Aurora R16, il PC desktop di casa Alienware cambia volto

Aurora R16, il PC desktop di casa Alienware cambia volto

Aurora R16 è il nuovo PC desktop della statunitense Alienware. Oltre a poter ospitare hardware di fascia alta, il sistema si presenta con un design profondamente diverso dal precedente R15 ottimizzato per garantire prestazioni elevate con una rumorosità contenuta.

di pubblicata il , alle 06:11 nel canale Sistemi
Alienware
 

Si chiama Aurora R16 il nuovo PC desktop gaming di casa Alienware. Si tratta di un PC mid-tower che, come da tradizione per la società statunitense, punta a coniugare alte prestazioni con un ottimo raffreddamento, silenziosità e soprattutto un look iconico.

Aurora R16 segna il debutto del linguaggio di design Legend 3 di Alienware in ambito desktop, il che significa non solo un aspetto marcatamente differente rispetto al modello R15, ma anche una nuova soluzione di raffreddamento con prese d'aria e di espulsione del calore più grandi.


A sinistra l'Aurora R15, a destra il nuovo Aurora R16

Le prese d'aria laterali esagonali e il nuovo Vertical AlienFX offrono una superficie più ampia per l'immissione di aria fresca. Allo stesso modo, la parte superiore del case ha una superficie maggiore per espellere il calore. Si tratta di cambiamenti che, secondo la società, permettono all'R16 di mantenere temperature più basse del 7% e una rumorosità il 20% inferiore rispetto all'Aurora R15 a parità di componenti.

Il nuovo Vertical AlienFX posto lateralmente è sia un elemento visivo che una presa d'aria con un rapporto di apertura maggiore del 54,5% rispetto al suo predecessore, l'Aurora R15. L'Aurora R16 è all'incirca fino al 40% più piccolo del suo predecessore senza sacrificare funzionalità o prestazioni. Il volume interno resta uguale consentendo un grado di aggiornabilità immutato.

Lo chassis di Aurora R16 è disponibile sia con una finestra trasparente chiara che un pannello solido. I giocatori possono selezionare raffreddamento ad aria o a liquido per la CPU, oltre ad alimentatori da 500 o 1000W - tutti certificati 80 Plus Platinum.

Il case prevede tre zone di illuminazione indipendenti AlienFX che possono essere personalizzate: la prima è il tasto di accensione Alien, le altre sono lo stadio verticale e la ventola posteriore. Il tutto è gestibile da Alienware Command Center 6.0.

Il sistema ha dimensioni di 458,4 x 197 x 418 mm (L x W x H) e un peso massimo di 15,37 chilogrammi. In termini di configurazioni è possibile installare CPU Core di 12a o 13a generazione accompagnate da GPU NVIDIA GeForce RTX della serie 4000. A bordo troviamo anche fino a 64 GB di memoria DDR5-5200 su due slot DIMM.

Due slot M.2 per ospitare fino a 8 TB di archiviazione e la possibilità di montare un hard disk da 3,5 pollici completano la dotazione. Caratteristiche standard su tutte le configurazioni sono il supporto Wi-Fi 6E e la connettività Ethernet 2,5 Gbit.

Quanto al prezzo e alla disponibilità, Aurora R16 è immediatamente disponibile negli Stati Uniti a partire da 1749,99 dollari con un processore Core i7-13700F e una GPU NVIDIA GeForce RTX 4070.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
harlock1003 Agosto 2023, 08:52 #1
Ma sono a me sembra piccola quella fessura anteriore per fare entrare l’aria?
gsorrentino04 Agosto 2023, 11:25 #2
Originariamente inviato da: harlock10
Ma sono a me sembra piccola quella fessura anteriore per fare entrare l’aria?


La fessura è da entrambi i lati...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^