Lian Li, case O11 Dynamic in versione XL: più grande, più accessoriato e con più alluminio

Lian Li, case O11 Dynamic in versione XL: più grande, più accessoriato e con più alluminio

Un vero Extra Large con dimensioni pari a 285x5131x471 mm, doppio vano interno con suddivisione verticale, in grado di ospitare nella parte anteriore schede madri E-ATX, ATX, Micro-ATX e Mini-ITX con fino 8 slot di espansione

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Sistemi
Lian Li
 

Lian Li, leader nella produzione di case per PC, dopo aver presentato il modello base O11 Dynamic e la variante compatta TU150, pensa in grande e presenta uno dei case più grandi che abbia mai realizzato: parliamo del modello O11 Dynamic XL, che dall'omonima versione mid-tower si differenzia per maggiore spazio, più accessori e molto più alluminio.

Stesso design minimal degli altri case sopra menzionati, ma tutto più estremo, due le colorazioni, una chiara con pannelli in alluminio naturale e dettagli bianchi ed una scura con pannelli in alluminio anodizzato e dettagli neri, il tutto abbinato a due pareti in vetro temprato da 4 mm, precisamente quella laterale sinistra e quella frontale. La struttura principale del telaio ed il pannello posteriore rimangono in acciaio verniciato ma le restanti pareti, quella superiore e quella destra, ed anche i piedini di supporto, risultano realizzate in alluminio, a differenza di quanto visto per i modelli precedenti.

Un vero Extra Large con dimensioni pari a 285x513x471 mm, doppio vano interno con suddivisione verticale, in grado di ospitare nella parte anteriore schede madri E-ATX, ATX, Micro-ATX e Mini-ITX con fino 8 slot di espansione, schede video lunghe fino 446 mm, dissipatori per processori alti fino 167 mm ed un infinità di accessori per la ventilazione e lo smaltimento del calore: configurazioni, ventole/radiatori fino 3x120 lato destro, 1x120 pannello posteriore, 3x120 o 2x140 nella parte inferiore e 3x120 o 2x140 per il pannello superiore, per non parlare della possibilità di posizionare praticamente qualsiasi componente per un sistema a liquido custom.

Per quanto riguarda la parte dedicata all'installazione delle unità di storage, sparsi all'interno dei due vani interni, ma principalmente concentrati nei due supporti dedicati del vano secondario, ci sono fino 10 slot per l'installazione di unità SSD da 2,5" oppure per una configurazione mista tra 6 slot da 2,5" e 4 da 3,5".

A completare, un ricco pannello anteriore I/O equipaggiato con un totale di quattro USB 3.0, singola porta USB 3.1 type C, connettori audio, comandi per l'illuminazione ARGB integrata nel case, led e pulsanti di sistema.

LIAN LI per il momento non ha fornito informazioni circa disponibilità e prezzo di questo case O11 Dynamic XL, idealmente, vista anche la "stazza" e la dotazione rientrerà sicuramente in una fascia di prezzo sopra i 150 €; per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo case.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8802 Settembre 2019, 10:46 #1
il fatto che il modello O11 in generale sia marchiato Lian Li ma non sia 100% alluminio è già ridicolo di per sè, il fatto che questo XL venga pavoneggiato come un prodotto con [U]più[/U] alluminio è altrettanto imbarazzante.
Dovevano marchiarlo Lancool.
Abalfor02 Settembre 2019, 10:47 #2
20 anni fa o giù di lì lian li era famosa per vendere case completamente in alluminio, costavano uno sproposito ma erano qualcosa di diverso. oggi decantate le pareti e qualche altro dettaglio di alluminio come se fossero una caratteristica premium.
evviva la china.
nickname8802 Settembre 2019, 10:54 #3
Doppio
nickname8802 Settembre 2019, 10:55 #4
Originariamente inviato da: Abalfor
20 anni fa o giù di lì lian li era famosa per vendere case completamente in alluminio, costavano uno sproposito ma erano qualcosa di diverso. oggi decantate le pareti e qualche altro dettaglio di alluminio come se fossero una caratteristica premium.
evviva la china.

Guarda che gli altri modelli sono completamente in alluminio, solamente i modelli della serie Alpha non lo sono, mentre la serie O è tutta in alluminio tranne appunto l'O11, la pecora nera della sua serie e non si capisce il perchè.
Abalfor02 Settembre 2019, 18:36 #5
Originariamente inviato da: nickname88
Guarda che gli altri modelli sono completamente in alluminio, solamente i modelli della serie Alpha non lo sono, mentre la serie O è tutta in alluminio tranne appunto l'O11, la pecora nera della sua serie e non si capisce il perchè.


non ho scritto che lian li abbia smesso di farli, la mia è una critica all'impostazione dell'articolo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^