AMD Ryzen 5000 su motherboard X370, ASRock fa la prima mossa: BIOS online

AMD Ryzen 5000 su motherboard X370, ASRock fa la prima mossa: BIOS online

ASRock ha pubblicato un BIOS per la motherboard X370 Pro4 che permette di installarvi anche i processori Ryzen 5000 Vermeer. La mossa arriva a pochi giorni dall'apertura pubblica da parte di AMD a questa possibilità.

di pubblicata il , alle 13:11 nel canale Schede Madri e chipset
AMDASRockRyzenZen
 

Pochi giorni fa AMD ha riacceso la speranza di tutti i possessori di motherboard X370 e B350 che desidererebbero installare una CPU Ryzen 5000. Un responsabile ha infatti spiegato che permettere di installare le ultime CPU compatibili con il socket AM4 anche sulle motherboard più datate è qualcosa di cui si parla spesso nelle fila di AMD.

Ebbene, sembra che AMD abbia trovato un modo, se non lei almeno uno dei suoi partner, ASRock. Nelle scorse ore l'azienda taiwanese ha pubblicato un BIOS per la motherboard ASRock X370 Pro4 che aggiunge il supporto alle CPU Ryzen 5000, nome in codice Vermeer. Una novità che arriva in modo peraltro molto semplice, almeno in questo caso, perché ASRock ha eliminato il supporto alle APU Bristol Ridge (APU della serie A e Athlon X4), le prime compatibili con il socket AM4 - risalgono al settembre 2016.

Nella descrizione sul sito di ASRock si legge che l'azienda "non consiglia" di aggiornare al nuovo BIOS se i processori Pinnacle, Raven, Summit o Bristol Ridge sono installati nel sistema, quindi i modelli Ryzen 2000, Ryzen 2000G, Ryzen 1000 e i già citati processori della serie A e alcuni modelli di Athlon X4. Insomma, meglio installare l'update con un Ryzen 3000.

Non resta che capire se quello di ASRock è l'inizio di una serie di aggiornamenti diffusi per le diverse motherboard della serie 300, anche di altri produttori, o un fuoco di paglia. Peraltro, inspiegabilmente, il supporto alle CPU Ryzen 5000 era già approdato sulle motherboard A320, tecnicamente inferiori ai modelli X370 e B350.

ASRock, su Twitter, afferma che ora "sta ad AMD gestire la situazione", il che significa che l'azienda è pronta a procedere con gli aggiornamenti, ma forse deve avere un'ulteriore approvazione. O magari s'intende il possibile lancio coordinato dei firmware con altri produttori, non lo sappiamo.

È bene ricordare che installando una CPU Ryzen 5000 su una motherboard della serie 300 si perdono diverse caratteristiche come il supporto PCI Express 4.0, Precision Boost Overdrive e SAM (Smart Access Memory), ma si guadagna l'accesso a un processore con architettura Zen 3 con prestazioni decisamente più elevate dei modelli precedenti.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mieto12 Gennaio 2022, 13:23 #1
Interessante possibilità per chi ha un Ryzen 1x00, un bel salto prestazionale assicurato!
Sarà stato l'effetto Alder Lake a far cambiar rotta?
VanCleef12 Gennaio 2022, 13:24 #2
Originariamente inviato da: mieto
Interessante possibilità per chi ha un Ryzen 1x00, un bel salto prestazionale assicurato!
Sarà stato l'effetto Alder Lake a far cambiar rotta?


e io che per l'"effetto Alder Lake" speravo in un abbassamento sostanzioso dei listini: 5600x a 180€
Opteranium12 Gennaio 2022, 13:33 #3
molto bene, avati così, spero che asus faccia lo stesso
StylezZz`12 Gennaio 2022, 14:17 #4
Originariamente inviato da: VanCleef
e io che per l'"effetto Alder Lake" speravo in un abbassamento sostanzioso dei listini: 5600x a 180€


Ma infatti, acquistare un 5600x a 300 euro non ha senso, ci sono alternative migliori e più nuove che costano anche meno.

Potrà essere un vantaggio per chi prenderà i 5000 in futuro a prezzo stracciato, magari anche nell'usato.
ninja75012 Gennaio 2022, 14:22 #5
Originariamente inviato da: StylezZz`
Ma infatti, acquistare un 5600x a 300 euro non ha senso, ci sono alternative migliori e più nuove che costano anche meno.


ha senso visto che l'intera piattaforma rimane la stessa
FedericoII12 Gennaio 2022, 14:34 #6
Originariamente inviato da: StylezZz`
Ma infatti, acquistare un 5600x a 300 euro non ha senso, ci sono alternative migliori e più nuove che costano anche meno.

Potrà essere un vantaggio per chi prenderà i 5000 in futuro a prezzo stracciato, magari anche nell'usato.


Credo che AMD dovrà necessariamente abbassare i prezzi con l'arrivo delle soluzioni economiche alder lake perché se una singola cpu dovesse costare più della scheda madre con ddr4 con cpu intel, a quel punto converrebbe cambiare scheda madre e processore tenendo tutto il resto. Il tutto a parità di prestazioni ovviamente.
VanCleef12 Gennaio 2022, 14:46 #7
Originariamente inviato da: StylezZz`
Potrà essere un vantaggio per chi prenderà i 5000 in futuro a prezzo stracciato, magari anche nell'usato.


Sarò bacato io, ma non mi sembra questa dei produttori di Mobo una mossa redditizia:

Nuovo Bios -> Lavoro di sviluppo interno -> Maggiori costi -> Meno $
Nuova CPU su vecchia scheda madre -> Meno schede madri nuove vendute -> Meno $

Sull'altro piatto della bilancia:
Fai contenta una percentuale di vecchi clienti: li fidelizzi?
Le vecchie CPU in parte andranno messe su una nuova Mobo sulla quali magari hanno più margine...

Ad ogni modo il mercato dell'usato lo vedo come la fiera dell'est:
Prendo un 5950x per sotituire un 3900x che vendo a uno che vuole sostituire un 3600 che vende ad un altro che ha un 1600 che... forse... finirà da qualche parte o forse in un cassetto che non si sa mai...
Vash_8512 Gennaio 2022, 14:56 #8
Originariamente inviato da: VanCleef
e io che per l'"effetto Alder Lake" speravo in un abbassamento sostanzioso dei listini: 5600x a 180€


Ehh magari... a guardare le statistiche di vendita di mindfactory ne vendono ancora a palate di quel benedetto 5600x, da qui a trovarlo a 160/180€
StylezZz`12 Gennaio 2022, 15:07 #9
Originariamente inviato da: ninja750
ha senso visto che l'intera piattaforma rimane la stessa


Ok, ma ripeto, ha senso se il 5600x lo becchi sotto i 200, altrimenti si fa prima a prendere un 12400f con mobo b660 e hai pure una piattaforma nuova che potrai anche aggiornare con raptor lake
bagnino8912 Gennaio 2022, 15:15 #10
Originariamente inviato da: Opteranium
molto bene, avati così, spero che asus faccia lo stesso


Idem, anche se conoscendo Asus...

Originariamente inviato da: StylezZz`
Ok, ma ripeto, ha senso se il 5600x lo becchi sotto i 200, altrimenti si fa prima a prendere un 12400f con mobo b660 e hai pure una piattaforma nuova che potrai anche aggiornare con raptor lake


Vero, anche se adesso le schede madri hanno prezzi folli...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^