Raspberry Pi 500 e Pi Monitor, due nuovi prodotti per un desktop già pronto per l'uso

Raspberry Pi 500 e Pi Monitor, due nuovi prodotti per un desktop già pronto per l'uso

Raspberry Pi ha lanciato due nuovi prodotti: Raspberry Pi 500, un computer all-in-one all'interno di una tastiera, e Raspberry Pi Monitor, un display dedicato. L'obiettivo è proporre una soluzione desktop integrata in un pacchetto accessibile per studenti, appassionati e professionisti.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Sistemi
Raspberry
 

La famiglia Raspberry Pi si è appena ampliata con due nuovi prodotti che promettono di fornire all'utente un desktop già pronto per l'uso con una spesa estremamente ridotta. Raspberry Pi 500 e Raspberry Pi Monitor sono ora disponibili sul mercato, giusto in tempo per i regali natalizi: "Crediamo che ci stiano benissimo sotto l'albero", ha commentato infatti Eben Upton nel post di lancio dei nuovi prodotti.

Raspberry Pi 500, venduto a 90 dollari, si presenta come l'evoluzione naturale del popolare Raspberry Pi 400. Questo nuovo modello incorpora le caratteristiche avanzate della piattaforma Raspberry Pi 5 in un design all-in-one che ricorda i classici computer degli anni '80 e '90. Con un processore quad-core Arm Cortex-A76 a 64 bit da 2,4 GHz e 8 GB di RAM, Raspberry Pi 500 è stato progettato per offrire prestazioni notevolmente superiori rispetto al suo predecessore, lanciato 4 anni fa.

Raspberry Pi 500 e Pi Monitor, le caratteristiche tecniche

Le specifiche tecniche di Raspberry Pi 500 includono una GPU VideoCore VII con supporto per OpenGL ES 3.1 e Vulkan 1.3, doppia uscita display HDMI 4Kp60, supporto alle reti Wi-Fi 5 dual-band e Bluetooth 5.0. Il dispositivo è dotato di due porte USB 3.0, una porta USB 2.0, una porta Gigabit Ethernet e un connettore GPIO a 40 pin. Ogni unità viene fornita inoltre con una scheda SD da 32 GB preinstallata, in modo da garantire un'esperienza pronta all'uso fin dall'apertura della confezione.


Clicca per ingrandire

Di seguito la lista delle specifiche, così come indicata dal produttore:

  • CPU: Arm Cortex-A76 2.4GHz quad-core
  • GPU: VideoCore VII GPU
  • RAM: 8GB LPDDR4X-4267 SDRAM
  • Connettività:
    • 2x micro HDMI 4Kp60
    • Wi-FI 5 Dual-band
    • Bluetooth 5.0
    • 2x porte USB 3.0
    • 1x porta USB 2.0
    • 1x Ethernet Gigabit
    • 1x connettore GPIO 40-pin

L'acquisto del computer può inoltre essere accompagnato da un nuovo Desktop Kit, che racchiude tutti gli accessori indispensabili per usare Raspberry Pi 500 senza alcuna restrizione. Nello specifico, troviamo: un Raspberry Pi Mouse, un alimentatore USB-C da 27W, un cavo micro-HDMI a HDMI da 2m e un manuale di primo utilizzo.

Per completare l'offerta, è stato lanciato anche Raspberry Pi Monitor, disponibile a 100 dollari. Si tratta di un display da 15,6 pollici a risoluzione Full HD con pannello IPS, progettato specificamente per integrarsi con Raspberry Pi 500 o Raspberry Pi 5. Il monitor vanta un angolo di visione di 80°, oltre a due altoparlanti integrati da 1,2 W. Il design sottile e il supporto pieghevole lo rendono ideale per diverse configurazioni desktop, ma anche per un eventuale trasporto. Un aspetto interessante è la sua flessibilità di alimentazione: gli utenti possono scegliere di alimentarlo direttamente dal Raspberry Pi tramite un cavo USB-A a USB-C incluso, con alcune limitazioni su luminosità e volume. In alternativa, utilizzando un alimentatore USB-C dedicato, è possibile sfruttarne appieno le capacità.

La combinazione di Raspberry Pi 500 e Raspberry Pi Monitor crea una soluzione desktop completa, ideale per studenti, appassionati di tecnologia e professionisti che cercano un sistema compatto e versatile, senza richiedere una elevata potenza di calcolo. Il prodotto si allinea perfettamente con la missione originale di Raspberry Pi di rendere l'informatica accessibile a tutti, in particolare ai giovani di tutto il mondo, con soluzioni essenziali ed estremamente abbordabili. Parallelamente al lancio dei nuovi prodotti, Raspberry Pi ha annunciato una riduzione di prezzo per il modello Raspberry Pi 400. Il prezzo è stato abbassato da 70 a 60 dollari per l'unità base, e da 100 a 80 dollari per il kit Personal Computer.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
io78bis09 Dicembre 2024, 17:40 #1
Quest'anno Raspberry ha fatto degli ottimi lanci, 2025 mi divertirò parecchio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^