Da Acer un nuovo Predator, soluzione desktop per i videogiocatori

Da Acer un nuovo Predator, soluzione desktop per i videogiocatori

Acer aggiorna la propria linea Predator, introducendo un nuovo modello. Niente di nuovo sotto il profilo estetico ma rinnovata la piattaforma hardware

di pubblicata il , alle 09:55 nel canale Sistemi
Acer
 

La serie Predator di Acer è ben conosciuta sul mercato per l'impatto estetico con cui i modelli sono sviluppati: questa particolare famiglia, destinata al mercato dei videogiocatori o degli appassionati fa dell'hardware e dell'aspetto estetico le caratteristiche principali.

Via Vx900

Il noto produttore taiwanese ha così aggiunto un nuovo modello alla famiglia Predator: caratterizzato dalla sigla AG7750-U2222 il modello è caratterizzato dallo stesso design dei precedenti desktop, ma vedrà aggiornata la piattaforma hardware. Il nuovo Predator è basato su di un processore Intel Core i7 930 operante alla frequenza di 2,8GHz cui sono stati affiancati 12GB di RAM e una scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 470. A completare la dotazione hardware troviamo un hard disk da 1,5TB e un card reader; Windows 7 Home premium è il sistema operativo impiegato.

Via Vx900

Lo chassis che, come abbiamo sottolineato è caratterizzato da un design particolarmente aggressivo, consente anche un discreto spazio per poter aggiornare il proprio sistema senza dover per forza ricorrere ad un cambio del PC. Mancano al momento dettagli precisi circa l'alimentatore impiegato e la scheda madre utilizzata da Acer per lo sviluppo del nuovo Predator; è invece noto il costo che per il mercato americano si assesta sui 2000 dollari. I pre-ordini sono possibili a questo indirizzo.

83 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Stevejedi28 Giugno 2010, 09:57 #1
Visto che la config. hardware è alquanto discutibile, perché non si mettono a vendere solo il case? Ci sono molti a cui piacerebbe averlo
cire92cry28 Giugno 2010, 09:59 #2
lol come sempre i prezzi sono troppo alti . Con 2000 euro altro che una 470...
DarthFeder28 Giugno 2010, 10:10 #3
che castronata di computer *patpat
DarthFeder28 Giugno 2010, 10:11 #4
che castronata di computer *patpat
LaK-o-OnE28 Giugno 2010, 10:13 #5
Originariamente inviato da: Stevejedi
Visto che la config. hardware è alquanto discutibile, perché non si mettono a vendere solo il case? Ci sono molti a cui piacerebbe averlo


Concordo: a me non dispiacerebbe affatto questa tamarrata
TheMonzOne28 Giugno 2010, 10:14 #6
Ma quella è solo UNA delle possibili configurazioni...quella proposta appunto su amazon.
Se andate a vedere, ad esempio, sul sito Acer Germania, la configurazione proposta direttamente dal produttore è questa:
Windows® 7 Home Premium
Intel Core i7-960 (3.20MHz, 8MB L3 Cache)
160GB SSD + 1TB
12GB DDR3 RAM
BD ROM & DVD RW
2 x ATI HD 5850 (1GB DDR5) (2 x DVI,HDMI)

Che è già un altro mondo!
MarcoAK4728 Giugno 2010, 10:14 #7
Esteticamente può piacere o no, è particolare, ma sicuramente troppo plasticoso, non si conosce l'alimentatore e la scheda madre che per me sono le cose più importanti .
é dedicato ai videogiocatori cosa me ne farei di 12GB di ram che non ne sfrutto nemmeno 3GB , mi pare più adatto a chi fa rendering 3d.
Certo che con 2000 euro ti fai un sistema decisamente migliore sotto tutti gli aspetti......BOCCIATO
pal198728 Giugno 2010, 10:18 #8
chissà se prenderà fuoco come il precedente
12GB di ram con 7 home premium 32 bit
LaK-o-OnE28 Giugno 2010, 10:21 #9
Originariamente inviato da: nick-86
perchè non hai visto come si piega e spezza... fai un giro ognitanto da mediamondo e magari ne trovi uno esposto

Ah: vabbè, lo si può sempre usare come soprammobile
Motenai7828 Giugno 2010, 10:23 #10
Beh, "look aggressivo" sà molto di politically correct: io direi coatto (o tamarro, come dite al nord).
Per il resto: i 12Gb di ram li trovo anch'io un tantinello inutili, soprattutto considerato che costano quanto la sk video :V

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^