HP Z2 Mini Workstation: l'alternativa a Mac Mini per i professionisti

HP Z2 Mini Workstation è un computer con Windows 10 Pro o Linux pensato per chi ha bisogno di una buona potenza computazionale in spazi ridotti
di Nino Grasso pubblicata il 15 Novembre 2016, alle 14:31 nel canale SistemiHP
HP ha svelato una nuova workstation progettata per utenti che lavorano in CAD e altri settori in cui serve un'elevata potenza computazionale: HP Z2 Mini Workstation è alto 5,8 cm e ha dimensioni complessive di un decimo rispetto ai sistemi tower tradizionali pensati per il mondo del lavoro. Con il nuovo prodotto la società americana intende espandersi in un nuovo segmento di mercato abbinando prestazioni elevate ad eleganza ed efficienza energetica.
Il sistema esegue nativamente Windows 10 Pro o Linux e può utilizzare processori delle famiglie Intel Core i3/i5/i7 o il processore Intel Xeon E3-1200v5, che può essere abbinato opzionalmente ad una GPU NVIDIA Quadro M620 con 2GB di RAM dedicata e alla tecnologia HP Z Turbo Drive per la gestione ad alta velocità di file di grandi dimensioni. All'interno troviamo due slot di memoria SODIMM, un alloggiamento per unità da 2,5 pollici e uno slot d'espansione PCIe su interfaccia M.2.
La GPU integrata nei processori può gestire contemporaneamente sino ad un massimo di due monitor esterni, mentre optando per la soluzione con GPU dedicata si può arrivare ad un complessivo di sei schermi collegabili contemporaneamente. La disponibilità di porte non è particolarmente limitante, soprattutto considerate le dimensioni dello chassis: su un lato troviamo due USB 3.0, dietro altre due USB 3.0, due Type-C 3.1, quattro DisplayPort e una Ethernet.
Tutto l'hardware di HP Z2 Mini Workstation viene contenuto all'interno di un computer che pesa solamente 2,4kg e può essere visto come una valida alternativa al Mac Mini, che sta ormai invecchiando pesantemente senza essere attivamente aggiornato da Apple.
"Quando si progetta qualcosa nelle forme architetturali più tecnicamente complesse è essenziale utilizzare le tecnologie più avanzate", ha dichiarato Daniel Libeskind, architetto rinomato in tutto il mondo e fondatore dello studio omonimo. "La velocità in cui noi riusciamo a progettare e la complessità dei progetti sono diventate molto più intense nel corso degli anni, ma computer come le Workstation HP aiutano i miei designer a portare le loro visioni alla realtà".
Jeff Wood, Vice President e General Manager della divisione Workstation e Thin Client di HP Inc. ha invece osservato: "HP Z2 Mini è la prima workstation mini al mondo e offre potenza e versatilità in un design piccolo e iconico. HP ha ridefinito la workstation nel 2009 con l'introduzione della famiglia HP Z, e adesso ancora una volta sta innovando la categoria con la nuova HP Z2 Mini Workstation, la combinazione definitiva di efficienza di spazio, eleganza e potenza per clienti e partner".
Il computer può essere collegato al muro o dietro un monitor e, secondo i tecnici della società, il sistema di raffreddamento consente un'esperienza d'utilizzo del 63% più silenziosa rispetto ad un mini-PC HP tradizionale per il mercato del lavoro. HP Z2 Mini Workstation sarà disponibile in tutto il mondo a partire dal mese di dicembre, ad un prezzo base di 699 dollari.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotuttavia a meno di 'sboronerie' non vedo dove stia il vantaggio rispetto a form factor tradizionali, che anzi lato manutenzione (poi da capire i contratti di assistenza cosa prevedono etc etc) hanno accessibilita' vagamente superiore, senza contare la potenziabilita' maggiore
alla fine lo stesso concetto del famoso bussolotto
Ma nel 2016, si può chiedere quale distro GNU/Linux "esegua nativamente"? O ci gira solo il kernel?
edit: capito cmq il senso, e concordo in effetti...
senza contare che con quella cpu mi ci schiaccio i brufoli: il mio MBP 2012 è li-li come potenza
chiaro, xeon è meglio di un i7 mobile, ma non sto paragonando un TIR con una 500 eh...
sicuramente buono il prezzo, pensavo peggio per una mini "WS"
senza contare che con quella cpu mi ci schiaccio i brufoli: il mio MBP 2012 è li-li come potenza
Contano anche i set di Istruzioni che la tua CPU non ha.. non solo il clock, la cahe L2, il bus, la memoria etc ...
Vediamo dei test ..li hai?
conordo, molto interessante, peccato che IMHO non nutro grande simpatia per i prodotti HP: oggetti che (in genere) non durano e assistenza scarsa/complessa
"...mentre optando per la soluzione con GPU dedicata si può arrivare ad un complessivo di sei schermi collegabili contemporaneamente..."
in questa configurazione è adatto ai trader e alle sale operative di borsa...
...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".