
Barix27 Dicembre 2002, 10:23 #9
Le valvole danno un contributo che non ha prezzo a mio avviso ma hanno anche un comportamento fortemente microfonico (captano disturbi e vibrazioni) e metterne una all'interno di un case da pc ha conseguenze disastrose sulla qualità audio ..
falcon.eddie27 Dicembre 2002, 11:33 #10

Ma l'avete provata??????

Prima di fare commenti di ogni tipo xchè non la provate la presente scheda?E le valvole si devono scaldare,e il convertitore fa schifo.....rovatela prima e poi dite!Sempre se avete le orecchie da vero audiofilo!E guarda caso spesso quelli che criticano certe scelte costruttive (valvole) sono proprio quelli che si comprano la Audigy2 e poi ascoltano il suono su delle cassettine da 4 soldi collegate alla scheda audio con due filetti che non restituiscono neanche il 5% della dinamica originale!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^