CM Force 500: il case accessibile di Cooler Master

Cooler Master estende la propria gamma di case per sistemi desktop con il modello CM Force 500, soluzione che abbina buoan espandibilità e soluzioni per appassionati ad un prezzo non elevato
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Febbraio 2013, alle 11:01 nel canale SistemiCooler Master
Cooler Master ha annunciato un nuovo case della famiglia CM Force: si tratta del modello CM Force 500, destinato a sistemi desktop di fascia entry level per i quali non si voglia rinunciare ad una costruzione curata e ad alcune scelte tecniche che facilitano l'installazione e la manutenzione dei componenti. A dispetto del posizionamento di mercato questo chassis è compaatibile con sistemi anche di fascia alta: troviamo infatti 7 slot di espansione e ben 8 unità da 3 pollici e 1/2, tranne una tutte ad accesso dall'interno
La costruzione interna permette l'installazione di un sistema di raffreddamento a liquido: il case è compatibile con più radiatori, potendo installarne contemporaneamente 3 da 120 millimetri oppure 1 radiatore da 120 millimetri affiancato da 1 da 240 millimetri. Il raffreddamento interno prevede predisposizioni per ventole da 120 millimetri, per un massimo di 6, con una singola ventola posteriore che viene fornita di serie con il case e le 5 restanti accessorie che possono essee installate frontalmente e sui due pannello laterali.
La tabella seguente ne riassume le principali caratteristiche tecniche:
Specifiche |
CM Force 500 |
Colore | nero |
Materiale | acciaio e plastica |
Dimensioni | 190x426x491,5 mm |
Peso netto | 5,23Kg |
Form factor | Micro-ATX, ATX |
Bay 5 1/4 | 2, accessibili dall'esterno |
Bay 3,5 pollici | 8 (1 dall'esterno, 7 interni) |
Bay da 2,5 pollici | 1, interno |
Connettori di I/O | 1xUSB 3.0, 2xUSB 2.0, 1 Mic, 1 Audio |
Slot | 7 |
Raffreddamento frontale |
ventola 140mm oppure 2 ventole 120 mm |
Raffreddamento posteriore |
ventola da 120 mm |
Alimentatore | standard ATX PS2 / EPS 12V |
VGA | massimo 320 mm |
Altezza dissipatore CPU | massimo 163,9 mm |
Il nuiovo chassis sarà disponibile nel mercato italiano dalla fine del mese di Marzo, al prezzo ufficiale di 49,00 IVA inclusa.
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGood job CM.
interessante la disposizione delle ventole per gli hdd (tipiche dei vecchi chieftec)
mi lascia un po' interdetto il ritorno alla PSU superiore, più che altro perchè sembra che venga compromesso un po' il cable management..
comunque davvero un prezzaccio!
interessante la disposizione delle ventole per gli hdd (tipiche dei vecchi chieftec)
mi lascia un po' interdetto il ritorno alla PSU superiore, più che altro perchè sembra che venga compromesso un po' il cable management..
comunque davvero un prezzaccio!
Contando che l'aria calda va verso l'alto e la fredda verso il basso....a me pare logica come scelta.
Logica soprattutto se hai un alimentatore costoso e vuoi che stia al fresco...ovviamente lo metti sopra alla cpu
Gia'.....l'alimentatore costoso.
Costa piu' della cpu?!?!?! Overclokki l'alimentatore tu?!?!?!?
MOLTO meglio mettere l'alimentatore in basso, e far prendere l'aria calda a motherboard........cpu..........gpu..........ram...........eh gia'......come ho fatto a non pensarci prima!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".