Microsoft prepara un Surface all-in-one | Rumor

Un recente report diffuso da Digitimes fa riferimento al progetto di Microsoft volto alla commercializzazione di un PC all-in-one distribuito con il marchio Surface. L'esordio potrebbe avvenire nel terzo trimestre 2016.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 02 Luglio 2016, alle 09:31 nel canale SistemiMicrosoftSurface
Microsoft potrebbe ulteriormente espandere il portfolio di prodotti commercializzati con il brand Surface presentando nel corso del terzo trimestre 2016 un PC all-in-one. La notizia non ha carattere di ufficialità, ma è contenuta in un recente report di Digitimes che fa riferimento all'esistenza di trattative già corso tra la casa di Redmond e la catena di fornitori della componentistica necessaria alla produzione del dispositivo.
NOTA: Immagine inserita per fini illustrativi, non corrisponde ad alcun prodotto esistente. Concept realizzato da Yanko Design
La fonte aggiunge alcuni dettagli che consentono di contestualizzare il prodotto: l'AIO Surface sarebbe stato progettato come alternativa al Surface Book di seconda generazione il cui arrivo, atteso inizialmente entro fine anno, è stato spostato alla prima metà del 2017 a causa del ritardo delle consegne delle CPU Intel con architettura Kaby Lake. Mancano, tuttavia, ulteriori dettagli sulle caratteristiche tecniche del prodotto.
Vi è da dire che indizi utili per avvalorare il report diffuso da Digitimes non sono mancati nei mesi scorsi. Si possono ricordare, ad esempio, i vari brevetti assegnati a Microsoft che potrebbero essere impiegati per dar corpo al nuovo all-in-one; l'ultimo di cui si ha notizia è quello reso pubblico nel mese di febbraio relativo ad un PC modulare, comprendente anche un display - per dirla diversamente un PC all-in-one come quello a cui fa riferimento Digitimes.
La scelta di commercializzare un PC AiO non è inverosimile nemmeno alla luce della politica commerciale seguita in tempi recenti dalla casa di Redmond. Diversi dirigenti di Microsoft (anche italiani) hanno chiarito che obiettivo dell'azienda è realizzare prodotti hardware innovativi, capaci di creare nuove categorie offrendo la possibilità ai partner di sfruttare le nuove opportunità di business, così' come è avvenuto nel caso del Surface Pro che ha di fatto posto le basi per il settore di 2-in-1.
Se un Surface AiO sarà effettivamente realizzato, quindi, difficilmente rischierà di confondersi con la massa di prodotti analoghi. Una buona strada per innovare tale categoria di prodotto potrebbe passare, ad esempio, per la già citata struttura modulare che permetterebbe di superare il limite della scarsa espandibilità proprio degli attuali AiO. Si tratta, in ogni caso, di semplici speculazioni in attese di conferme ufficiali.
Il settore degli all-in-one, attualmente guidato da Lenovo ed Apple, non può dirsi propriamente florido, perché condizionato dalle dinamiche di un più ampio mercato PC in declino. Gli utenti e i produttori si orientano in maniera sempre più netta verso dispositivi votati alla mobilità, primi tra tutti i 2-in-1 stile Surface, ma, secondo le fonti contattate da Digitimes, l'arrivo del Surface AiO potrebbe contribuire a rilanciare il segmento.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil touch è una gran comodità a volte. e con win10 ancora di più
il touch è una gran comodità a volte. e con win10 ancora di più
Comodissimo il touch su un iMac...
il touch è una gran comodità a volte. e con win10 ancora di più
Su uno schermo grande e verticale il touch e' inutile: al massimo una tavoletta touch al posto del mouse.
Comunque la Microsoft di Nadella sta palesemente copiando la Apple per i prodotti consumer e visto come sta andando il mercato IMHO fa bene.
Comodo poi dover stare con il busto sporto in avanti per vedere un monitor quasi orizzontale.
Senza contare che mouse e tastiera rimangono ancora superiori a qualunque monitor touch.
il touch è una gran comodità a volte. e con win10 ancora di più
Nessun mistero, hanno fatto benissimo a non svilupparlo. Una cosa è utilizzare il multitouch su un tablet, un'altra sullo schermo di un notebook/desktop, dove risulta ergonomicamente scomodissimo.
il touch è una gran comodità a volte. e con win10 ancora di più
Comodo
Link ad immagine (click per visualizzarla)
http://www.windowsblogitalia.com/20...urface-all-one/
Comunque la Microsoft di Nadella sta palesemente copiando la Apple per i prodotti consumer e visto come sta andando il mercato IMHO fa bene.
bè che è quello che credo fara, visto che N-TRIG è sua, tanto vale tentare di intaccare il mercato Wacom anche sulle tavolette di grandi dimensioni oltre che nei tablet, visto che le ultime implentazioni di N-TRIG non sono niente male.
Un pc Desktop, imho deve fare solo il pc desktop e basta.
stai partendo dalla convinzione sbagliata che il monitor non possa essere fornito di una base inclinabile.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
http://www.windowsblogitalia.com/20...urface-all-one/
niente oh non ti arrendi proprio mai ... IRRIDUCIBILE
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".