Lian Li O11D EVO XL: meglio tanti radiatori o pochi ma grandi? Meglio entrambi!

Lian Li O11D EVO XL: meglio tanti radiatori o pochi ma grandi? Meglio entrambi!

Lian Li ha introdotto il nuovo O11D EVO XL, una versione più capiente dell'omonimo chassis indirizzata all'utenza più esigente in termini di raffreddamento personalizzato. Sarà disponibile nelle varianti nera e bianca al prezzo di rispettivamente 234,99 e 244,99 dollari.

di pubblicata il , alle 13:11 nel canale Sistemi
Lian Ligaming hardware
 

Lian Li ha presentato il nuovo O11D EVO XL, ultima incarnazione del suo case più venduto di sempre, ma in una versione ancora più grande. Il nuovo chassis offre tutto lo spazio necessario per un raffreddamento estremo con la capacità di ospitare contemporaneamente fino a tre radiatori da 420 mm.

Il nuovo case introduce numerosi miglioramenti e funzionalità per la massima libertà e capacità quando si parla di custom loop. All'interno è presente un vassoio per la scheda madre mobile che può essere fissato in tre posizioni: alta, media e bassa. In questo modo è possibile gestire al meglio i radiatori senza preoccuparsi dello spessore e del numero di ventole installate.

Questi possono essere installati sia nella parte superiore che inferiore, oltre che lateralmente alla scheda madre. Inoltre, i telai su cui vanno fissati i radiatori, sono tutti removibili in modo da semplificarne significativamente l'installazione. Naturalmente, come per gli altri modelli della gamma, anche in questo caso lo chassis è reversibile consentendo di scegliere da che parte posizionare la finestra sull'hardware – se a destra o a sinistra.

Non è stato trascurato il flusso d'aria che, grazie alla maggiore larghezza, può beneficiare di ben due ventole da 140 mm posteriori. Separatamente è possibile acquistare il kit per l'installazione verticale della GPU che presenta però due opzioni. La prima è quella tradizionale, ovvero frontalmente alla scheda madre; la seconda, invece, consente di affiancare la GPU alla scheda madre. Il kit, inoltre, è stato anche aggiornato per schede video fino a 358 mm di lunghezza e 80 mm di spessore.

Come di consueto, l'O11D offre un pannello I/O riposizionabile che dispone di quattro porte USB Type-A a cui si aggiunge una porta USB Type-C. All'interno sono anche disponibili due gabbie per HDD o SSD fino a 3,5 pollici hotswap che consentono di installare una ventola da 120 mm per migliorare il raffreddamento delle unità di memoria. Mantenuta anche la camera laterale, adesso più capiente, per una gestione ottimale del cablaggio.

Il case è già disponibile al preordine per i clienti statunitensi al prezzo di 234,99 dollari per la variante nera e 244,99 dollari per quella bianca. Al momento mancano disponibilità e prezzo per il mercato italiano.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^