In collaborazione con Chuwi

Chuwi HiGame: un mini-PC gaming con GPU dedicata dalla Cina

Chuwi HiGame: un mini-PC gaming con GPU dedicata dalla Cina

Chuwi Hi-Game è un PC da gioco con GPU AMD dedicata, piuttosto interessante per prestazioni potenziali e dimensioni dello chassis. Registrandosi alla newsletter, inoltre, sarà possibile accedere ad uno sconto del 38% sull'acquisto

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Sistemi
Chuwi
 

Chuwi è un produttore che si sta facendo spazio fra la pletora di concorrenti connazionali, abbinando nelle proprie soluzioni potenza e un prezzo accessibile. Chuwi HiGame sarà il prossimo sistema su cui porre l'attenzione, soprattutto se si ha la necessità di usare un sistema potente, magari per il gaming occasionale, nel minimo spazio e senza spendere troppo. Il computer sarà presto disponibile sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo, e iscrivendosi alla newsletter (qui la pagina) sarà possibile ottenere un risparmio del 38% nelle prime fasi di prevendita.

Iscriviti alla newsletter per ottenere il 38% di sconto su Chuwi HiGame


Chuwi HiGame è principalmente un Mini-PC dalle dimensioni compatte: la scocca ha una superficie di 173 x 158 millimetri, mentre l'altezza è di 73 millimetri. Al suo interno contiene un processore Intel Core i7-8709G di ottava generazione, abbinato ad una GPU AMD Radeon Rx Vega M GH e a 8 GB di memoria RAM DDR4 suddivisa su due moduli. Il computer può essere espanso con un massimo di 32 GB di RAM, mentre lato archiviazione troviamo un SSD da 256 GB su piattaforma M.2 PCIe, e che può essere abbinato a un SSD o un HDD da 2,5" SATA 3.

Sul fronte della connettività il Mini-PC dispone di cinque porte USB 3.0, una Thunderbolt 3 via connettore USB Type-C, due HDMI 2.0, due DisplayPort 1.3, una porta Gigabit Ethernet, due jack audio (dedicati a microfono e cuffie), e la porta per l'alimentazione (19V/9A). Sin dal primo avvio l'utente troverà installato Windows 10 in versione Home a 64-bit. La società precisa che Chuwi HiGame non è pensato solo per il giocatore, ma può essere utilizzato anche per il video editing, con software di rendering 3D, per soluzioni VR/AR, e anche per il mining.

Se interessati al prodotto vi consigliamo di mantenervi aggiornati seguendo la pagina ufficiale, in attesa della campagna su Indiegogo.

 
^