Realtà Virtuale, lo schermo del PC diventa enorme con BigScreen

Bigscreen è un'applicazione che permette di utilizzare e condividere lo schermo del PC con i visori di realtà virtuale come HTC Vive e Oculus Rift.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 14 Marzo 2016, alle 12:01 nel canale SistemiViveOculus Rift
I visori di Realtà Virtuale, come HTC Vive e Oculus Rift rappresentano una categoria di prodotti recente che solo ora si presenta sul mercato con proposte concrete e che, come tale, richiede un buon supporto software per porsi all'attenzione dei potenziali acquirenti. Le case produttrici dei nuovi visori sono impegnate a dimostrare che importanti sviluppatori hanno scelto di supportarli rilasciando videogame e applicazioni innovative, ma non sempre hanno chiarito come i visori potranno interagire con le tradizionali applicazioni PC e con l'ambiente desktop.
A fornire interessanti informazioni in tal senso sono gli sviluppatori di BigScreen, un'applicazione attualmente in fase di sviluppo, che permetterà di gestire e condividere l'interfaccia e le applicazioni del PC all'interno dell'ambiente virtuale riprodotto dal visore. Una soluzione software che permette, in primo luogo, di gestire il PC desktop tramite un monitor di dimensioni molto più ampie rispetto a quelli che solitamente trovano alloggio sulla scrivania: gli sviluppatori fanno riferimento ad uno schermo riprodotto dal visore VR che può assumere la dimensione massima di 6 metri (o meglio, che verrà percepito tale dall'utente che indossa il visore). Una soluzione - sulla carta - ideale per creare, ad esempio, un home cinema virtuale.
Chiare le finalità del progetto che - è bene sottolinearlo - a differenza di altri software VR non si concentra su singole app riprodotte in nell'ambiente virtuale, ma sull'intero desktop e su tutte le applicazioni del proprio PC che potranno essere usate in VR.
Il nostro obiettivo è consentire a chiunque di utilizzare l'intero desktop, nella realtà virtuale. Perché utilizzare il computer su un minuscolo schermo da 15" quando si potrebbero utilizzare schermi enormi di dimensione infinita. Tutto quello che puoi fare sul tuo computer - navigazione web, visualizzare video, giocare ai videogame e anche essere produttivo - lo puoi fare nella realtà virtuale su schermi enormi con BigScreen
Non mancano interessanti funzioni "social" come la possibilità di affrontare titoli multigiocatore, collaborare con i propri contatti sfruttando la funzione di screensharing o semplicemente comunicare con i propri amici utilizzando la chat vocale 3D. Bigscreen è un'applicazione cross-platform e offre il supporto sia ad Oculus Rift, sia ad HTC Vive. I possessori di uno dei due visori VR appena citati possono prendere parte al programma di beta test svolto in forma privata collegandosi al seguente indirizzo, mentre la versione stabile sarà disponibile nel mese di aprile. Entro la fine dell'anno BigScreen verrà rilasciato anche per Gear VR.
Presto per stabilire se, in futuro, i tradizionali monitor del PC verranno sostituiti dalla loro trasposizione virtuale. Gli sviluppatori di BigScreen provano a suggerire tale strada, ma tra l'idea, le prime forme di attuazione e l'affermazione come prodotto diffuso e standard condiviso il passo non è certamente breve. Per ulteriori approfondimenti e per continuare a seguire l'evoluzione del progetto, si segnala il sito ufficiale di BigScreen e l'account Twitter ufficiale.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche ne so, un paio di relazioni aperte i due finestredi word e un finestra più grande a lato con un file excel.. la massima espressione del multimonitor!
NOTA IMPORTANTE: chiaro che per fare questa cosa in modo soddidfacente probabilmente serve una potenza grafica molto più scarsa di quella richiesta per un gioco ma in compenso servono visori con una risoluzione decisamente più alta..
Questo però lo definirei un "non limite".
Tieni presente che se tutto va bene ci vorranno almeno 5 anni (ed è già ottimistico) prima che la tecnologia VR diventi di massa.. e tra 5 anni le prestazioni di una 980 TI saranno garantite da una vga di fascia medio bassa..
E' un discorso leggermente diverso
è lo stesso problema che si è avuto nel passaggio dai crt agli lcd e led, risoluzione maggiore nei giochi = più potenza di calcolo. ma i PC da qui a 5 anni non dovrebbero avere problemi. certo non va bene per il PC vecchio, ma questo nell'arco di 5 anni è una cosa "normale".
Il mio crt era un ibm 2048x1536
Niente che non fosse già stato immaginato
Secondo me è inevitabilmente il futuro...un visore wifi che si collegherà ad un pc, collegato in fibra ottica, dal quale ci collegheremo a tutto, digitale terrestre, SKY, giochi, office desktop... e probabilmente anche i nostri iphone/ipad...
una soluzione virtuale del desktop per i documenti veniva già immaginata nel film "Rivelazioni" del 1994 e più esplicitamente rappresentata in Minority Report...
come sempre il cinema precorre i tempi di almeno 20 anni...
La forma del desktop non sarà piatta, ma una semi sfera, e con la testa ci gireremo e "cliccheremo" su quello che ci serve, film, apps, o giochi...
https://rheyofsunshine.files.wordpr...w=500&h=203
un visore wifi che si collegherà ad un pc, collegato in fibra ottica, dal quale ci collegheremo a tutto, digitale terrestre, SKY, giochi, office desktop... e probabilmente anche i nostri iphone/ipad...
una soluzione virtuale del desktop per i documenti veniva già immaginata nel film "Rivelazioni" del 1994 e più esplicitamente rappresentata in Minority Report...
come sempre il cinema precorre i tempi di almeno 20 anni...
La forma del desktop non sarà piatta, ma una semi sfera, e con la testa ci gireremo e "cliccheremo" su quello che ci serve, film, apps, o giochi...
https://rheyofsunshine.files.wordpr...w=500&h=203
E' certamente uno scenario plausibile, vedremo poi come si evolverà il tutto!
20 anni in questo campo son tanti..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".