Intel annuncia Edison: un computer completo nello spazio di una scheda SD

Durante il CES 2014 di Las Vegas Intel ha presentato Edison, un sistema Linux completo con supporto a Wi-Fi e Bluetooth all'interno dello spazio occupato da una scheda di memoria SD
di Nino Grasso pubblicata il 07 Gennaio 2014, alle 12:01 nel canale SistemiIntel
La parola d'ordine del futuro della tecnologia mobile è "wearable". I computer indossabili hanno ricoperto gran parte dell'attenzione mediatica nel settore tecnologico negli ultimi mesi, pilotati in un primo momento dai Google Glass. Intel non vuole mancare all'appello fornendo le sue tecnologie e presentando al CES 2014 di Las Vegas un intero computer autonomo nello spazio di una scheda di memoria SD.
Edison, questo il nome del sistema, si basa su Intel Quark - SoC di cui avevamo già parlato in questa pagina - che la società aveva presentato a settembre durante l'IDF. Si tratta di una CPU dual-core (realizzata con processo produttivo a 22nm) grande un quinto rispetto ad un Intel Atom e in grado di consumare solo un decimo dell'energia, destinato a dare vita al cosiddetto "internet delle cose". È previsto anche il supporto a reti Wi-Fi e ad accessori Bluetooth.
Intel ha realizzato anche uno store specifico per Edison ed una versione di Wolfram in grado di funzionare con il minuscolo sistema basato su sistema operativo Linux. Per dimostrare tutto il suo potenziale, la società ha preparato una sorta di Nursery 2.0, come scrive TheVerge. Nel concept viene mostrata una tuta Mimo dotata di numerosi sensori che monitora alcune caratteristiche del bambino che la indossa, come ad esempio la sua temperatura corporea. Edison viene utilizzato per mostrare queste informazioni attraverso i più disparati oggetti, fra cui una tazza da caffè a LED.
In condizioni normali, la tazza mostrava uno smile felice illuminato di verde, mentre in caso di necessità d'assistenza lo smile diveniva rosso. In altri concept più interessanti Edison viene utilizzato per monitorare lo stato di veglia del bambino: quando si inizia a muovere, infatti, nel concept il SoC è in grado di scaldare il biberon in modo da preparare il suo pasto in maniera veloce e del tutto autonoma.
Edison è un progetto attualmente pensato per gli sviluppatori, volto a definire l'interesse sulle nuove tecnologie per computer indossabili. Intel ha annunciato inoltre la competizione "Make it Wearable", tramite la quale offre 1,3 milioni di dollari in premi per gli sviluppatori in grado di sfornare le migliori idee per le tecnologie indossabili. Non sono stati rilasciati i dettagli completi del contest, ma il primo premio dovrebbe essere di 500.000$.
Intel Edison sarà disponibile a metà 2014.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDirei che senza alimentazione la sua automaticità è dello 0%
immagino che questo settore avrà uno sviluppo notevolissimo nei prossimi anni..
Cmq un po di concorrenza in più va sempre bene
E' quello che scrive gli articoli al posto di Nino.
inversione di tendeza x il mobile si torna dietro pc low profile
da quando è uscito android si spendono un sacco di soldi per l'ingegnerizazione di dispisitivi mobili ....con cpu meno performanti dei desktop..ma ci sta gente che butta pc e portatili per giocare con l'android questo per dire che ci sta troppo attenzione per il mobile..quel cosetto tra l'altro non ho capito comer si alimenta bisogna portarsi una spece di case per alloggiarlo..questo non è stato detto.AHahhahahahahahahahah
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".