Giada F110D: Mini-PC senza ventole per applicazioni industriali

Giada F110D: Mini-PC senza ventole per applicazioni industriali

I cinesi di Giada Technologies annunciano un nuovo Mini-PC per applicazioni industriali come white board e pubblicità su esterni, caratterizzato da un design fanless

di pubblicata il , alle 16:35 nel canale Sistemi
 

Giada annuncia in Italia F110D, Mini-PC a basso consumo energetico pensato per le aziende che operano nelle applicazioni industriali. Si basa su un design fanless, quindi privo di qualsiasi ventola, e rappresenta "la perfetta soluzione per il digital signage" come ad esempio white board e pubblicità su esterni. Al suo interno troviamo processori Celeron con GPU Intel integrata, in grado di operare anche alla risoluzione Full HD.

Giada F110D

Il design passivo è naturalmente la sua caratteristica peculiare. Non solo consente di lavorare in assoluto silenzio, ma offre la possibilità di ridurre ai minimi termini la manutenzione necessaria sul prodotto. Il sistema è racchiuso in uno chassis in metallo di dimensioni ridotte con superficie di 190 x 149 mm e spessore di soli 2,6mm. Il sistema può essere fissato tramite aggancio VESA dietro monitor o televisori e può essere gestito anche da remoto attraverso JAHC.

Jehe Active Hardware Control è una tecnologia di controllo remoto proprietaria di Giada caratterizzata dalla sinergia di hardware e software impiegati per gestire gli automatismi di alimentazione. Supporta tre funzioni chiave: RTC Wake UP, riaccensione a seguito di perdita di corrente (Auto Power On after AC Loss), e la possibilità di accendere il sistema tramite telecomando IR.

Passiamo alle specifiche tecniche. Il prodotto viene proposto in due declinazioni: il modello F110D-N utilizza un processore Intel Celeron N2087 dual core da 1,58GHz, mentre la variante F110D-J un Intel Celeron J1900 quad-core da 2,0GHz. Cambia la potenza, naturalmente, ma anche il TDP: per la variante dual-core Intel dichiara 4,3W, che diventano 10W per la CPU più potente.

Restano invariate le dotazioni di connettività fra i due modelli: troveremo quattro porte USB 2.0 e una porta USB 3.0, supporto a Wi-Fi 802.11b/g, Bluetooth 4.0, e una porta HDMI per la connessione a monitor esterni. Per quanto riguarda invece l'archiviazione è presente un disco fisso SATA II meccanico da 500GB. Giada Technologies non ha ancora ufficializzato disponibilità e prezzi al pubblico in Italia.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mory06 Maggio 2015, 17:01 #1
Questi cosi senza una seriale perdono molta utilità
nickluck07 Maggio 2015, 08:28 #2
Azz! 2,6 mm di spessore! Ottimo lavoro dagli ingegneri!
cruelboy07 Maggio 2015, 08:51 #3
onestamente ... ce lo vedrei anche come mediacenter montato dietro una tv
peccato non si parli di prezzi!

Originariamente inviato da: nickluck
Azz! 2,6 mm di spessore! Ottimo lavoro dagli ingegneri!


devono aver usato cpu e componentistica sottovuoto ... peccato che poi alzi l'antenna e perdi tutto il "lavoraccio"
Baboo8507 Maggio 2015, 08:52 #4
Originariamente inviato da: nickluck
Azz! 2,6 mm di spessore! Ottimo lavoro dagli ingegneri!


Ahahahaha in effetti c'e' un errore

Comunque 2,6cm sono pochi, come un portatile medio.
Attendo con ansia i prezzi, se non sono esagerati (dato che sono pc "industriali"...

EDIT: http://www.e-itx.com/giada-f110-bb.html

300$ che diventeranno 350 euro, non c'e' sto gran risparmio con altre soluzioni simili... E non vedo cosa ci sia di industriale su questo computer rispetto ad altre marche che propongono soluzioni simili...
!fazz07 Maggio 2015, 09:21 #5
Originariamente inviato da: Baboo85
Ahahahaha in effetti c'e' un errore

Comunque 2,6cm sono pochi, come un portatile medio.
Attendo con ansia i prezzi, se non sono esagerati (dato che sono pc "industriali"...

EDIT: http://www.e-itx.com/giada-f110-bb.html

300$ che diventeranno 350 euro, non c'e' sto gran risparmio con altre soluzioni simili... E non vedo cosa ci sia di industriale su questo computer rispetto ad altre marche che propongono soluzioni simili...


in effetti di industriale ha poco

[LIST]
[*]niente seriali
[*]niente io digitali
[*]niente schede di rete multiple
[*]inutile form factor minimale
[*]alimentazione non a 24v
[/LIST]

i very pc industriali sono altri IMHO
Baboo8507 Maggio 2015, 09:48 #6
Originariamente inviato da: !fazz
in effetti di industriale ha poco

[LIST]
[*]niente seriali
[*]niente io digitali
[*]niente schede di rete multiple
[*]inutile form factor minimale
[*]alimentazione non a 24v
[/LIST]

i very pc industriali sono altri IMHO


Beh form factor e alimentazione potrei anche dire che sono caratteristiche marginali.

Ma la mancanza di almeno una porta seriale e' inconcepibile. E' largamente ancora utilizzata in ambito industriale, noi abbiamo fatto da poco il passaggio da CAN (largamente utilizzato nelle automobili) a Ethernet per una questione di velocita' di trasmissione dati e di quantita' degli stessi (e per il fatto che se un nodo CAN va giu', salta tutta la rete, con la Ethernet no).

Anche I/O digitali e doppia scheda ethernet sono assurde. Ti posso dare ragione su una cosa per il form factor: non si possono installare (credo, a meno di ponti a L) schede PCI aggiuntive.

Se sono industriali questi, lo sono anche gli ZBox (Zotac), e tutti i micro pc stick (come questi due: http://www.hannspree.eu/en/computing/snnpdi1b-micro-p , http://www.webnews.it/2015/01/08/ce...stick-micro-pc/)


Boh...
cruelboy07 Maggio 2015, 11:03 #7
Originariamente inviato da: Baboo85
EDIT: http://www.e-itx.com/giada-f110-bb.html

300$ che diventeranno 350 euro, non c'e' sto gran risparmio con altre soluzioni simili... E non vedo cosa ci sia di industriale su questo computer rispetto ad altre marche che propongono soluzioni simili...


mmm ... 300$ per una versione con 2gb ram e SSD da 120Gb ... e soprattutto senza uno straccio di sistema operativo
appena si sale un po' con le specifiche, il prezzo schizza a 600$ ed oltre!

perso anche quel residuo di attrattiva

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^