Zalman presenta il dissipatore CNPS20X: doppia ventola da 140 mm per CPU fino a 300 W

Zalman presenta il dissipatore CNPS20X: doppia ventola da 140 mm per CPU fino a 300 W

Zalman CNPS20X è un dissipatore dalle dimensioni pari a 140x170x165 mm ed un peso di ben 1300 grammi, equipaggiato con una coppia di ventole da 140 mm ciascuna delle quali realizzata con tecnologia Dual Blade.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Sistemi
Zalman
 

Zalman ha aggiornato il proprio catalogo di dissipatori per processori aggiungendo il modello CNPS20X, caratterizzato da un layout a doppia torre ed alcune originali soluzioni tecniche.

Si tratta di un dissipatore con dimensioni di 140x170x165 mm, con un peso di ben 1,3 kg, equipaggiato con una coppia di ventole da 140 mm ciascuna delle quali realizzata con tecnologia Dual Blade, ovvero un totale di 18 pale per girante, 9 delle quali si estendono fino la circonferenza massima mentre altre 9 risultano più corte e contribuiscono ad indirizzare maggiormente il flusso d'aria verso al centro del dissipatore.

Clicca per ingrandire

Lo Zalman CNPS20X adotta anche la tecnologia RDTH (Reverse Direct Touch Heatpipe), un'evoluzione dell'ormai diffusa tecnologia Direct Touch Heatpipe che interpone tra processore e dissipatore uno strato di materiale ad alta conducibilità termica per una ancora più efficacia gestione del calore.

Infine troviamo anche un rinnovato design per le alette che compongono le due torri, definite 4D Stereoscopic Corrugated, ovvero una specie di lavorazione atta ad aumentare la superficie dissipante e a creare, una volta sovrapposte le une alle altre, un design per ottimizzare il passaggio dell'aria; da notare anche l'adozione del rame per le alette centrali soggette a temperature maggiori e l'alluminio per quelle inferiori e superiori. 

Clicca per ingrandire

Il CNPS20X è stato annunciato ad un prezzo di listino di circa 90 € e risulta già disponibile in rete; per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo dissipatore.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rob-roy30 Marzo 2020, 11:23 #1
Dai test effettuati sembra andare meglio del Noctua D-15 e non di poco.
Contentissimo del ritorno di una grande casa come Zalman..
bmw320d150cv30 Marzo 2020, 11:39 #2
Penso al vf900 CU e mi scende la lacrima...
Grande zalman
inited30 Marzo 2020, 12:03 #3
Per certi versi sembra un Kamov KA-50...
Poty...30 Marzo 2020, 12:08 #4
ai tempi d'oro zalman era il top e sembra esserlo ancora oggi ma mi chiedo il senso di spendere questa cifra per un dissi ad aria! io sono fuori dalla dissipazione ad aria da almeno 16 anni! (praticamente fin dai tempi di ybris k10 e k5) ma cominciano ad essere troppo costosi per essere considerati! tanto vale spendere qualcosa in più e prendere un aio decente! (io cmq sto con un custom ma siamo su altri prezzi ovviamente )
Spyto30 Marzo 2020, 12:48 #5
Una domanda, volessi usare un dissipatore come questo con un unica ventola dove conviene posizionarla, al centro o all’esterno?
-Maxx-30 Marzo 2020, 13:45 #6
Direi al centro dal momento che ha un design a doppia torre, sia per questioni d'ingombro che di efficienza
scatolone30 Marzo 2020, 13:59 #7
Originariamente inviato da: Poty...
ai tempi d'oro zalman era il top e sembra esserlo ancora oggi ma mi chiedo il senso di spendere questa cifra per un dissi ad aria! io sono fuori dalla dissipazione ad aria da almeno 16 anni! (praticamente fin dai tempi di ybris k10 e k5) ma cominciano ad essere troppo costosi per essere considerati! tanto vale spendere qualcosa in più e prendere un aio decente! (io cmq sto con un custom ma siamo su altri prezzi ovviamente )


Se questo come leggo va meglio del Noctua NH-15 sono gli AIO ad avere poco senso, bisogna prendere un 280/360 di alta gamma per superarlo di qualche grado, spendendo molto più e con più rumore
John_Mat8230 Marzo 2020, 14:46 #8
Intanto di adattatori per un CPNS10x quiet manco a parlarne.. un kit esisterebbe anche ma è introvabile.
Mandalore30 Marzo 2020, 18:53 #9
A quando un frigorifero industriale di 2m per 200kg come dissipatore per la CPU?
nickname8830 Marzo 2020, 19:44 #10
Alla buon ora, a parte che questa presunta superiorità è ancora da confermare in un confronto a parità di portata d'aria, peccato però che giunge solo con diversi anni di ritardo.

E ancora non ha perso il vizietto che tanto odiavo all'epoca e che odio ancora, a quanto vedo di non consentire l'applicazione di ventole di terzi ( superiori alle loro e poco ci voleva ), di certo non con quelle staffe. E in secondis le loro forme ambigue, anche ora cui uno a prima vista poteva pensare che finalmente si fossero allineati spuntano le lamelle ondulate, ottime per creare grattacapi nella pulizia.

Bè quantomeno ora permettono la rimozione facile della ventola e hanno abbandonato la forma tondeggiante.
E lo dico da ex possessore del 7700CU e del 9500CU e 9900, poi lo ho mandati al diavolo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^