Raijintek Juno Pro RBW, dissipatore per processori a basso profilo: soli 65 mm

Un layout basato su alette in alluminio disposte in maniera radiale e saldamente connesse alla base centrale a contatto diretto con la CPU: la ventola scelta è da 120 mm con girante trasparente e funzionamento PWM in grado di offrire un suo funzionamento compreso tra 400 e 1.800 RPM
di Carlo Pisani pubblicata il 29 Novembre 2018, alle 16:41 nel canale SistemiRaijintek
Raijintek ha presentato Juno Pro RBW, dissipatore per processori caratterizzato da un basso profilo, successore del modello Juno-X RGB, questo nuovo modello si presenta con un design rivisitato, caratterizzato da un cornice laterale metallica sormontata da un anello incastonato di LED RGB indirizzati singolarmente.
Un layout basato su alette in alluminio disposte in maniera radiale e saldamente connesse alla base centrale a contatto diretto con la CPU: la ventola scelta è da 120 mm con girante trasparente e funzionamento PWM in grado di offrire un suo funzionamento compreso tra 400 e 1.800 RPM, spingendo fino a 38,5 CFM di aria, con un rumore massimo di 28 dBA.
Il dissipatore misura 122,5x122,5 mm per soli 65 mm di spessore, con un peso di 315 g, il tutto garantito per essere abbinato a processori caratterizzati da un TDP pari a 105 W; la scheda tecnica riporta compatibilità con socket Intel LGA 775, 115x e 1366 oppure AMD AM4, AM3, AM2, 754, 939 e 940.
Raijintek per il momento non ha fornito informazioni circa disponibilità e prezzi; per maggiori immagini e dettagli vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo dissipatore.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infone avevo provato uno recentemente su un 4670k overcloccato, bei ricordi ma prestazioni terribili sulle cpu odierne
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".