FSP: un case davvero bello e nuovi alimentatori al Computex 2019

Oltre ad un parziale rinnovo della gamma di alimentatori, FSP mostra un bel case al Computex 2019, seguendo la tendenza dei case aperti come se ne stanno vedendo molti qui a Taipei. Ecco alcune immagini e caratteristiche
di Alessandro Bordin pubblicata il 29 Maggio 2019, alle 10:41 nel canale SistemiFSP
Una sorpresa ci attendeva allo stando di FSP, azienda da sempre incentrata sulla commercializzazione di alimentatori. Ecco infatti CMT710, un case davvero accattivante che segue la moda, molto diffusa in questo Computex, dei case aperti.
Questo case futuristico ha un design interno che prevede due macro vani, pensati per ospitare ciascuno, potenzialmente, due sistemi di raffreddamento a liquido separati, compresi eventuali radiatori da 360mm. Le paratie laterali sono in vetro temperato, non mancano i led RGB nella sezione frontale così come è da segnalare la realizzazione in alluminio anodizzato.
Non mancano ovviamente alcune soluzioni interessanti sul fronte degli alimentatori, come ad esempio il nuovo Hydro PTM+, disponibile in versione 850W e 1100W.
Siamo ovviamente di fronte ad un alimentatore predisposto per il raffreddamento a liquido, forte inoltre della certificazione 80 Plus Platinum. Non mancano i led RGB, così come una ventola da 135mm che non va oltre il 20% della rotazione massima quando il sistema di raffreddamento a liquido è attivo. Ne risulta un alimentatore praticamente inudibile, anche sotto stress. Un sistema di raffreddamento ibrido, insomma, gestito autonomamente in base alle condizioni del sistema.
Una menzione la merita l'alimentaore Twins Pro per workstation e server, che mette a disposizione un doppio alimentatore ai fini della ridondanza. Dotato di funzionalità Hot Swap, mette al riparo da un eventuale guasto a uno dei due alimentatori garantendo la continuità dei lavori sulla macchina che lo adotta.
Interessante anche il modello Dagger Pro, dipsonibile fino al valore nominale di 650W e certificazione 80 Plus Gold, che fa delle ridotte dimensioni e della qualità i propri punti di forza.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' un titolo ironico, vero ? VERO ??
Ci fanno il nido pure le pantegane lì dentro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".