Asus Transformer AiO, tablet da 18,4 pollici e sistema all in one

Asus Transformer AiO, tablet da 18,4 pollici e sistema all in one

Un prodotto veramente originale Asus Transformer AiO: oltre ad essere a tutti gli effetti un PC all in one con Windows 8, il display si può staccare ed essere usato come tablet, dotato di sistema operativo Android 4.1

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Sistemi
ASUSAndroidWindowsMicrosoft
 

Niente da dire, il prodotto tiene fede al proprio nome: ASUS Transformer AiO è sicuramente  il primo PC all in one al mondo con monitor staccabile e utilizzabile come tablet, "trasformando" anche l'esperienza d'uso con il passaggio ad un sistema operativo differente.

Asus

Partiamo dalla configurazione desktop: il sistema è dotato di un processore Intel Core i5-3350P, scheda video Nvidia GeForce GT 730M con 2GB di memoria dedicata, 8GB di RAM DDR3-1600MHz, hard disk meccanico da 1TB, SuperMulti DVD drive e webcam frontale da 1Mpixel. Il sistema operativo è Windows 8 mentre sul fronte della connettività la dotazione è ricca: 802.11a/b/g/n dual-band WiFi, Gigabit Ethernet, Bluetooth 4.0, quattro porte USB 3.0, una USB 2.0, jack per microfono e cuffie, lettore di card e HDMI.

Il display IPS, multitouch, vanta una diagonale di 18,4 pollici con risoluzione di 1920x1080 pixel, ma nasconde una sorpresa: se scollegato dalla base infatti diventa di fatto un enorme tablet con specifiche tutte sue. La piattaforma scelta è la Tegra 3 quadcore di Nvidia con 2GB di RAM DDR3, 32GB di storage, slot microSD di espansione, Wi-Fi dual band, porta mini USB 2.0 e  Bluetooth 3.0 + EDR, il tutto gestito dal sistema operativo mobile Android 4.1 Jelly Bean.

Di fatto il tablet può anche "pilotare" il sistema con Windows 8 grazie alla tecnologia wireless Remote Desktop con Wi-Fi che offre il completo controllo multi-touch di Windows 8 sulla PC Station per semplificare l'accesso ai più diffusi software di produttività e intrattenimento. Il prezzo indicato da Hothardware è di 1299,00 Dollari per il Nord America.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo08 Marzo 2013, 09:43 #1
Beh, che dire, se samsung e company tirano fuori smartphone da 5.5" e 6" ci puo' stare pure il tablet da 18.4"
al13508 Marzo 2013, 10:28 #2
si ok , molto bello ma via quell'hard disk meccanico per piacere!
calabar08 Marzo 2013, 10:33 #3
Potrebbe essere interessante, ma solo se è possibile Windows anche con il pannello staccato dalla basetta.
Conosco persone a cui serviva proprio un dispositivo come questo, per lavoro, ma necessitavano di un sistema Windows anche nell'uso senza basetta.
Qualcuno ha notizie a riguardo?
Phoenix Fire08 Marzo 2013, 10:54 #4
Originariamente inviato da: calabar
Potrebbe essere interessante, ma solo se è possibile Windows anche con il pannello staccato dalla basetta.
Conosco persone a cui serviva proprio un dispositivo come questo, per lavoro, ma necessitavano di un sistema Windows anche nell'uso senza basetta.
Qualcuno ha notizie a riguardo?


dalla news si capisce che tramite wifi il "tablet" può controllare la "basetta"
calabar08 Marzo 2013, 11:37 #5
Vero, ma questo ti costringe a portare la basetta in giro.
Mi servirebbe invece poter portare solo il display, al più l'alimentatore.
Cooperdale08 Marzo 2013, 15:32 #6
Quant'è figoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
calabar08 Marzo 2013, 19:35 #7
@Bivvoz
Infatti non era quella l'idea. Come ho detto, va bene anche portarsi dietro l'alimentatore, cosa difficile da fare al parco o in metro.
Deve essere però trasportabile, per esempio in una borsa per notebook, se occorre portarsi dietro anche la basetta... non mi serve.

Probabilmente dovrò aspettare un prodotto analogo ma non "duale", magari con haswell si potrà fare senza troppi problemi.
Non avendo bisogno di grande autonomia, mi andrebbe benissimo un i3/i5 classico che però funzionasse con Windows anche staccando il display dalla basetta (che a questo punto diventerebbe una sorta di docking station con al più un sistemi aggiuntivo per la dissipazione per far lavorare il processore a piena potenza).
LMCH08 Marzo 2013, 19:41 #8
Originariamente inviato da: al135
si ok , molto bello ma via quell'hard disk meccanico per piacere!


L'hard disk è nella basetta, il "tablet" invece ha 32GB di flash per lo storage (accessibile da pc) dei dati che servono "in locale" quando è scollegato.
LMCH08 Marzo 2013, 19:54 #9
Il concetto di base è interessante, solo che qui lo propongono ad un costo troppo elevato e con la parte "tablet" ha un peso eccessivo.

Date un occhiata qui alle specifiche:
http://www.asus.com/AllinOne_PCs/ASUS_Transformer_AiO_P1801/#specifications

Il "tablet" da solo pesa 2.5Kg.
Pesa come un notebook completo con display da 15".

Credo che quelli di ASUS farebbero meglio a proporre un sistema "componibile"
con qualcosa tipo:

2..3 "basette desktop" (ognuna con vari modelli di cpu tra cui scegliere, con chassis slim (1 hd, niente DVD), medium (2 hs o 1hd + 1dvd) e "server" con chassis grande e stand separato per il "tablet".

2..3 "basette notebook" (slim per tablet 10", medium per tablet da 10" a 12", large per tablet da 10" a 15" ed extralarge per tablet da 10" a 15".

4..5 "tablet" (es: 10", 12", 15" e 18"

In questo modo ci sarebbe più flessibilità di prezzo e configurazione.
marchigiano08 Marzo 2013, 21:43 #10
se ne fanno una versione rugged ci si può fare surf

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^