HP Envy: annunciati i nuovi portatili e un nuovo all-in-one curvo da 34 pollici

Sono tanti i nuovi modelli di computer HP delle famiglie Envy ed Elite, e ce n'è per tutti i gusti, fra computer portatili, convertibili, fissi tradizionali e anche un grosso all-in-one con display curvo da 34" e supporto ad Amazon Alexa
di Nino Grasso pubblicata il 15 Maggio 2018, alle 19:01 nel canale SistemiHPEnvy
HP ha annunciato diversi nuovi prodotti delle due famiglie Envy ed Elite, pensati rispettivamente per l'ambito consumer e quello professionale. Tutti i modelli offrono tuttavia una versatilità tale da poter rispondere ad entrambe le esigenze in maniera certosina, visto che da alcuni dati citati dall'azienda l'81% delle persone lavora anche durante il proprio tempo libero, e più della metà al lavoro svolge diverse attività in contemporanea. Su questo assunto si basano i nuovi dispositivi della famiglia HP Envy, fra computer portatili, desktop e all-in-one.
HP Envy 13 Laptop ed Envy 17 Laptop
Sebbene condividano un aspetto esteriore simile, i due nuovi computer portatili della famiglia Envy hanno delle destinazioni d'uso estremamente diverse. Questo per via della diagonale del display, da cui dipendono le dimensioni dei due computer: HP Envy 13 utilizza un pannello IPS da 13,3 pollici FHD o UHD, mentre HP Envy 17 un pannello da 17,3", sempre a risoluzione FHD o UHD. Entrambi hanno cornici estremamente ridotte, tuttavia è chiaro come il primo sia un computer portatile da avere sempre con sé, grazie ad un peso di 1,31 kg e uno spessore di 1,49 cm; l'altro un desktop replacement da oltre 2 kg e uno spessore di oltre 2 cm. In ogni caso sono numeri piuttosto interessanti per un dispositivo che vanta un display dalla diagonale così ampia.
Sul fronte tecnico troviamo CPU fino a Intel Core i7-8550U su entrambi i modelli, accompagnato da 8 GB di RAM sulla variante più piccola e 12 GB di RAM su quella più grande. Sul fronte GPU troviamo una NVIDIA GeForce MX150 su Envy 17, che è solo opzionale su Envy 13 rispetto alla Intel UHD Graphics 620 che è installata "di serie". Per quanto riguarda l'archiviazione l'entry-level offre un SSD NVMe da 256 GB, mentre il top di gamma un HDD da 1 TB, mentre l'SSD è opzionale anche con soluzione Optane. La tastiera è retroilluminata, mentre è ampia la disponibilità di porte: sul modello base troviamo una USB-C, due USB 3.0 e il jack audio, mentre su quello più grande si aggiunge un'altra porta USB 3.0, una HDMI 2.0, una Ethernet e il lettore ottico.
I prezzi base previsti per il lancio in Italia, a Maggio, sono di 899€ per Envy 13 e 1.049€ per Envy 17.
HP Envy x360 13 ed Envy x360 15
Sono più marcate le differenze dei nuovi modelli di notebook 2-in-1 della famiglia Envy x360, anch'essi comunque differenziati soprattutto per quanto riguarda le dimensioni dei display integrati: HP Envy x360 13 utilizza un pannello touchscreen IPS da 13,3 pollici con risoluzione Full HD o Ultra HD opzionale, mentre Envy x360 15 un pannello da 15,6 pollici, sempre IPS e touchscreen, alle stesse risoluzioni. Il modello più piccolo viene proposto con CPU solo AMD Ryzen 5 (2500U o 2700U), mentre il più grande con le due soluzioni AMD o anche con processori Intel Core i5-8250U e i7-8550U. Anche in questo caso troviamo 8 GB di RAM per il modello da 13,3 pollici, che diventano fino ad un massimo di 12 GB per quanto riguarda il modello da 15,6 pollici.
Sul versante storage troviamo SSD PCIe NVMe da massimo 256 GB, mentre lungo la scocca si può fare affidamento ad una porta USB Type-C, due USB 3.0 full-size e una porta combo per l'audio. Sul modello più grande c'è anche una HDMI 2.0. I prezzi sono da 749 e 899€ per i due modelli, con disponibilità prevista in Italia per il mese di giugno.
HP Envy Curved AIO 34 e HP Envy Desktop
È molto interessante anche il nuovo HP Envy Curved AIO 34, computer all-in-one definito "il più largo al mondo" con supporto nativo ad Amazon Alexa. Caratteristica estremamente importante di questo modello,è il pannello integrato: stiamo parlando di un enorme LCD IPS curvo a risoluzione Quad HD sensibile anche al tocco. Non sono state annunciate parecchie caratteristiche tecniche di questo modello, ma la variante da 27" ha processori massimo Intel Core i7-8700T, fino a 16 GB di RAM e GPU GeForce GTX 1050 opzionale. Per l'archiviazione abbiamo invece fino a 2 TB su HDD, mentre sul fronte delle porte HDMI In e Out, Combo audio da 3,5 millimetri e cinque USB 3.1 full-size. Le specifiche tecniche non dovrebbero essere molto diverse per il modello al top della gamma.
HP Envy Curved AIO 27 sarà venduto a partire da maggio a 1.499€, mentre la variante da 34" avrà un costo di partenza di 1.999€ e debutterà sul mercato più tardi, entro la fine dell'anno.
Fra le novità lato desktop c'è anche HP Envy Desktop, un sistema tradizionale con case dedicato estremamente personalizzabile. La variante base costerà 899 euro con disponibilità a maggio, ma potrà essere configurato anche con GPU NVIDIA GeForce GTX 1080 ed SSD Intel Optane opzionale.
HP, novità della famiglia EliteBook
La società americana ha anche annunciato diverse novità nella famiglia EliteBook, progettata principalmente per diverse tipologie di professionisti. Fra i nuovi modelli troviamo portatili convertibili, come HP EliteBook x360 1030 G3, 2-in-1 come HP Elite x2 1013 G3 con display da 13 pollici (all'interno di una scocca da 12 pollici), il computer portatile HP EliteBook 1050 G1, ed anche un all-in-one con display curvo da 34 pollici e GPU discreta: HP EliteOne 1000 AiO G2. Nei link trovate maggiori informazioni su questi modelli, a cui si aggiunge anche HP EliteDisplay S14, un display portatile da 14 pollici con attacco USB Type-C.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".