Seasonic, alimentatori fanless da 700W e alcuni aggiornamenti di gamma

Interessanti alimentatori fanless da Seasonic, che mette in mostra anche un top di gamma da 700W garantito 12 anni. Oltre a questo alcuni ritocchi alla gamma già esistente, ma anche un interessante modello da 800W nel formato STX
di Alessandro Bordin pubblicata il 31 Maggio 2019, alle 11:41 nel canale SistemiSeasonic
Lo stand Seasonic al Computex è una meta battuta da diversi appassionati, consapevoli del fatto che l'azienda cura diversi aspetti interessanti nel campo alimentatori. Ne è la prova la presenza di alcuni alimentatori fanless, anche con certificazione Titanium, che sicuramente vanno ad intercettare una domanda non sempre facile da soddisfare. Se avevamo già visto in passato il modello da 600W della serie Prime, quest'anno Seasonic ha messo in mostra due nuovi modelli, uno da 500W e uno persino da 700W.
Ecco la rinnovata gamma Prime
Passare da 600W a 700W in un alimentatore fanless, mantenendo la compatibilità con gli standard Titanium e ovviamente garantire la piena operatività sempre e comunque, non è affatto facile. Seasonic è riuscita in un'impresa difficile, ma il risultato è stato raggiunto con il modello Prime TX-700. Oltre alla certificazione 80 Plus Titanium segnaliamo la natura interamente modulare. Ne è stata realizzata anche una versione da 500W, con nome PX-500 (certificazione Platinum), destinato a chi cerca un ottimo alimentatore fanless ma non ha esigenze tparticolarmente esose sul fronte dei watt.
Seasonic Prime STX-800
Sicuramente interessante è anche il modello Seasonic Prime STX-800, la cui caratteristica principale è quella di offrire certificazione 80 Plus Titanium e 800W nel formato più compatto STX. Chi è alla ricerca quindi di un alimentatore molto potente in formato ridotto, oggi potrà contare anche su questa opzione. Come anche per i modelli fanless citati in precedenza la garanzia offerta da Seasonic è di ben 12 anni. Oltre a questi modelli segnaliamo il nuovo GM-650, un semi modulare con certificazione 80 Plus Gold da 650W, garantito 7 anni, e che fa proprio il suo esordio in questo Computex.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE il tutto per non udire delle ventole che sono già inudibili ?
E il tutto per non udire delle ventole che sono già inudibili ?
Sarà un decennio buono che non sento il rumore della ventola di un alimentatore...
Ma a quel punto ci sono le altre ventole a "far rumore" mi pare comunque piuttosto inutile all'atto pratico.
E il tutto per non udire delle ventole che sono già inudibili ?
con determinate % di efficienza il calore che si sviluppa è dissipabile passivamente.
lo 0,000000001% degli utenti che chiederà all'alimentatore 700W invece dei soliti 150W avrà anche un bell'albero di natale di ventole che collateralmente alla funzione ricreativa muoverà anche un po' di quel calore che sviluppa l'alimentatore
Sotto certi valori non si percepisce più il suono, ancora meno se sta ad una certa distanza e con case chiuso.
In questa situazione ( ossia quasi tutti gli alimentatori di qualità da un decennio e passa ) è inutile il fanless.
Io la ventola dell'alimentatore non la sento dall'Hiper Type R e stiamo parlando se non sbaglio del 2004.
Anche quello con il chassis quasi interamente forato e scaldava l'aria che era un piacere.
Di rumore dall'alimentatore solamente con Corsair mi è capitato di sentire il fischio dei componenti elettrici, non di certo la ventola.
A meno che non sia un messaggio pubblicitario sotto diverse spoglie, e quindi va tutto bene ;-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".