Dell Inspiron 15 7000 2-in-1, 24 5000 e 27 7000: ufficiali i nuovi portatili e all-in-one della famiglia

Dell Inspiron 15 7000 2-in-1, 24 5000 e 27 7000: ufficiali i nuovi portatili e all-in-one della famiglia

La famiglia Inspiron del produttore americano si completa di nuovi prodotti che si aggiungono agli Inspiron 22 e 24 3000 AIO già disponibili, e un nuovo computer portatile 2-in-1

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Sistemi
Dell
 

Fra i nuovi annunci fatti da Dell nel corso di queste ore troviamo alcuni nuovi prodotti della famiglia Inspiron pensata per il mercato consumer: si tratta, nello specifico, di due nuovi all-in-one nelle declinazioni da 24 e 27 pollici, e un nuovo computer portatile 2-in-1 con display da 15 pollici.

Dell Inspiron 24 5000 AIO

Dell Inspiron 24 5000 AIO è un all-in-one con Windows 10 Home a 64-bit (in alcuni mercati sarà reso disponibile anche con Ubuntu) caratterizzato da uno schermo InfinityEdge (quindi con cornici ridotte) da 23,8 pollici a risoluzione Full HD proposto in due versioni con schermo Touch e Non-Touch, entrambe IPS. Il dispositivo fa uso di processori Intel di ottava generazione (Core i3-8100T, Core i5-6400T, Core i7-8700T), e comparto memorie da 8 a 32 GB di RAM DDR4 e diversi tagli di storage: alla base troviamo la variante con HDD da 1 TB (sia 5400 che 7200 rpm), e configurazioni Dual Drive con HDD ed SSD, e anche una variante con unità Intel Optane Memory.

L'all-in-one di Dell usa GPU Intel Graphics 630 o NVIDIA GeForce GTX 1050, e implementa due porte USB 2.0, 2 USB 3.1, una porta Gigabit Ethernet, entrate e uscite HDMI e anche una porta USB 3.1 Gen1 con PowerShare su uno dei due lati. Non manca una porta USB 3.1 con connettore Type-C e quella per la connessione di cuffie e microfono. Il drive ottico non è incluso e può essere acquistato separatamente e installato esternamente, mentre in dotazione ci sono adattatore Wi-Fi ac, Bluetooth 4.1 e un adattatore AC da 130 Watt. Il modello Dell Inspiron 24 5000 AIO è disponibile alla vendita a partire dal 3 aprile al prezzo base di 849,99 dollari.

Dell Inspiron 27 7000 AIO

Leggermente più in alto nella gamma di Dell troviamo il nuovo Dell Inspiron 27 7000 AIO, che combina l'aspetto esteriore degli altri modelli di all-in-one della famiglia con un display da 27 pollici, proposto in tre declinazioni differenti: tutti hanno una diagonale da 27 pollici, mentre le risoluzioni supportate sono la Full HD, in versione con e senza touch, e la 4K Ultra HD, in versione solo Non-Touch. Tutti i pannelli installati su questo modello sono IPS, mentre la scelta dei processori è identica a quella del modello da 25 pollici, con soluzioni Intel di ottava generazione. Anche la scelta delle GPU è identica: Intel Graphics 630 o NVIDIA GeForce GTX 1050 con 4 GB di RAM dedicata. La memoria di sistema è da 8 fino a 32 GB, mentre quella di storage è basata sia su HDD, che su doppio sistema HDD+SSD in base al modello. Rimane invariata anche la disponibilità di porte e soluzioni di connettività, mentre il prezzo è di 999,99 dollari con disponibilità dal 3 aprile.

Dell Inspiron 15 7000 2-in-1

La famiglia Inspiron non è solo composta da sistemi desktop, ma anche da computer portatili come il Dell Inspiron 15 7000 2-in-1 che abbina ottimi materiali alle ultime soluzioni hardware sul mercato e un display 4K Ultra HD per il top di gamma. Incluso nel prezzo troviamo anche il pennino Dell Active Pen, e non mancano porta USB Type-C e webcam a infrarossi per l'accesso sicuro mediante Windows Hello. Questo modello di 2-in-1 viene proposto dal produttore americano con processori Intel Core i5-8250U e i7-8550U, e in due versioni con RAM DDR4 da 4 fino a 16 GB in due moduli SO-DIMM. Due le varianti del display, entrambi ovviamente touchscreen con supporto per la penna attiva proprietaria: uno è Full HD, l'altro 4K Ultra HD.

I due modelli pesano 2,10 e 2,17 grammi e possono implementare la GPU NVIDIA GeForce MX130, mentre lato storare troviamo varianti con HDD, SSD e Dual Drive, con spazio di archiviazione compreso fra i 128 e i 512 GB per le soluzioni a stato solido, e da 500 GB a 2 TB per quelle meccaniche. Non c'è il drive ottico (va acquistato separatamente), mentre la tastiera è retroilluminata. Non mancano l'adattatore Wi-Fi ac, Bluetooth 4.2 e connettore combo per cuffie e microfono. Lato connettività ci sono, oltre alla USB Type-C, tre porte USB 3.1 full-size. Il modello Dell Inspiron 15 7000 2-in-1 è disponibile dal 3 aprile al prezzo di 1.299,99 dollari.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sniperspa03 Aprile 2018, 14:22 #1
possono implementare la GPU


possono implementare?!?
paolodekki03 Aprile 2018, 18:09 #2
Ma... quando in Italia?
Macco2603 Aprile 2018, 18:52 #3

Ma nooo! mi tolgono il Ryzen e la rx580?

Stavo per comprarmi il 27 7000 attuale, bella bestia con Ryzen 1700, Rx580 da 8 gb vram, ssd nvme. Aspettavo solo per vedere se sarebbe uscito con Zen+ e questi che fanno? Mettono Cpu intel (di certo non octacore) e una nvidia 1050 max? Su un 4k? Ma stiamo scherzando? Spero ci sia ulteriore scelta oppure sono tentato di prendere comunque un fondo con Ryzen. Che tristezza..
Col prezzo di ram e rx580 retail non era nemmeno malaccio come AIO. Questo é una cimice a confronto come potenza..
paolodekki04 Aprile 2018, 09:09 #4
Originariamente inviato da: Macco26
Stavo per comprarmi il 27 7000 attuale, bella bestia con Ryzen 1700, Rx580 da 8 gb vram, ssd nvme. Aspettavo solo per vedere se sarebbe uscito con Zen+ e questi che fanno? Mettono Cpu intel (di certo non octacore) e una nvidia 1050 max? Su un 4k? Ma stiamo scherzando? Spero ci sia ulteriore scelta oppure sono tentato di prendere comunque un fondo con Ryzen. Che tristezza..
Col prezzo di ram e rx580 retail non era nemmeno malaccio come AIO. Questo é una cimice a confronto come potenza..


Sul sito dell c'è soltanto quello "vecchio" con la rx580
Macco2604 Aprile 2018, 23:04 #5
E grazie a Dio. Credo che questi prima di Maggio non arrivino. Ma sono uno step tutto indietro. Probabile che tutto il costo di chipset e Core 8 sia stato bilanciato dal risparmio su GPU, Windows Hello opzionale etc.
Oppure prima scaldava troppo..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^