Lian Li presenta il case-scrivania DK-05: dotato anche di regolazione motorizzata dell'altezza

Lian Li presenta il case-scrivania DK-05: dotato anche di regolazione motorizzata dell'altezza

Il DK-05 offre la predisposizione per ospitare due interi PC, un piano di lavoro 140x80 cm in vetro temprato fumé, che lascia intravedere dall'alto i componenti presenti all'interno e, ciliegina sulla torta, un sistema motorizzato per la regolazione dell'altezza del piano

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Sistemi
Lian Li
 

Lian Li presenta il suo ultimo case-scrivania DK-05, destinato ai professionisti che desiderano una postazione di lavoro completa, compatta ed in grado di lasciare un ampio piano di lavoro a disposizione per tutte le attività di contorno all'utilizzo del PC; adatto per esempio a studi di grafica, sale di incisione e in tutti gli ambiti dove sono richiesti computer con alte prestazioni e tanto spazio sulla scrivania per ospitare ad esempio molti monitor o altri dispositivi accessori.

Il DK-05 combina molti aspetti originali e difficilmente trovabili, anche solo singolarmente, in un case o in una scrivania: più precisamente troviamo la predisposizione per ospitare due interi PC, un piano di lavoro 140x80 cm in vetro temprato fumé, che lascia intravedere dall'alto i componenti presenti all'interno e, ciliegina sulla torta, un sistema motorizzato per la regolazione dell'altezza del piano.

Quest'ultima nota permette alla scrivania di essere utilizzata flessibilmente ad un'altezza massima di 118 cm, per lavorare in piedi, oppure essere abbassata fino 69 cm per un consueto utilizzo da seduti.

Sotto la copertura in vetro temprato, forse la parte del case maggiormente rifinita e piacevole alla vista, troviamo tanto spazio a disposizione: due vassoi per schede madri Extended ATX (305x276 mm) che consentono di costruire una doppia stazione di lavoro incredibilmente versatile; in totale troviamo spazio per fino a 16 (2x8) schede PCI e PCI Express, due alimentatori, quattro drive da 3,5", due drive da 2,5" e un drive esterno da 5,25".

Quindi niente più case da posizionare sopra o sotto la propria scrivania, ma tutti i componenti saranno parte stessa dalla scrivania; sul pannello frontale troviamo un connettore HDMI, connettori per cuffia e microfono, un connettore USB Type-C e due prese USB-A 3.1. Inoltre su questo pannello I/O sono riportati tutti i comandi per il controllo delle ventole on board e la gestione dell'attuatore che regola l'altezza della scrivania, per quest'ultimo comparto troviamo precisamente: pulsante per alzarla, pulsante per abbassarla, quattro tasti per richiamare configurazione prestabilite ed anche un indicatore a due cifre che indica l'altezza impostata (in cm o in pollici).

Predisposto per ospitare anche sistemi di raffreddamento a liquido, questo case-scrivania è stato progettato per essere compatibile sia con sistemi di tipo AIO sia sistemi personalizzati di tipo a loop, il case inoltre viene fornito con preinstallate ben 6 ventole da 120 mm nella parte frontale e 7 ventole sempre da 120 mm in quella posteriore, così da garantire un corretto ricircolo dell'aria all'interno di tutta la scrivania: il DK-05 è già disponibile su Newegg.com ad un prezzo, sicuramente poco accessibile, di 2.100 $ (circa 1.800 €), ma giustificati se rapportati a funzioni offerte, qualità ed originalità dell'intero pacchetto.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8802 Agosto 2017, 11:47 #1
Motorizzata o meno non si può far pagare una scrivania così tanto.
Manco fosse in fibra di carbonio.
emanuele8302 Agosto 2017, 11:55 #2
Originariamente inviato da: nickname88
Motorizzata o meno non si può far pagare una scrivania così tanto.
Manco fosse in fibra di carbonio.


in effetti uno normale costa 500 euro.

io ho lavorato per un solo giorno lavorativo su di una scrivania regolabile in altezza. ti cambia la vita.
s-y02 Agosto 2017, 11:59 #3
beh ma è fatta per i lan party no?

btw si fanno ancora?
nickname8802 Agosto 2017, 12:02 #4
Originariamente inviato da: emanuele83
in effetti uno normale costa 500 euro.

io ho lavorato per un solo giorno lavorativo su di una scrivania regolabile in altezza. ti cambia la vita.
Cambia la vita ma il prezzo non è consono.
Manco fosse un oggetto di design .... guardagli le gambe ....
mattia.l02 Agosto 2017, 12:05 #5
quale professionista usa pc assemblati al posto di desktop\workstation con contratto di garanzia?
emanuele8302 Agosto 2017, 12:22 #6
Originariamente inviato da: nickname88
Cambia la vita ma il prezzo non è consono.
Manco fosse un oggetto di design .... guardagli le gambe ....


Un mio collega ciccione se la è fatta comprare. mai mossa di un centimetro verso alto o basso.

potessi io stare un po' in piedi piuttosto che sempre seduto davanti al pc...
Mparlav02 Agosto 2017, 12:34 #7
Originariamente inviato da: emanuele83
Un mio collega ciccione se la è fatta comprare. mai mossa di un centimetro verso alto o basso.

potessi io stare un po' in piedi piuttosto che sempre seduto davanti al pc...


Meglio così:
http://www.sistemaazienda.com/techn...nersi-in-forma/

Link ad immagine (click per visualizzarla)

e ti tieni pure in forma
emanuele8302 Agosto 2017, 12:40 #8
Originariamente inviato da: Mparlav


Si sa da tempo che durante le pause sarebbe meglio fare movimento, se un impiegato sta troppo seduto. anche il sonnellino di 20-40 minuti in pausa pranzo, studi dicono, aumenta la produttivitá. ma alla fine dipende da lavoratore a lavoratore e io non voglio investire 40 minuti del mio tempo pausa per essere piú produttivo, sindacalmente parlando.

mi basterebbe stare un oretta in piedi al giorno e aggiungici un giro nel bosco in pausa pranzo e la mia schiena e le mie ginocchia ringrazierebbero.

ma io punto a lavorare 4 giorni a settimana entro i miei 40 anni, quello si che sarebbe un upgrade in salute!
Mparlav02 Agosto 2017, 12:52 #9
Io sono ormai 3 anni che mi prendo 2 ore di pausa pranzo e le uso per andare in palestra o piscina.
A fine giornata di lavoro non ho mai trovato la voglia di farlo.

Riesco a compensare le ore che mi tocca stare seduto, ma concordo sul fatto, che sarebbe meglio avere meno ore lavorative settimanali.
Jammed_Death02 Agosto 2017, 13:03 #10
da quel lato mi sento molto più fortunato...il mio lavoro mi offre momenti di sforzo fisico, camminata, seduto eccetera...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^