EVGA ROBOCLOCKER: un sistema semi-chiuso all'azoto liquido per l'overclock estremo ma ''facile''

Fautori di questo bel muletto di prova, un team di ingegneri interni a EVGA e i già noti overclockers Vince "KINGPIN" Lucido e Illya "TiN" Tsemenko
di Carlo Pisani pubblicata il 06 Giugno 2018, alle 16:41 nel canale SistemiEVGA
EVGA presenta con un video dimostrativo una nuova soluzione tecnica per agevolare le operazioni di overclock estremo: paragonabile per conformazione e componentistica ad un sistema di raffreddamento a liquido di tipo custom, cioè con tutti i singoli componenti da raffreddare collegati ad un unico circuito, dove però il tradizionale liquido viene sostituito dall'azoto liquido.
Fautori di questo bel muletto di prova, un team di ingegneri interni a EVGA e i già noti overclockers Vince "KINGPIN" Lucido e Illya "TiN" Tsemenko.
Il sistema che vedete in foto è stato soprannominato ROBOCLOCKER, questa configurazione punta ad offrire una maggiore efficienza e facilità d'uso quando si inizia a parlare di raffreddamento estremo: i suoi principali vantaggi, la possibilità di gestire un raffreddamento così complicato in maniera autonoma e senza il continuo intervento manuale, inoltre l'hardware da stressare può essere benissimo posizionato in un qualsiasi case opportunamente dotato di alcuni accorgimenti.
Dal video si può vedere come questo circuito di raffreddamento evoluto possa essere
connesso direttamente ai serbatoi di azoto liquido creando probabilmente un flusso
costante tra un serbatoio e l'altro; gli effetti delle temperature estremamente
basse si vedono soprattutto in corrispondenza dei componenti di sistema, ma rispetto
alle tradizionali configurazioni da banco, il tutto risulta molto più ordinato,
sicuro ed estremamente gestibile.
EVGA riporta in questo video dimostrativo i nuovi traguardi che questa nuova
soluzione di raffreddamento estremo ha consentito a KINGPIN e TiN di battere, 5
nuovi record 3DMark World, aprendo così la strada a nuovi orizzonti
dell'overclock.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolo che piuttosto di raffreddare l'intero case, dissiperemo i vari core specificamente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".