Corsair Carbide 100R e 100R Silent: case per PC economici a 49 e 59 dollari

Corsair Carbide 100R e 100R Silent: case per PC economici a 49 e 59 dollari

Corsair annuncia al CES di Las Vegas due nuovi case per PC di fascia bassa della serie Carbide. Design essenziale e buone possibilità per la dissipazione, mentre il modello Silent consente di ridurre al minimo la diffusione del rumore delle ventole e le vibrazioni

di pubblicata il , alle 16:09 nel canale Sistemi
Corsair
 

Corsair annuncia al CES di Las Vegas il lancio di nuovi case per PC mid-tower Carbide 100R e 100R Silent, con l'obiettivo di offrire la possibilità ai propri clienti di "realizzare un PC con 500$". La caratteristica che balza subito all'occhio dei nuovi chassis è senza dubbio il prezzo, a partire da 49$, misto a caratteristiche tecniche e di design molto interessanti in relazione alla fascia di prezzo che occupano.

Corsair Carbide 100R

Sul piano estetico, i nuovi Carbide 100R e 100R sono privi di fronzoli e parecchio essenziali. Sono due fra i case più economici di Corsair, progettati per incontrare i gusti e le esigenze dell'utente appassionato, del gamer o del progettista di PC amatoriale. I due case offrono la possibilità di installare dischi e unità ottiche con un sistema senza viti, mentre la dotazione di porte e alloggiamenti per le ventole non è affatto scarna.

All'acquisto è disponibile una sola ventola da 120mm disposta sul lato posteriore, ma è possibile aggiungerne altre quattro: due da 120mm sul lato superiore (non presenti sul modello Silent) ed altrettante da 140mm sul lato anteriore. I dischi installabili all'interno del case sono quattro, a scelta fra dischi meccanici o SSD da 3,5 e 2,5". Dietro al piano per l'installazione della scheda madre sono presenti, inoltre, i tradizionali canali per l'instradamento dei cavi, utili per mantenere in ordine l'interno del case.

Carbide 100R in versione standard include un pannello laterale con finestra e alloggiamenti per ventole di raffreddamento superiori, mentre la versione 100R Silent è insonorizzata e presenta una parte superiore robusta e un pannello laterale privo di finestra per ridurre le vibrazioni e ogni possibile rumore prodotto dalle parti attive presenti nel sistema.

Corsair Carbide 100R Corsair Carbide 100R

Di seguito riportiamo le specifiche tecniche dei nuovi Carbide 100R.

  • Installazione senza viti di dischi rigidi e unità ottiche
  • Due porte USB 3.0 nel pannello anteriore
  • Raffreddamento diretto della GPU superiore
  • Canali per l'instradamento dei cavi dietro all'alloggiamento della scheda madre
  • Punti di montaggio per un massimo di cinque ventole
    • Lato anteriore: 2 x 140 mm/120 mm
    • Lato superiore: 2 x 120 mm
    • Lato posteriore: 120 mm (inclusa)
  • Due alloggiamenti per unità da 5,25"
  • Quattro alloggiamenti per unità da 3,5"/2,5" e supporto per dischi rigidi e unità SSD
  • Sette slot di espansione
  • Supporto per le schede madri ATX, Micro ATX e Mini ITX e per gli alimentatori ATX

Corsair Carbide 100R e Carbide 100R Silent saranno venduti rispettivamente al prezzo di 49,99 e 59,99$. La disponibilità è prevista entro il secondo trimestre dell'anno in tutto il mondo, con garanzia di due anni accompagnata dal servizio di assistenza tecnica Corsair. Maggiori informazioni su Corsair 100R qui, mentre a questo indirizzo potete trovare altri dettagli su Corsair 100R Silent.

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mith8908 Gennaio 2015, 16:36 #1
peccato per la sporgenza laterale della finestra... se no erano bellissimi!
benderchetioffender08 Gennaio 2015, 17:05 #2
Originariamente inviato da: Mith89
peccato per la sporgenza laterale della finestra... se no erano bellissimi!


beh in realtà son perfetti per modding, bassa spesa, bel layout interno, funzionali... e molto economici, quindi non rischi di rovinare roba costosa

belli, me li segno se mi capiterà il caso
sniperspa08 Gennaio 2015, 17:13 #3
Quasi quasi ci faccio un pensierino al silent per quella cifra..così sostituisco il mio antec two hundred, riduco un pò la rumorosità e magari riesco a gestire un pò meglio i cavi.

Il silent dal include due ventole comunque:

Two 120mm fans are included, and five internal fan mounts let you customize your cooling to match your build. The case is designed to draw airflow directly to the GPU to help ensure that you and your graphics card will both keep your cool during intense gaming sessions.
29Leonardo08 Gennaio 2015, 17:19 #4
Il telaio è quasi identico alla serie SPEC, conoscendo corsair la qualità dei pannelli lascerà un pò a desiderare dato che anche su case di fascia di prezzo piu alta le lamiere spesso sono sottili.

Su quello silent sonon un pò scettico dato che se voglio usare le ventole nella parte superiore devo togliere necessariamente il materiale fonoassorbente ( che tra l'altro non mi sembra il massimo come qualità

Se son fissato con il silenzio imho preferirei spendere di piu per qualcosa di veramente piu valido qualitativamente parlando (fractal R series, h440 etc)
floc08 Gennaio 2015, 20:13 #5
belli. Alim in basso, cestelli girati giusti, neri anche dentro, usb3 frontali e top forato. Ci volevano, se davvero costano cosi' poco ne venderanno a badilate
demos8808 Gennaio 2015, 20:25 #6
Semplice e funzionale, USB3, ATX ma compatto, un pò grezzo magari... ma sempre meglio dello svisceramento che ho adesso xD
Potrebbe essere un acquisto economico e valido allo stesso tempo... sarei indeciso tra finestra e silent però
John_Mat8208 Gennaio 2015, 20:29 #7
Originariamente inviato da: 29Leonardo
Il telaio è quasi identico alla serie SPEC, conoscendo corsair la qualità dei pannelli lascerà un pò a desiderare dato che anche su case di fascia di prezzo piu alta le lamiere spesso sono sottili.

Su quello silent sonon un pò scettico dato che se voglio usare le ventole nella parte superiore devo togliere necessariamente il materiale fonoassorbente ( che tra l'altro non mi sembra il massimo come qualità

Se son fissato con il silenzio imho preferirei spendere di piu per qualcosa di veramente piu valido qualitativamente parlando (fractal R series, h440 etc)


Quoto, ho avuto il 500r e per il costo che ha la qualità/robustezza dello chassis lascia alquanto a desiderare perché è proprio sottile, questi rischiano di esserlo anche di più. Per quel prezzo Fractal (Midi o Define) tutta la vita
_TOKI_08 Gennaio 2015, 20:42 #8
Mah.

A parte che c'erano già gli SPEC e che il 200R spesso si trova sui 50€ circa, ma fa un po' sorridere quella foto messa lì come esempio. Un cristiano spende una miseria per un case nel tentativo disperato di andare al gran risparmio e poi andrà a spendere almeno 70€ per un sistema di raffreddamento a liquido AIO ?

Capisco che Corsair non producendo soluzioni ad aria, non poteva fare diversamente che piazzarci quell'affare lì, ma se è per questo non produce neanche vga e schede madri...

Bah. Il case è un pezzo che, sfizi a parte, ti resta per anni se non lo prendi a calci o non cambi idea sul formato, quindi risparmiare 10-20€ non mi pare una genialata.
marchigiano08 Gennaio 2015, 20:46 #9
Originariamente inviato da: floc
se davvero costano cosi' poco ne venderanno a badilate


ma chi le compra più ste casse da morto? oggi in uno scatolino ci metti un mega pc con i7 e gtx970...
kiwivda08 Gennaio 2015, 21:58 #10
Se non piace la sporgenza c'è la serie silencio di cooler master.

Nello scatolino come ce lo metti un impianto a liquido?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^