Corsair svela tre nuovi case: Carbide Air 240 e Graphite 780T e 380T

Corsair svela tre nuovi case: Carbide Air 240 e Graphite 780T e 380T

Corsair ha annunciato in quel di Taipei il lancio di tre case di fascia alta: Graphite 780T, l'unico full-tower, e Carbide Air 240 e Graphite 380T, con fattori di forma Mini-ITX e Micro-ATX. Si parte da soluzioni da 89€ per arrivare a sfiorare i 200€

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Sistemi
Corsair
 

Corsair ha mostrato al Computex di Taipei tre nuovi case dal design elegante e ricercato, progettati per offrire adeguate soluzioni per il raffreddamento e spazio per componenti di grandi dimensioni, come radiatori da 240mm e schede grafiche di fascia elevata.

Corsair Graphite Series 780T

Partiamo da Graphite Series 780T, l'unico modello full-tower annunciato dal produttore in Taiwan. Si tratta di una soluzione decisamente accattivante e sui generis dal punto di vista del design, arrotondato ai bordi. Disponibile in bianco e nero, il case introduce molteplici soluzioni per il raffreddamento, e annovera una generosa finestra laterale facilmente rimovibile, che offre un'ampia visione della componentistica installata internamente.

Corsair Graphite Series 780T

Graphite 780T è in grado di ospitare due radiatori per il raffreddamento a liquido da 360 mm, nove slot di espansione e fino a nove dischi rigidi, e dispone di un controller per ventole integrato dotato di tre modalità che consente di regolare il potenziale del flusso dell'aria delle tre ventole Corsair AF-140 da 140 mm incluse.

Corsair Graphite Series 380T

Caratterizzato da un design piuttosto simile, ma con un fattore di forma Mini-ITX più compatto, troviamo Graphite 380T. Anche per questo modello Corsair ha pensato a bordi arrotondati, introducendo una maniglia sulla parte superiore per agevolarne il trasporto. Le ridotte dimensioni del case non devono fare pensare a soluzioni risicate per il raffreddamento: all'interno sarà possibile installare fino a cinque ventole o un radiatore da 240mm.

Corsair Graphite Series 380T

In dotazione vengono fornite due ventole Corsair AF-140 e AF-120, rispettivamente da 140 e 120mm. Come per 780T, anche su Graphite 380T troviamo un controller per ventole a tre velocità. Il case sarà proposto in due varianti di colore: bianco e nero mentre a Taipei ne è stata mostrata anche una variante in "giallo Lamborghini", così come sul modello full-tower.

Corsair Carbide Series Air 240

L'ultimo case presentato da Corsair al Computex 2014 di Taipei è il Carbide Air 240, modello compatibile con schede madri Mini-ITX e Micro-ATX. Il case è caratterizzato da un design cubico ricercato e dimensioni compatte, con soluzioni rivolte al raffreddamento della componentistica interna. Come negli altri due case, anche su Carbide Air 240 sarà possibile installare un radiatore da 240mm e una scheda video tradizionale. In dotazione troveremo ben tre ventole Corsair AF120 che, insieme al design Direct Airflow Pathway, consentono di direzionare l'aria in ingresso verso le componenti del PC più soggette a riscaldamento.

Corsair Carbide Series Air 240

Carbide Air 240 può essere posizionato su diversi orientamenti, a scelta dell'utilizzatore, semplicemente installando i piedini su una diversa superficie del case. Sul pannello anteriore sono presenti due porte USB 3.0, mentre sono presenti soluzioni per una distribuzione poco invasiva dei cavi e delle unità di storage e PSU, poste dietro la scheda madre anche per non influenzare l'andamento del flusso dell'aria.

Corsair ha anche rivelato prezzi e disponibilità dei nuovi case: dal mese di agosto saranno disponibili in Italia Carbide Air 240 e Graphite 380T, rispettivamente al prezzo di 89,90/99,90 e 119,90€, mentre Graphite Series 780T verrà commercializzato a settembre al prezzo di 169,90/179,90€.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
qboy05 Giugno 2014, 15:13 #1
finalmente prezzi molto bassi rispetto a quello che corsair chiedeva prima.
prossimo case sarà o il 780T o il 380T a seconda di dove abiterò
Unnatural05 Giugno 2014, 15:49 #2
Il fratellino del 540?
inited05 Giugno 2014, 15:53 #3
Pur amando le finestre laterali mi domando che tipo di rumorosità manifesterebbe un case con una simile superficie non provvista di fonoassorbenza. Non mi dispiace ma ne vorrei prima una bella recensione per delineare bene accessibilità, facilitazioni al cablaggio, possibilità di soluzioni hot swap.
Giustaf05 Giugno 2014, 16:22 #4
differenze tra il 760 e questo 780?
Non ora05 Giugno 2014, 17:10 #5
Ma, nessuno ha notato che le ventole formano delle svastiche? Nella prima foto la cosa è davvero evidente.
TigerTank05 Giugno 2014, 17:10 #6
Mmh no, a me 780 e 380 non piacciono proprio....preferisco lo stile minimal e squadrato degli Obsidian e simili mentre questi mi ricordano i Cosmos della Cooler Master.
appleroof05 Giugno 2014, 17:16 #7
Originariamente inviato da: TigerTank
Mmh no, a me 780 e 380 non piacciono proprio....preferisco lo stile minimal e squadrato degli Obsidian e simili mentre questi mi ricordano i Cosmos della Cooler Master.


quoto, interessante poi per me il 240...
TigerTank05 Giugno 2014, 17:24 #8
Originariamente inviato da: appleroof
quoto, interessante poi per me il 240...


Sì sì quello piace molto anche a me...e in caso di liquido una bella waterstation esterna e via
Manuelcese2005 Giugno 2014, 23:19 #9
Che brutti...
Horizont06 Giugno 2014, 09:19 #10
Azzo, il 380T giallo è fantastico...
Chissà magari cambierò il mio CM 120 Elite Advanced...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^