MSI annuncia Trident: il PC gaming VR-Ready più piccolo al mondo

MSI ha annunciato un nuovo modello di mini-PC per il videogiocatore: Trident è pronto per la realtà virtuale e può riprodurre contenuti e giochi (meno complessi) alla risoluzione 4K
di Nino Grasso pubblicata il 15 Novembre 2016, alle 16:01 nel canale SistemiMSI
Pensato per fare da complemento ad un monitor di grandi dimensioni in salotto, o per un ambiente progettato per la realtà virtuale, MSI Trident è un nuovo modello di mini-PC rivolto al videogiocatore. Il produttore sostiene che all'interno di un volume estremamente contenuto (4,72 litri) vengono offerte performance paragonabili a quelle dei desktop tradizionali: il computer può essere riposto all'interno di uno zaino grazie ad un peso che supera di pochissimo i 3 chilogrammi.
Sotto la scocca troviamo specifiche hardware ricercate per ottenere grandi prestazioni e la compatibilità con la risoluzione 4K: troveremo CPU Intel Core di sesta generazione con architettura Skylake su chipset Intel H110, supportate da un massimo di 32GB di RAM DDR4 a 2133MHz suddivisa in due banchetti. La GPU dedicata è una NVIDIA GeForce GTX 1060, disponibile nelle due versioni da 3 e 6GB di RAM dedicata, in versione custom con PCB lungo 17 cm.
Notevole la disponibilità di porte: sulla parte frontale troviamo due jack audio da 3,5mm per cuffie e microfono, 3 porte USB 3.1 di cui una Type-C e una porta HDMI VR Link. Dietro invece ci sono 4 porte USB 2.0 e 1 porta 3.1, un'uscita HDMI, una VR Link che collega quella frontale alla VGA. una Ethernet e un altro jack da 3,5 mm per microfono, line-in e line-out. Non manca naturalmente la porta Ethernet e infine c'è una porta per l'alimentazione esterna.
La PSU integrata è da 230W, stando alle specifiche rilasciate dalla compagnia, mentre internamente troviamo un alloggiamento per unità di archiviazione da 2,5 pollici e uno slot M.2 per SSD particolarmente performanti. Le dimensioni del prodotto sono, senza stand, pari a: 346 x 72 x 242 mm. Alcuni dettagli esterni del sistema sono impreziositi da inserti con LED RGB personalizzabili con 16,8 milioni di colori e 4 differenti modalità (Static, Breathe, Gradient e Gaming & Music).
Il computer può essere posizionato sia in orizzontale che in verticale con lo stand offerto in dotazione ed è particolarmente curato anche il sistema di raffreddamento personalizzato progettato dalla compagnia. Si chiama Silent Storm Cooling 2, è derivato da Aegis e divide i componenti in camere separate con un flusso d'aria ottimizzato: il dissipatore della CPU è dotato di una ventola con "pale speciali" che, dati MSI alla mano, porta il sistema a produrre 22dB in idle, 31 in full load.
Il computer viene fornito con numerosi software in dotazione per la gestione e ottimizzazione delle caratteristiche integrate, o per corroborare l'esperienza di gaming: troviamo MSI Gaming Center, Dragon Eye 2.0 per virtualizzare un monitor dentro la schermata di gioco, XSplit Gamecaster per condividere i gameplay sui vari servizi di streaming, WTFast per ottimizzare le prestazioni della connessione internet per i giochi più competitivi.
MSI Trident sarà venduto in esclusiva MediaWorld al prezzo base di 999€ con Mafia III e un pad in omaggio.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosta troppo ma con il chiavi in mano e il marchio è sempre così.
i7 6700 o i5 6400
Ma....come si caricano i giochi?
Ho dato un occhiata alle specifiche e non c'è nessun lettore.....
Ma....come si caricano i giochi?
Ho dato un occhiata alle specifiche e non c'è nessun lettore.....
Perché c'é ancora qualcuno che usa i lettori per caricare i giochi?
No dai....a parte gli scherzi,io ho un sacco di giochi originali su dvd,sono un feticista
Oppure sbattersi per fare tutti file iso con un altro pc?
Pensavo fosse dedicato a quelli che volevano solo giocare e via....se questa è la base....facilissimo
hai letto da qualche parte che monta gpu e cpu in versione mobile?
Ben vengano queste soluzioni, finalmente si vedono alternative ad orrende torri che occupano lo spazio di un comodino.
Ben vengano queste soluzioni, finalmente si vedono alternative ad orrende torri che occupano lo spazio di un comodino.
Orrende è soggettivo. Sull'occupazione... ma vivete tutti in bettole da 20 metri quadri?
io vivo in una "bettola" di 85mq e lo spazio in casa non basta mai nonostante 3 armadi a muro, la cantina, il garage e lo stanzino condominiale per le bici.
Spazio a parte poi, manco se avessi la villa a 3 piani da 300mq mi rimetterei in casa lo scassone high tower per far girare le schede "fresche" e smongolare con l'OC ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".