Corsair One, mini-PC compatto raffreddato a liquido: anteprima dentro e fuori

Fra le diverse soluzioni esposte da Corsair al Computex 2017 ha catturato maggiormente la nostra attenzione il mini-PC Corsair One, che si sviluppa verticalmente per offrire agli utenti una macchina parecchio competitiva sul fronte dei prezzi in un form factor di dimensioni compatte. Nel video di seguito trovate uno spaccato delle componenti interne e potete farvi un'idea del livello di ingegnerizzazione che c'è dietro un progetto di questo tipo che contiene in uno spazio ridotto il meglio dell'hardware oggi a disposizione. Sotto la scocca CPU Intel i7 di ultima generazione raffreddate a liquido, GPU NVIDIA GeForce GTX 1070 o GTX 1080 e 16 GB di RAM DDR4. Lato storage troviamo unità SSD accompagnate ad hard-disk meccanici tradizionali, il tutto con il supporto di Windows 10 Home.
I prezzi? Certamente non per tutti, ma l'esclusività si paga! Tutti i dettagli nel video.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info2- figo è figo, non capisco però perchè queste soluzioni debbano costare piu di un handmade... non ha alcun senso.
se li vendessero con prezzi pari al fai-da-te o anche meno, questi aggeggi sbancherebbero (la conf presentata mi pare proprio quel che vorrebbe un giocatore medio)
belli son belli, prestanti anche, prezzo
l'esclusività si paga si, ma questo è un prodotto seriale, siamo ben lungi dall'esclusivo
2- figo è figo, non capisco però perchè queste soluzioni debbano costare piu di un handmade... non ha alcun senso.
se li vendessero con prezzi pari al fai-da-te o anche meno, questi aggeggi sbancherebbero (la conf presentata mi pare proprio quel che vorrebbe un giocatore medio)
belli son belli, prestanti anche, prezzo
l'esclusività si paga si, ma questo è un prodotto seriale, siamo ben lungi dall'esclusivo
Infatti il prezzo è assurdo, il PC preferisco assemblarmelo da solo e loro con questa idea guadagneranno molto meno di quello che potrebbero.
In questa situazione perdono tutti, viva la stupidità di Corsair, che per altro mi ha deluso già in passato quando ho preso il mio raffreddamento a liquido. Quindi si fott... pure
configurate voi un pc con le stesse componenti aio sia su gpu sia su cpu ali di qualità e case decente e poi ditemi se il prezzo è assurdo
voglio proprio vedervi assemblare un pc con quelle componenti in così poco spazio con quei risultati di rumorosità e temperature, asus msi e gigabyte non sono neanche vicini a questo, figuriamoci voi con componenti standard
il lavoro che c'è dietro per progettare un case così non è di certo poco inoltre nel prezzo è compreso assemblaggio so e installazione di tutto.
poi non è da poco dover far riferimento ad una sola azienda per garanzia o problemi.
se poi prendi case budget con dissi stock e alimentatori normali lo so anche io che risparmi bei soldi ma non è di certo la stessa cosa, con gli stessi componenti eccetto il case che in commercio non esiste nullo di paragonabile risparmi si e no il 10%.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".