Nuovi case Cooler Master Silencio: compatti e silenziosi al massimo

Nuovi case Cooler Master Silencio: compatti e silenziosi al massimo

Cooler Master rinnova la serie dei propri case ottimizzati per ridurre al minimo il rumore di funzionamento: due versioni, distinte per volume interno e dimensioni ma speculari per caratteristiche tecniche

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Sistemi
Cooler Master
 

Li abbiamo visti in anteprima alcune settimane fa al Computex di Taipei, ma da questi giorni sono ufficialmente disponibili in commercio. parliamo dei due nuovi chassis Cooler Master della famiglia Silencio, case di dimensioni medie che puntano ad assicurare un funzionamento che sia il più silenzioso possibile.

La famiglia Silencio di Cooler Master è presente sul mercato da vari anni, con modelli che si sono evoluti nel corso del tempo. La loro peculiarità è quella di assicurare un funzionamento molto silenzioso, grazie alla presenza di particolari materiali fonoassorbenti al proprio interno.

Per questa ultima versione Cooler Master ha adottato differenti tipologie di materiale fonoassorbente, posizionato in aree diverse dello chassis a seconda del tipo di flusso d'aria interno viene generato dalle ventole di raffreddamento e dalla posizione rispetto all'utente.

I due modelli, Silencio S400 e Silencio S600, si differenziano per la compatibilità con le schede madri: quelle ATX nel modello Silencio S600, che si riduce a quello Micro-ATX per il modello Silencio S400. Nel consegue una maggiore capacità interna del modello Silencio S600, ferma restando la possibilità di installare un maggior numero di periferiche interne.

Nulla cambia invece per quanto riguarda le caratteristiche di isolamento dal rumore e dalle vibrazioni di funzionamento: entrambi implementano materiali fonoassorbenti e integrano di default due ventole da 120 millimetri. E' possibile rimuovere il sistema di riduzione del rumore nella parte superiore, così da privilegiare la portata d'aria di un radiatore montato in quell'area.

Il design esterno è decisamente orientato al minimalismo: superfici liscie, pochi accessori a vista e una generale pulizia caratterizzano questi prodotti. Il pannello laterale può essere offerto in versione piena oppure con finestra trasparente, così da meglio apprezzare i componenti interni. I due case saranno in vendita dal mese di luglio anche in Italia, a prezzi consigliati pari a 89€ e 99€ IVA inclusa.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8820 Giugno 2019, 11:04 #1
Perchè sceglierlo al posto del Fractal ?
emb20 Giugno 2019, 11:57 #2
Il problema è che magari sono lo stesso ottimi case, il brand è una garanzia.
Ma un materiale "fonoassorbente" non fa quello che il termine sembra promettere. Serve infatti a controllare il riverbero, non a "silenziare".

Per limitare il rumore ci vuole il fonoISOLAMENTO.
Maxt7520 Giugno 2019, 15:07 #3
Lo metterei alla prova con il mio Athlon 3400+ e la sua ventola stile Boing 747
nickname8820 Giugno 2019, 15:13 #4
Originariamente inviato da: Maxt75
Lo metterei alla prova con il mio Athlon 3400+ e la sua ventola stile Boing 747

Bei tempi quelli :

Link ad immagine (click per visualizzarla)
ninja75020 Giugno 2019, 15:16 #5
quello era il top, io avevo la versione in alluminio

na ciofeca
Pinco Pallino #121 Giugno 2019, 11:06 #6
A me piace molto questo design minimalista.

Vedremo il prezzo su strada.
Certo se si avvicinano ai 100 Euro vanno a scontrarsi con Fractal Design, Be Quiet, ecc.
Così ad occhio mi pare un po' dura.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^