Due nuovi sistemi da VooDoo PC

Due nuovi sistemi da VooDoo PC

Voodoo PC propone un sistema desktop di fascia alta completamente personalizzabile ed un sistema notebook per l'utenza business con trackpoint multitouch

di pubblicata il , alle 17:18 nel canale Sistemi
 

Hewlett Packard ha annunciato nuovi prodotti della linea Voodoo, i sistemi completi destinati alla fascia alta del mercato che competono con i prodotti della serie Alienware di Dell. Si tratta delle famiglia di portatili Voodoo Omen e Vodoo Envy 133, rispettivamente per il segmento desktop e per quello notebook.

Voodoo Omen è una soluzione desktop in formato tower, completamente personalizzabile: lo chassis è costituito in alluminio ma l'utente può scegliere inserti in cuoio e pannelli in plexiglass o legno, illuminazione colorata, incisioni al laser e cinque differenti colori per il liquido del sistema di raffreddamento. Lo chassis viene inoltre proposto con un display ausiliario da 7 pollici di diagonale e risoluzione di 800 x 480.

Dal punto di vista delle specifiche hardware il sistema sarà provvisto di processore Intel Core 2 Extreme Quad-Core disponibile nelle varianti QX9770 alla frequenza di 3,20GHz oppure QX9650 alla frequenza operativa di 3,00GHz. La dotazione di memoria può arrivare fino a 8GB, in moduli Corsair PC-14400 DDR3 che operano alla frequenza di 1600MHz. Per quanto concerne invece il comparto grafico Voodoo Omen prevede sia configurazioni NVIDIA SLI, sia configurazioni ATI CrossFire X. Tra le opzioni di storage si segnala la possibilità di installare fino a 6 unità Samsung SSD da 64GB.

Il prezzo non è sicuramente alla portata di tutti: la configurazione "base" di Voodoo Omen parte da 6500 dollari e può arrivare fino a 20000 dollari (ventimila, avete letto bene) nel caso si decida di sfruttare tutte le opzioni di personalizzazione proposte.

Sul versante notebook, come detto, la proposta riguarda il modello Envy 133: le specifiche parlano di un sistema da 13,3 pollici di form factor con uno spessore di appena 1,7 centimetri e un peso di 1,5kg.

In questo caso la configurazione hardware prevede processore Intel Core 2 Duo in versione SP7000 a 1,8GHz o SP7500 a 1,6GHz. Il display è provvisto di retroilluminazione led e gestito dal sottosistema video Intel GMA X3100. Sul fronte dello storage è possibile scegliere un hard disk meccanico da 80GB a 4200 giri al minuto oppure una unità a stato solido da 64GB. Il lettore ottico sarà di tipo Super-Multi e con interfaccia eSATA.

Tra le caratteristiche curiose si segnala l'integrazione, nell'alimentatore del portatile, di un access point WiFi. Voodoo Envy 133 sarà provvisto di porta USB 2.0 e di una porta combinata eSATA/USB 2.0, uno slot ExpressCard 34 e connettore HDMI. Presente ovviamente modulo Intel per le operazioni WiFi 802.11n e un modulo Bluetooth 2.0. Il portatile sarà inoltre provvisto di un touchpad di tipi multipoint, con caratteristiche simili a quelli presenti sulle line MacBook Air e MacBook Pro di Apple. Voodoo Envy è proposto a partire da 2099 dollari USA.

Fonte: CustomPC

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
monsterman10 Giugno 2008, 17:23 #1
20.000 ???????????

E di cosa è fatto? D'oro?
Ma x carità spendere una cifra del genere è da pazzi anche per gli enthusiast
Hitman0410 Giugno 2008, 17:34 #2
Carino il portatile, ma con l'alimentatore integrato chissà quanto scalderà ...
dovella10 Giugno 2008, 17:39 #3
con una x 3100 poi??

ma questi so pazzi??
superbau10 Giugno 2008, 17:42 #4
nenche se fosse in oro massiccio 18/10 costerebbe così tanto ^^
jokerellone10 Giugno 2008, 17:45 #5
Questi si drogano pesantemente mi sà LOL
heavymex8510 Giugno 2008, 17:50 #6
non ho mai capito sti sistemi...a parte il portatile che ok è molto portatile, ma per un fisso è assurdo spendere tutti quei soldi...con meno di un sesto (del prezzo base) ti fai un sistema con le palle, in grado di far girare praticamente tutto al massimo...mai capite ste robe, ma se le fanno vuol dire che le vendono...
The_misterious10 Giugno 2008, 17:52 #7
l'estetica del portatile non è male
viper-the-best10 Giugno 2008, 17:53 #8
cavolo..se davvero vendono uno di questi fanno i profitti che farebbero vendendone un centinaio di quelli ordinari..
tommy78110 Giugno 2008, 17:56 #9
troppo caro il portatile, peccato perchè è bello ma con quelle caratteristiche si trovano portatili della stessa grandezza a molto meno.
Fra9210 Giugno 2008, 18:11 #10
Sono gli SSD che costano un occhio.. In quel numero poi..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^