In Win, case 915: un full-tower veramente originale e con soluzioni inedite

Il pannello superiore è uno degli accorgimenti tecnici più interessanti: dotato di una parte centrale con copertura in vetro temprato, opportunamente automatizzata per uscire di qualche centimetro dal case e favorire lo smaltimento del calore proveniente dal sistema tramite ampie prese d'aria lungo i lati
di Carlo Pisani pubblicata il 04 Agosto 2018, alle 11:01 nel canale SistemiIn Win
In Win presenta un'interessante case dalle forme veramente armoniose e soluzione tecniche di prim'ordine, pensato soprattutto per essere abbinato a sistemi di alta gamma: parliamo del case semplicemente denominato 915, con una struttura full-tower con misure complessive pari a 570x230x645 mm per un peso che arriva fino a 19,8 kg con tutti gli accessori montati.
Disponibile in due colorazioni Argento e Nero, si presenta con delle forme molto importanti ma sinuose soprattutto per quanto riguarda la parte frontale e quella posteriore; nel centro, su entrambi i lati, lastre di vetro temperato che accentuano i pannelli circostanti realizzati invece inalluminio anodizzato da 3 mm di spessore con finitura opaca.
Il pannello superiore è uno degli accorgimenti tecnici più interessanti: dotato di una parte centrale con copertura in vetro temprato, opportunamente automatizzata per uscire di qualche centimetro dal case e favorire lo smaltimento del calore proveniente dal sistema tramite ampie prese d'aria lungo tutto il suo perimetro.
Questa sporgenza è meccanizzata e può scorrere verso l'alto o verso il basso con la semplice pressione di un pulsante presente sul pannello I/O frontale; pannello dotato anche dei classici connettori audio, pulsanti e led di sistema, una coppia di porte USB 3.1 tipo-A e una singola porta di tipo C.
Un tocco di stile invece lo troviamo, sempre nella parte alta del case ma, spostato sul pannello frontale, parliamo di una sottile linea a LED RGB che segue tutta la curvatura del pannello in alluminio, con effetti luminosi prestabiliti oppure abbinabile, tramite connettore a 4 pin, a software di gestione come ad esempio quello Aura Sync di ASUS.
Internamente, l'In Win 915 ha un layout a due vani piuttosto convenzionale, è in grado di ospitare schede madri E-ATX, ATX, Micro-ATX, Mini-ITX con fino 8 slot di espansione orizzontali e 2 slot verticali. C'è spazio per schede video lunghe fino a 41 cm e dissipatori per processori alti fino a 16,8 cm.
Per quanto riguarda la ventilazione troviamo configurazioni 3x120 mm o 2x140 mm per il particolare pannello superiore automatizzato, configurazione 2x140 sul pannello inferiore e singola predisposizione da 120 mm nella parte posteriore.

Nessuna informazione dal produttore per quanto riguarda disponibilità e prezzo, ipotizziamo viste finiture e soluzioni tecniche che si attesterà nel segmento di case di un certo prestigio con fascia di prezzo probabilmente sopra i 500 $; per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo interessante case di In Win.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' una novità.
è evidente che non conosci INWIN
gli ultimi 3 case che ho avuto sono stati tutti INWIN, il piu economico costa 150 euro. il piu caro 1500
gli ultimi 3 case che ho avuto sono stati tutti INWIN, il piu economico costa 150 euro. il piu caro 1500
Almeno questo non deve essere forato per avere una ventilazione accettabile.
esatto
diciamo che non brillano per efficienza di dissipazione del calore, infatti se lo prendi minimo ci devi piazzare un raffreddamento a liquido
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".