Kobo Aura ONE e Kobo Aura Edition 2 dal 6 settembre in Italia

Kobo Aura ONE e Kobo Aura Edition 2 dal 6 settembre in Italia

Kobo rinnova l'offerta di e-book reader presentando il nuovo Kobo Aura ONE e la versione aggiornata del Kobo Aura Edition 2. Entrambi saranno disponibili nel mercato italiano a partire dal 6 settembre prossimo, proposti, rispettivamente al prezzo di 229,99 euro e 129,99 euro.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Sistemi
Kobo
 

Kobo ha rinnovato nelle scorse ore l'offerta di e-book reader presentando il nuovo Kobo Aura One e Kobo Aura Edition 2, versione riveduta e corretta dell'originale Kobo Aura. Il primo rappresenta il nuovo modello di punta del catalogo di e-book reader di Kobo: ha uno schermo da 7,8" Carta E Ink HD touchscreen, uno spessore di 6,9 mm ed il sistema di illuminazione frontale ComfortLight PRO che riduce automaticamente l'esposizione alla luce blu in base all'ora del giorno tramite un apposito sensore di luce ambientale, accorgimento che contribuisce a migliorare la qualità del sonno, se si è soliti dedicarsi alla lettura degli e-book prima di andare a dormire.

Kobo Aura ONE può inoltre contare sulla tecnologia HZO Protection che lo rende impermeabile, consentendo un'immersione completa nei liquidi per una durata massima di 60 minuti e fino a 2 metri di profondità (soddisfa i requisiti della valutazione IPX8). All'interno della scocca si trova il processore Fast Solo Lite che, unitamente ai 512MB di RAM, promette la giusta dose di potenza per cambiare rapidamente pagina senza interruzioni. La memoria di storage è pari a 8GB e consente di memorizzare sino a 6000 libri in formato elettronico. Il catalogo di Kobo può contare, al momento, su oltre 5 milioni di titoli. 

kobo aura one

Kobo Aura ONE

Michael Tamblyn, Amministratore Delegato di Rakuten Kobo, ha commentato nei seguenti termini l'introduzione del nuovo Kobo Aura ONE

Creando nuovi dispositivi, cerchiamo di tenere a mente l’intera esperienza dei lettori: dove e quando leggono, come possiamo renderlo più facile, come possiamo unire il bel design alla sfida a superare i limiti della tecnologia attuale? Tutto quello che facciamo è per i lettori. I pareri e le opinioni che abbiamo raccolto lavorando con alcuni fra i nostri migliori clienti sono stati essenziali nella progettazione di questo nuovo dispositivo. Il risultato è un eReader che offre il nostro schermo più grande e più sottile finora, con una luce rivoluzionaria che si adatta al giorno e alla notte, e un design impermeabile che permette di portarlo con sé ovunque. In fin dei conti, vogliamo migliorare la vita dei lettori, ed è proprio a questo scopo che, con l’aiuto dei nostri clienti più fedeli, abbiamo creato Kobo Aura ONE

Le caratteristiche complete del nuovo Kobo Aura ONE comprendono: 

  • Display da 7,8" HD Carta E Ink, touchscreen, risoluzione 1872 x 1404 pixel, 300 dpi
  • Peso: 230 grammi
  • Dimensioni: 195.1 x 138.5 x 6.9 mm
  • RAM e Storage: 512MB di RAM e 8GB di storage (sino a 6000 e-book memorizzabili)
  • Luce frontale: ComfortLight PRO 
  • Personalizzazione: TypeGenius, 11 font differenti e oltre 50 stili di fonti
  • Formati supportati nativamente: EPUB, EPUB3, PDF, MOBI, JPEG, GIF, PNG, BMP, TIFF, TXT, HTML, RTF, CBZ, CBR
  • Connettività: Wi Fi 802.11 b/g/n, Micro USB
  • Durata della batteria: sino ad 1 mese
  • Linguaggi supportati: Inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese, italiano, brasiliano, portoghese, giapponese e turco
  • Senza avvisi pubblicitari

Kobo Aura ONE sarà disponibile nel mercato italiano a partire dal 6 settembre prossimo, proposto al prezzo ufficiale di 229,99 euro

kobo aura edition 2

Kobo Aura Edition 2

Il secondo prodotto ufficializzato nelle scorse ore è la versione aggiornata di un e-book reader già apprezzato dal pubblico. Kobo Aura Edition 2 si caratterizza per il display da 6" Carta E-Ink con risoluzione da 1024 x 768 pixel (212 ppi) e la presenza della connettività Wi-Fi. La memoria da 4GB offre la possibilità di archiviare sino a 3000 e-book e non manca il sistema di illuminazione frontale ComfortLight.

Le specifiche tecniche dettagliate compredono: 

  • Display da 6" Carta E-Ink, touchscreen, risoluzione 1024 x 768 pixel, 212 ppi
  • Peso: 180 grammi
  • Dimensioni: 159 x 113 x 8.5 mm
  • Storage: 4GB, sino a 3000 e-book memorizzabili
  • Luce frontale ComfortLight
  • Personalizzazione: 11 font differenti disponibili in oltre 40 dimensioni
  • Formati supportati nativamente: EPUB, EPUB3, PDF, MOBI, JPEG, GIF, PNG, BMP, TIFF, TXT, HTML, RTF, CBZ, CBR
  • Connettività: Wi Fi 802.11 b/g/n, Micro USB
  • Autonomia: sino a 2 mesi
  • Linguaggi supportati: Inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese, italiano, brasiliano, portoghese, giapponese e turco
  • Senza avvisi pubblicitari

Kobo Aura Edition 2 sarà disponibile nel mercato italiano al prezzo di 129,99 euro, sempre a partire dal 6 settembre prossimo. 

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zyrquel18 Agosto 2016, 11:16 #1
7.8"
...speriamo il prezzo si adegui al più presto a 200€ o meno
Bluknigth18 Agosto 2016, 11:54 #2
512GB di ram?
Ci credo costa così tanto!

Ironic mode off

Bel prodotto,
Non avessi l'H2O un pensierino ce lo farei, ma al momento sono molto soddisfatto!
MikDic18 Agosto 2016, 13:45 #3
Io ho l'aura HD che va ancora molto bene, troppo presto per mandarlo in pensione, solo il cambio pagina è lento . Pero Aura One attizza
Eress18 Agosto 2016, 14:00 #4
Mi sembra un ottimo prodotto.
danieleg.dg18 Agosto 2016, 20:42 #5
Peccato per il passo indietro sull'espandibilità, specialmente sul modello più grande poteva essere utile per fumetti/manga e pdf.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^