Rackable Systems acquisisce Silicon Graphics

Rackable Systems acquisisce Silicon Graphics

SGI, entrata in regime di bancarotta controllata, viene acquisita da Rackable Systems con un'operazione del valore di 25 milioni di dollari

di pubblicata il , alle 16:15 nel canale Sistemi
 

Rackable System annuncia di aver raggiunto un accordo per l'acquisizione di tutti gli asset di Silicon Graphics per un valore di circa 25 milioni di dollari. L'accordo tra Rackable Systems e SGI emerge nel contesto della procedura di bancarotta controllata che SGI ha depositato il primo Aprile a New York. La transazione dovrebbe completarsi nel giro di circa due mesi, previa verifica di alcune condizioni da parte del tribunale. Rackable Systems, in virtù delle norme previste dalla legge, dovrà accollarsi anche una sostanziale parte del debito che ha portato SGI alla bancarotta.

Mark J. Barrenechea, presidente e CEO di Rackable Systems, ha commentato: "La nuova realtà sarà in grado di rispondere alla maggior parte delle sfide tecnologiche e di business con le quali i nostri clienti si trovano a confrontarsi oggi. Questa acquisizione ci permette inoltre di disporre del potenziale per sinergie operazionali di un certo spessore, un solido bilancio, e ci mette nella posizione di poter sostenere una crescita a lungo termine".

La combinazione delle attività permetterà ai clienti di scegliere tra soluzioni hardware e software per impieghi cluster, HPC, Cloud Computing e storage. Robert Ewald, CEO di Silicon Graphics, ha dichiarato: "Abbiamo lavorato duramente per rafforzare la nostra azienda ed oggi abbiamo compiuto un altro passo nella stessa direzione. Questo passagio rappresenta un'importante opportunità per i clienti di Silicon Graphics, per i partner e per gli impiegati, i quali potranno beneficiare di una compagnia più forte e con migliori tecnologie, prodotti e capillarità sul mercato".

Maggiori informazioni al comunicato ufficiale.

35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
atomo3703 Aprile 2009, 16:20 #1
cioè vale a dire che sgi non valeva più nulla, in pratica hanno rilevato un marchio storico e basta.
Notturnia03 Aprile 2009, 16:36 #2
marchio e la sua tecnologia.. che credo fosse la cosa che interessava all'acquirente..
amagriva03 Aprile 2009, 16:46 #3
Beh due o tre cosine Sgi dovrebbe averle in paniere mica erano gli ultimi dei pirla, Magari sono troppo vecchio ma qualche anno fa per un Indigo avrei dato un rene...
cionci03 Aprile 2009, 16:47 #4
Piangiamo qui un marchio che fatto la storia.
Irix, workstation grafiche, CPU MIPS della serie R...la storia dell'informatica.
Senza contare OpenGL ed il grandissimo contributo allo standard C++.
checo03 Aprile 2009, 16:51 #5
ormai siamo alla frutta, mi chiedo perchè e come mai x86 stai pian piano uccidendo la concorrenza anche fuori dal mercato pc

sun va con ibm quindi un restringimento di scelta
sgi morta
dec morta
power pc morti

anche in campo x86 o intal o amd chi ha tentato qualcosa è stato assorbito vedi ciryx transmeta e nexgen.

ormai x86 guadagna quote anche in ambito server dove rimane solo ibm col power e qualcosa di sun fino ad OGGI.

rimangono solo le console che caso strano non usano x86
LNdemon03 Aprile 2009, 16:58 #6
Originariamente inviato da: checo
ormai siamo alla frutta, mi chiedo perchè e come mai x86 stai pian piano uccidendo la concorrenza anche fuori dal mercato pc

sun va con ibm quindi un restringimento di scelta
sgi morta
dec morta
power pc morti

anche in campo x86 o intal o amd chi ha tentato qualcosa è stato assorbito vedi ciryx transmeta e nexgen.

ormai x86 guadagna quote anche in ambito server dove rimane solo ibm col power e qualcosa di sun fino ad OGGI.

rimangono solo le console che caso strano non usano x86

I PPC non sono morti Forse ti riferisci al fatto che Apple sia passata a x86 ? Ma i PPC non erano una loro esclusiva . La PS3 usa un processore PPC
checo03 Aprile 2009, 17:09 #7
Originariamente inviato da: LNdemon
I PPC non sono morti Forse ti riferisci al fatto che Apple sia passata a x86 ? Ma i PPC non erano una loro esclusiva . La PS3 usa un processore PPC


si ps3 x360 e nintendo wii usano cpu power derivate dai powerpc
tuttavia a livello pc è morta a meno che tu non vaoglia farti un pc con un power 6
Luca6903 Aprile 2009, 17:27 #8
Piú che il marchio, hanno acquisito il parco clienti
max847203 Aprile 2009, 19:48 #9
Più che Intel e il "suo x86" credo che ad uccidere SGI sia stata una politica, da parte loro, sempre stringente verso nicchie di mercato ben definite. Questo andava bene fin quando la potenza delle workstation SGI era molto superiore a qualsiasi altra cosa di casa Intel (considerando anche l'ottimizzazione lato software con Irix). Questo avveniva nella prima metà degli anni '90. Successivamente, la potenza delle CPU x86 è cresciuta esponenzialmente, e i prezzi sono calati drasticamente avendo Intel accesso al mercato di massa dalla seconda metà degli anni 90 ad oggi.

Poi ci sono anche altri fattori, per carità...
Pier220403 Aprile 2009, 19:50 #10
Per chi come me 15 anni fa ha visto all'opera le workstation Silicon Graphics, una notizia come questa è un pugno nello stomaco.

In effetti al di fuori delle X86 ormai è rimasto ben poco...

chissà se fra 50 anni ancora avremo la solita CPU ottantamila486 CORE CINQUECENTO QUINTUPLO ....

IMBARAZZANTE

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^