Rackable Systems acquisisce Silicon Graphics

SGI, entrata in regime di bancarotta controllata, viene acquisita da Rackable Systems con un'operazione del valore di 25 milioni di dollari
di Andrea Bai pubblicata il 03 Aprile 2009, alle 16:15 nel canale SistemiRackable System annuncia di aver raggiunto un accordo per l'acquisizione di tutti gli asset di Silicon Graphics per un valore di circa 25 milioni di dollari. L'accordo tra Rackable Systems e SGI emerge nel contesto della procedura di bancarotta controllata che SGI ha depositato il primo Aprile a New York. La transazione dovrebbe completarsi nel giro di circa due mesi, previa verifica di alcune condizioni da parte del tribunale. Rackable Systems, in virtù delle norme previste dalla legge, dovrà accollarsi anche una sostanziale parte del debito che ha portato SGI alla bancarotta.
Mark J. Barrenechea, presidente e CEO di Rackable Systems, ha commentato: "La nuova realtà sarà in grado di rispondere alla maggior parte delle sfide tecnologiche e di business con le quali i nostri clienti si trovano a confrontarsi oggi. Questa acquisizione ci permette inoltre di disporre del potenziale per sinergie operazionali di un certo spessore, un solido bilancio, e ci mette nella posizione di poter sostenere una crescita a lungo termine".
La combinazione delle attività permetterà ai clienti di scegliere tra soluzioni hardware e software per impieghi cluster, HPC, Cloud Computing e storage. Robert Ewald, CEO di Silicon Graphics, ha dichiarato: "Abbiamo lavorato duramente per rafforzare la nostra azienda ed oggi abbiamo compiuto un altro passo nella stessa direzione. Questo passagio rappresenta un'importante opportunità per i clienti di Silicon Graphics, per i partner e per gli impiegati, i quali potranno beneficiare di una compagnia più forte e con migliori tecnologie, prodotti e capillarità sul mercato".
Maggiori informazioni al comunicato ufficiale.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIrix, workstation grafiche, CPU MIPS della serie R...la storia dell'informatica.
Senza contare OpenGL ed il grandissimo contributo allo standard C++.
sun va con ibm quindi un restringimento di scelta
sgi morta
dec morta
power pc morti
anche in campo x86 o intal o amd chi ha tentato qualcosa è stato assorbito vedi ciryx transmeta e nexgen.
ormai x86 guadagna quote anche in ambito server dove rimane solo ibm col power e qualcosa di sun fino ad OGGI.
rimangono solo le console che caso strano non usano x86
sun va con ibm quindi un restringimento di scelta
sgi morta
dec morta
power pc morti
anche in campo x86 o intal o amd chi ha tentato qualcosa è stato assorbito vedi ciryx transmeta e nexgen.
ormai x86 guadagna quote anche in ambito server dove rimane solo ibm col power e qualcosa di sun fino ad OGGI.
rimangono solo le console che caso strano non usano x86
I PPC non sono morti
si ps3 x360 e nintendo wii usano cpu power derivate dai powerpc
tuttavia a livello pc è morta a meno che tu non vaoglia farti un pc con un power 6
Poi ci sono anche altri fattori, per carità...
In effetti al di fuori delle X86 ormai è rimasto ben poco...
chissà se fra 50 anni ancora avremo la solita CPU ottantamila486 CORE CINQUECENTO QUINTUPLO ....
IMBARAZZANTE
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".