Cooler Master SL600M, case modulare con finiture in alluminio sabbiato

Cooler Master SL600M, case modulare con finiture in alluminio sabbiato

La famiglia MasterCase si espande anche in Italia con il nuovo Cooler Master MasterCase SL600M, che si caratterizza per un rivestimento in alluminio sabbiato e un prezzo di listino di 199€

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Sistemi
Cooler Master
 

Cooler Master MasterCase SL600M vuole unire le caratteristiche di un case per utenti enthusiast ad un'estetica al tempo stesso sobria e curata. Il nuovo case della famiglia "modulare" del produttore taiwanese è il primo della serie SL, che sono le iniziali di Sleek. SL600M si caratterizza per un design di tipo professionale unito a prestazioni gaming, per un prodotto che si configura sin da subito come ben più maturo rispetto al case gaming standard infarcito di LED.


Clicca per ingrandire

Il case viene progettato inoltre per garantire le migliori prestazioni nella dissipazione delle componenti integrate con la rumorosità minima in operatività. Il nuovo case può essere inserito, quindi, in un ambiente professionale, e al tempo stesso integrare componenti di fascia alta che richiedono un particolare sforzo nello smaltimento del calore prodotto. Ad occuparsi di questo aspetto troviamo due ventole integrate dal diametro di 200mm, che aspirano l'aria dal fondo.

Questo particolare tipo di funzionamento viene definito dal produttore come effetto "camino verticale", e facilita lo spostamento dell'aria calda dal basso verso l'alto fino a fuoriuscire dalla parte superiore del cabinet. Le due ventole da 200 mm possono inoltre spostare un volume d'aria superiore rispetto alle soluzioni più piccole, il tutto adottando un regime di rotazione inferiore. La velocità delle ventole può inoltre essere gestita attraverso il pannello I/O integrato.

Qui troviamo inoltre una porta USB Type-C 3.1 Gen. 2, quattro porte USB full-size, jack combo da 3,5mm per cuffie e microfono, e due ulteriori jack da 3,5mm per cuffie e microfono separati. Il pannello implementa anche un sensore di prossimità, che attiva l'illuminazione integrata per qualche secondo solo quando serve. Il design del MasterCase SL600M non è solo frutto di un lavoro estetico, ma dispone di diverse funzionalità atte a migliorare la temperatura interna.

Il flusso d'aria, ad esempio, non viene ostruito dall’alimentatore, e i pannelli sono dotati di fori piccolissimi per impedire il ricircolo di calore, guidando il flusso di aria calda attraverso il telaio e in direzione della parte superiore. Le ventole dei componenti, quali la scheda grafica oppure la CPU, si basano sul feedback termico per controllare la propria velocità di rotazione. Lavorando in sinergia, i componenti riducono gli RPM delle ventole integrate e anche l'intero rumore del sistema.

Cooler Master MasterCase SL600M arriverà in Italia a dicembre presso la rete ufficiale di distributori, rivenditori e shop online. Il prezzo al pubblico sarà di 199€, IVA inclusa. Potete trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale Cooler Master.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kamon31 Ottobre 2018, 15:41 #1
Stupendo, stilisticamente sembra l'evoluzione naturale del Power Mac G5.
popomer31 Ottobre 2018, 15:50 #2
https://www.youtube.com/watch?v=iv4bjYWFk8c

bello, ha l'alimentatore montato frontalmente
Ginopilot31 Ottobre 2018, 17:49 #3
Originariamente inviato da: kamon
Stupendo, stilisticamente sembra l'evoluzione naturale del Power Mac G5.


Che poi sarebbe anche l'ultimo vero mac pro. Ma stilisticamente e' tutt'altro che una evoluzione, al limite uno scimmiottare alcuni dettagli. Magari non avesse l'inutile finestra trasparente potrebbe avere un senso. Ma cosi' e' la solita roba da bm.
doppiag31 Ottobre 2018, 21:33 #4
ma ora i nuovi case hanno la tendenza a perdere il vano x il masterizzatore?
popomer01 Novembre 2018, 06:05 #5
Originariamente inviato da: doppiag
ma ora i nuovi case hanno la tendenza a perdere il vano x il masterizzatore?


si,io lo uso una volta l'anno,ne ho uno usb per tutti i computer di casa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^