Nuovi all-in-one Sony VAIO J

Sony VAIO J è un PC all-in-one dotato di display touchscreen da 21,5 pollici full HD. Il prodotto è commercilizzato a 999 Euro
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Giugno 2010, alle 10:13 nel canale SistemiSonyVAIO
Nei giorni scorsi Sony ha svelato i dettagli di VAIO J, un nuovo PC all-in-one con buone caratteristiche multimediali e dal design molto curato. Il display da 21,5 pollici di diagonale ha una risoluzione di 1920x1080 pixel e integra funzionalità multi-touch per una più semplice gestione delle applicazioni multimediali; non è al momento chiaro se VAIO J integri una propria suite software per la gestione multitouch oppure se venga utilizzato quanto messo a disposizione da Microsoft Windows 7.
Dalle poche immagini diffuse pare comunque che la dotazione software prevista per il VAIO J riprenda essenzialmente quanto previsto abitualmente sui PC Sony. Per questo all-in-one Sony ha precisto l'adozione di un processore Intel Core i7 - 620M con architettura dual core, funzionante a 2,66GHz e dotato di 4MB di cache L3. In modalità Tubo Boost il clock del processore può salire fino a 3,3GHz.
Per il sottosistema video è stato prevista una soluzione Nvidia GeForce 310M mentre per lo storage il VAIO J è dotato di un hard disk da 500GB@7200rpm. Considerando le dimensioni dell' all-in-one l'hard disk dovrebbe essere da 2,5 pollici.
Il costo della configurazione hardware prevista per il nostro Paese è pari a 999,00 Euro.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE tutte quelle tastiere mouse con filo che hanno nei magazzini a chi le rifilano?
Mi pare che rispetto agli All-in-One visti nell'articolo apparso di recente questo sia di tutt'altro livello.
Certo, 1000 euro sono sempre 1000 euro, e oggi si trovano discrete macchine di questo tipo a molto meno (ma comunque meno potenti).
Piuttosto non mi dispiacerebbe vedere ogni tanto qualcosa con basetta classica, con piedistallo, design che sembra essere stato praticamente abbandonato ma che risulta molto utile in certe situazioni.
Del resto sarebbe bastato aggiungere una staffa per agganciare la basetta, così da accontentare tutti.
Solito discorso, a chi rifilano poi i fondi di magazzino?
Vorrai pensare un po anche a Sony no?
come non quotarti...ma come già detto devono pur rifilare a qualche utonto i chipset nvidia che hanno con nomenclature che solo loro sanno cosa vogliono dire....
...e tutte le 310m che hanno acquistato a chi le rifilano? Il mondo notebook ne è pieno...ma adesso si stanno diffondendo anche nei pc all in one!!!
Che bello!!!
se lo schermo sarà capacitivo basta avere un piccolo panno per pulire lo schermo e magari mentre inizia gli dai una pulitina
Si molto pratico non c'è che dire.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".