256 vs 512 Mbytes

256 vs 512 Mbytes

Meglio 256 oppure 512 Mbytes di memoria di sistema? La risposta non è scontata come potrebbe sembrare

di pubblicata il , alle 16:09 nel canale Schede Madri e chipset
 
Interessante articolo quello pubblicato sul sito italiano Hardware Planet: a questo indirizzo è stato pubblicato un confronto tra due sistemi, dotati di un quantitativo di memoria rispettivamente pari a 256 Mbytes e 512 Mbytes.

ps6_bench_memoria.gif


I risultati prestazionali ottenuti con il software Photoshop 6, qui sopra riportati, mostrano chiaramente come una dotazione di memoria di 512 Mbytes permetta di ottenere una riduzione dei tempi di elaborazione complessivi.
Qui di seguito è riportato un estratto dalle conclusioni dell'articolo:
Trarre le conclusioni basandosi sui dati visti sin qua appare sin troppo semplice: chiunque non faccia un uso smodato del pc può tranquillamente accontentarsi di 256Mb di Ram, e più che passare a 512Mb potrebbe concentrare i suoi sforzi economici nell'acquisto di moduli particolarmente prestanti, magari garantiti per frequenze di 333Mhz o superiore. Allo stesso modo, chi invece usa il computer per realizzare grafica di un certo livello (ma anche "semplice" fotoritocco) deve considerare come un'assoluta priorità l'acquisto di 512Mb di ram di buona fattura, dato che risultano influenzare nettamente le prestazioni del sistema sia con Photoshop che con software di rendering tridimensionale, come ViewPerf dimostra. In verità esistono anche altri 2 vantaggi per i possessori di 512Mb: chi è abituato a fare multitasking massiccio (avviare un buon numero di applicazioni contemporaneamente) si accorgerà di un sistema più rapido nelle risposte; l'altro pregio, che più che coi benchmark si apprezza col tempo, è che se non si ha modo di fare una corretta manutenzione del pc a intervalli ravvicinati di tempo, alla lunga la maggior disponibilità di risorse fa si che si risenta di meno della carente manutenzione, e quindi il pc in sostanza mantiene più a lungo elevate prestazioni.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ben02 Maggio 2002, 16:14 #1
Bene, adesso voglio prendermi un 1gb di ram...
kekko3202 Maggio 2002, 16:19 #2
kiaro ke + mega hai meglio vai!! ma è meglio rikordare i kosti... le memorie ti dissanguano!!!
Dreadnought02 Maggio 2002, 16:26 #3
Si, peccato che con 512 mega lavoro prefettamente su delle cartine scannate che ho su un CD, con 256 swappo a morte.

Volete sapere le dimensioni della cartina?
15032x10629x2bit, ovviamente a schermo i bit non possono essere 2 e li converte a 32, con grande gioia del mio W2000
Paganetor02 Maggio 2002, 17:45 #4
Originariamente inviato da Dreadnought
[B]Si, peccato che con 512 mega lavoro prefettamente su delle cartine scannate che ho su un CD, con 256 swappo a morte.

Volete sapere le dimensioni della cartina?
15032x10629x2bit, ovviamente a schermo i bit non possono essere 2 e li converte a 32, con grande gioia del mio W2000


ciumbia!
ti credo che ti servono 512 mega!
in effetti l'articolo precisa che i 256 mega sono più che sufficienti per un uso modesto (apro word, explorer e Outlook e ci sto dentro benissimo!)
è chiaro che se comincio con vari Autocad, Photoshop e immagini esagerate il case del PC comincia a sudare freddo (e non è condensa )
dmerola02 Maggio 2002, 18:01 #5
e poi ricordiamoci che per sfruttare la ram oltre i 256Mb serve win2000 o winXp, altrimenti per win98 cambia pochissimo già tra 256 e 384, e poi non cambia nulla tra 384 e 512...
Mattlab02 Maggio 2002, 18:33 #6
Io ne ho 768 così sto tranquillo per un bel po' di tempo...
MaxP402 Maggio 2002, 19:59 #7
A volte mi capita di lavorare con innagini di 400/500 Mb che con Photoshop durante le elaborazioni diventano di 1400/2000 mega. Vi assicuro che le mie 512 Mb rimm sono veramente poche...
Sono più che sufficienti invece per un fotoritocco più umano oppure per creare grafica web tenendo aperti 5/6 programmi.
robyrc02 Maggio 2002, 21:01 #8
La ram serve tanta solo se hai win 2000 altrimenti come dice il caro amico DMEROLA, non cambia nulla.
Io ne ho 512MB DDR con win 2000 e vado a palla, sia con photoshop, Corel Draw e Dreamwever che sono quelli che uso di più... Ciao e... VIVA LA PAFFIA!!! (=FIGA)
robyrc02 Maggio 2002, 21:03 #9
Ho un Intel P4 1,6A e và + veloce di un P4 1,8 normale...
t4-maxx02 Maggio 2002, 21:45 #10
Si, MaxP4 ha perfettamente ragione... al crescere delle dimensioni dei file da elaborare i tempi di calcolo aumentano esponenzialmente... se notate con file da 20mb la differenza è pochissima, mentre già a 50 c'è un abisso tra le due configurazioni... immaginatevi con file da 1-2gb!

Cmq ho fatto altri test che dopo metto online, con q3 usando l'antialiasing si hanno dei vantaggi usando 512mb di ram, quindi anche nei giochi si ha un incremento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^